ANMIC - Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili Sede di Latina 0773-6969

  • Casa
  • Italia
  • Latina
  • ANMIC - Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili Sede di Latina 0773-6969

ANMIC - Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili Sede di Latina 0773-6969 dal 1956 a tutela e rappresentanza delle persone con disabilità

Tra le richieste prioritarie avanzate dalla nostra Associazione figura l’aumento delle pensioni per gli Invalidi Civili....
16/10/2025

Tra le richieste prioritarie avanzate dalla nostra Associazione figura l’aumento delle pensioni per gli Invalidi Civili.
Una battaglia che l'ANMIC porta avanti da molto tempo, affinché venga finalmente riconosciuta la piena dignità economica e sociale a chi vive con una condizione di disabilità.
Questo impegno non si ferma, ma ogni giorno si rinnova con la determinazione di chi lavora per un Paese più equo e più attento ai bisogni delle persone disabili.

Legge di bilancio e disabilità: il prof. Pagano spiega cosa cambia e rinnova la sua richiesta di sostegno concreto e pensioni più eque.

Il 2 ottobre 2025 si è tenuto il XIII Congresso dell'ANMIC di Latina, è stato confermato alla carica di Presidente, AUGU...
03/10/2025

Il 2 ottobre 2025 si è tenuto il XIII Congresso dell'ANMIC di Latina, è stato confermato alla carica di Presidente, AUGUSTO TORA.
Il Presidente sarà coadiuvato nella Giunta Esecutiva dal Vicepresidente, Lorena Ciorra, e dal Segretario, Giuseppa Campagnuolo.
Durante il Congresso ci si è confrontati sulla nuova Legge sulla Disabilità, in particolar modo sul "Progetto di Vita Personalizzato".
Ai dirigenti eletti dell'ANMIC di Latina si augura un proficuo e buon lavoro.

Le pensioni di Invalidità Civile sono una vera vergogna nazionale!Cifre da fame che costringono migliaia di persone a so...
22/09/2025

Le pensioni di Invalidità Civile sono una vera vergogna nazionale!
Cifre da fame che costringono migliaia di persone a sopravvivere sotto la soglia della povertà.
La Legge di Bilancio non può continuare a ignorare chi soffre.
Non sono numeri, sono vite umiliate dall’indifferenza della politica.
E ricordiamolo bene, quanto i soliti candidati verranno a bussare per chiedere il voto, non basteranno più sorrisi e promesse.
Dobbiamo aprire gli occhi, smettere di farci ingannare e scegliere chi difende davvero la dignità delle persone.

La Legge di Bilancio: una fase segnata da tensioni sociali, economiche e geopolitiche che fanno parlare di un mondo sull’orlo di un baratro.

Il nostro Presidente ha annunciato una programmazione intensa per l'ultimo scorcio del 2025, fatta di iniziative, incont...
28/08/2025

Il nostro Presidente ha annunciato una programmazione intensa per l'ultimo scorcio del 2025, fatta di iniziative, incontri e tavoli istituzionali, evitando che le istanze delle persone disabili vengano accantonate o rinviate.
I politici parlano di crescita, di sviluppo e modernità, ma dimenticano che la vera misura di un Paese è come tratta i più fragili.
Ci raccontano belle favole sulla "ripresa economica" ma per le persone con disabilità la ripresa rimane una pia illusione, la realtà quotidiana è fatta soltanto di sopravvivenza.

Dal tema delle pensioni alla scuola inclusiva: ANMIC riparte (dopo la pausa estiva della Politica) con impegno e proposte per la disabilità.

Mentre i nostri governanti sorseggiano cocktail in riva al mare e postano sorrisi dalle loro vacanze dorate, migliaia di...
15/08/2025

Mentre i nostri governanti sorseggiano cocktail in riva al mare e postano sorrisi dalle loro vacanze dorate, migliaia di persone con disabilità in Italia “godono” della loro estate con un assegno di invalidità fermo a 330 euro al mese.
Una cifra che, diciamolo chiaramente, non basta neppure per fare una spesa dignitosa, per garantire indipendenza, cure e qualità di vita.
La verità è che con 330 euro al mese non si vive: si sopravvive.
Si sopravvive tagliando i medicinali, rinunciando alle visite specialistiche, rinunciando alla socialità, a un caffè con un amico, persino a un piccolo svago.
Eppure, ogni volta che si chiede un adeguamento della pensione, la risposta è sempre la stessa: “non ci sono i fondi”.
Strano, però, come i fondi si trovino sempre per altre voci di spesa ben più “urgenti” (secondo loro) per la politica.
Forse, tra un tuffo e l’altro, qualcuno dovrebbe ricordarsi che la dignità delle persone non va in vacanza.

L’ANMIC porta avanti da anni battaglie fondamentali: l'aumento delle pensioni, il riconoscimento della figura del caregi...
11/08/2025

L’ANMIC porta avanti da anni battaglie fondamentali: l'aumento delle pensioni, il riconoscimento della figura del caregiver, il diritto al lavoro, l'integrazione scolastica, l'accessibilità sociale.
Ogni giorno sollecitiamo, con costanza e determinazione, affinché la politica tenga conto delle richieste e delle esigenze delle persone con disabilità.
Il problema reale è che, sul fronte politico e istituzionale, manca un impegno concreto e costante: si parla di disabilità solo quando serve a riempire un programma elettorale o a fare passerella in vista delle elezioni.
Se davvero vogliamo costruire un Paese inclusivo, basta con promesse e rinvii, servono i fatti e la volontà di mettere la qualità della vita delle persone con disabilità al centro delle politiche, perché il diritto di vivere una vita dignitosa non può essere un favore.

In questi giorni si è diffusa la falsa notizia di un presunto aumento dell'Assegno di Invalidità Civile.Una notizia priv...
04/08/2025

In questi giorni si è diffusa la falsa notizia di un presunto aumento dell'Assegno di Invalidità Civile.
Una notizia priva di fondamento, rilanciata da canali che spesso strumentalizzano la disabilità per ottenere visibilità.
L'ANMIC ha smascherato la bufala chiarendo che non vi è alcun nuovo provvedimento in vigore e ha attivato una serie di azioni di contrasto alla disinformazione e spiegato cosa dice davvero la sentenza della Corte Costituzionale.
La sentenza sancisce che l'Assegno Ordinario di Invalidità (AOI) va integrato al trattamento minimo, se spetta, anche con solo i contributi dopo il 1995.
L'ANMIC di Latina è a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti e inoltro richiesta all'INPS.

ANMIC lancia l’allarme: “Attenzione alla disinformazione sulle pensioni di invalidità”. Ecco come riconoscere questa nuova "bufala".

Il Servizio Sport e politiche Giovanili, del Comune di Latina, bandisce il premio Sport e Giovani 2025. Il concorso è ri...
18/07/2025

Il Servizio Sport e politiche Giovanili, del Comune di Latina, bandisce il premio Sport e Giovani 2025.
Il concorso è rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni che realizzano un'opera d'arte inedita, riguardante la tematica: "Fiamma olimpica simbolo di pace, amicizia, unità".
Il montepremi complessivo del concorso è di 1.500,00 euro.

Indirizzo

Via DANDOLO, 7
Latina
04100

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 12:30
15:30 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:30 - 17:30
Giovedì 09:00 - 12:30
15:30 - 17:30
Venerdì 09:00 - 12:30
15:30 - 17:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ANMIC - Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili Sede di Latina 0773-6969 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram