L'associazione nasce dalla volontà di alcuni professionisti di rendere più concreti ed estesi gli interventi in ambito sociale volti al miglioramento della qualità di vita delle persone. E' così che nel corso del 2009 si dà vita al Ceripa onlus, dove si concentrano e concretizzano le esperienze dei professionisti che fino a quel momento avevano partecipato, con impegno e dedizione, alla realizzazione delle attività portate avanti dal Ceripa, attivo sul territorio nazionale fin dal 1984. Una maggiore integrazione nel territorio è ciò che costituisce uno degli obiettivi principali dei soci fondatori, in modo che il tessuto socio-culturale e il bacino di appartenenza da un lato possano conoscere e usufruire dei servizi che l’associazione offre e dall’altro possano partecipare alla vita stessa associativa contribuendo con iniziative e proposte alla realizzazione della mission. Le attività del Ceripa onlus si esplicano attraverso interventi in vari settori, quali: * Servizi di prevenzione e sviluppo del benessere psicosociale; * Servizi clinici; * Servizi di educazione e formazione, come Convegni, Seminari, Gruppi di studio, Gruppi di supervisione. Queste attività costituiscono anche delle occasioni ideali, durante le quali il Ceripa onlus crea sinergie d’azione con professionisti, enti e strutture diverse operanti prevalentemente in settori professionali diversi, una strategia che porta a risultati di grande qualità e che riflette la piena apertura dell’associazione a progetti innovativi. L’Associazione, infatti, si configura come un centro di ricerca che agisce per accrescere conoscenze e competenze attraverso la fondamentale collaborazione tra le diverse professionalità, in un ambito di studio che non può mai dirsi concluso come quello dei servizi alla persona.