Technoscience parco scientifico Pontino

Technoscience parco scientifico Pontino Un punto di riferimento per ricerca e sviluppo, capace di fare rete tra imprese e istituzioni.

TECHNOSCIENCE è un aggregatore di imprese innovative che puntano a sviluppare la crescita economica del territorio favorendo il dialogo tra aziende, università e centri di ricerca. E’ un sistema di piccole imprese hi-tech e laboratori guidato da logiche di mercato che si caratterizza da una connotazione fisica nel territorio Italiano e per una dimensione di servizio internazionale (HUB internazionale), con capacità continua di alimentare e di estendere la sua rete. TECHNOSCIENCE OFFRE NUOVE OPPORTUNITÀ per le imprese, grazie alla posizione ricoperta a livello internazionale e alle opportunità che la Ricerca italiana ha e che sta ulteriormente sviluppando in termini di strumenti di competitività per lo sviluppo, l’innovazione e la creazione di nuova impresa. TECHNOSCIENCE È NODO DI AGGREGAZIONE E DI DIFFUSIONE DELLE INNOVAZIONI, nuove piattaforme tecnologiche disponibili grazie al network universitario italiano, da cui poter attingere le migliori esperienze.

🔬 Technoscience e Stem Gem alla Call 4 Innovation “Matching in Life Science"Venerdì presso la sede dell'Inail di Roma, a...
10/11/2025

🔬 Technoscience e Stem Gem alla Call 4 Innovation “Matching in Life Science"

Venerdì presso la sede dell'Inail di Roma, abbiamo partecipato all'evento Biotech, promosso da Lazio Innova in collaborazione con Unindustria Roma - Frosinone - Latina - Rieti - Viterbo, un appuntamento dedicato al futuro del comparto biotech e farmaceutico.

In questa cornice di confronto e open innovation, Technoscience, insieme a Stem Gem, hanno presentato un progetto ambizioso di ricerca oncologica ad alto contenuto biotecnologico, selezionato tra le iniziative più innovative della regione.

Un’occasione importante per condividere la nostra visione di trasferimento tecnologico applicato alle scienze della vita, dove la collaborazione tra imprese, startup e centri di ricerca diventa motore di progresso e salute.

Con il sostegno della Regione Lazio e di Lazio Innova, continuiamo a costruire un ecosistema in cui la ricerca si trasforma in impatto reale, favorendo lo sviluppo di tecnologie avanzate per la diagnosi e la terapia dei tumori.

hashtag hashtag hashtag hashtag hashtag hashtag hashtag hashtag hashtag hashtag

🚀 Technoscience alla Maker Faire Rome 2025Anche quest’anno Technoscience ha partecipato alla  - The European Edition, pu...
20/10/2025

🚀 Technoscience alla Maker Faire Rome 2025

Anche quest’anno Technoscience ha partecipato alla - The European Edition, punto di riferimento internazionale per l’innovazione e la tecnologia.

Abbiamo preso parte all’evento insieme all’Università degli studi di Roma "Foro Italico", che ci ha ospitato nel proprio stand, consolidando una collaborazione ormai consolidata e ricca di risultati.

In questa occasione abbiamo presentato le nuove attività in ambito e la nostra piattaforma di raccolta dati basata su tecnologie wearable, sviluppata per rendere la ricerca scientifica sempre più integrata con la digitalizzazione e la salute

Un ringraziamento al Foro Italico e la Prof. Valentina Camomilla per la continua sinergia e a tutti coloro che sono passati a trovarci.

Innovare, per noi, significa unire competenze e visioni diverse per costruire il futuro della ricerca.

🔬Il futuro di Roma (e del Lazio) è biotech. E oggi Technoscience ha mostrato come costruirlo.Il workshop organizzato da ...
16/09/2025

🔬Il futuro di Roma (e del Lazio) è biotech. E oggi Technoscience ha mostrato come costruirlo.
Il workshop organizzato da Technoscience per la Roma Future Week 2025 si è concluso con un grande successo di partecipazione e contenuti.

Non solo un evento divulgativo, ma un momento concreto per condividere la visione, gli strumenti e le azioni che Technoscience mette in campo ogni giorno per supportare il mondo biotech.

🎤 Abbiamo parlato di:
-Biotecnologie come chiave per salute, sostenibilità e industria
-Digitalizzazione come abilitatore di trasferimento tecnologico
-Finanza dell’innovazione, fondamentale per competere a livello globale
-Talenti scientifici e imprenditoriali, da attrarre e valorizzare nel territorio

💡 È emersa una consapevolezza forte: il Lazio, ha il potenziale per essere un hub biotech di riferimento nel Mediterraneo.

🙏 Un ringraziamento speciale agli speaker e chi è intervenuto condividendo le loro competenze e visioni che hanno reso il confronto straordinariamente ricco.

Grazie a chi c’era. A chi ci crede. A chi costruisce il futuro, ogni giorno.

-🎯 Domani il futuro biotech prende parola.Il 16 settembre alle ore 10:00, presso Binario F (Roma), si terrà la conferenz...
15/09/2025

-🎯 Domani il futuro biotech prende parola.

Il 16 settembre alle ore 10:00, presso Binario F (Roma), si terrà la conferenza:
“Il futuro di Roma (e del Lazio) è biotech” a cura di Technoscience – Parco Scientifico e Tecnologico Pontino

📍 In programma per la Rome Future Week 2025

Una mattinata di confronto tra scienza, impresa e istituzioni con ospiti d’eccezione:
- Angelo Luigi Vescovi – Presidente Comitato Nazionale per la Bioetica
- Andrea Frustaci – Prof. ordinario di Cardiologia, La Sapienza
- Federico Cozzolino – Università di Firenze, già CNR
- Matteo Russo – IRCCS San Raffaele, esperto di medicina rigenerativa
- Aldo De Simone - Presidente AgriFuture, esperto in economia e finanza
- Stefano Di Rosa - Direttore Parco Scientifico Technoscience

Perché il Lazio può davvero diventare un polo strategico per la scienza che migliora la vita.

🎟️ Ultimi posti disponibili:
👉 Registrati qui: https://romefutureweek.it/event/il-futuro-di-roma-e-del-lazio-e-biotech/

🌿 Biotech e medicina rigenerativa: quando la ricerca incontra la clinica.Alla conferenza “Il futuro di Roma (e del Lazio...
05/09/2025

🌿 Biotech e medicina rigenerativa: quando la ricerca incontra la clinica.

Alla conferenza “Il futuro di Roma (e del Lazio) è biotech” siamo lieti di ospitare Matteo Russo, una figura di riferimento nel panorama della ricerca traslazionale in ambito cardiovascolare e cellulare.

🔬Medico, ricercatore e docente, Matteo Russo è Dirigente Medico presso l’IRCCS San Raffaele Roma, dove coordina attività cliniche e scientifiche in area cardiologica e medicina rigenerativa. Con una formazione accademica tra Roma e Regno Unito, e un dottorato in Scienze della Vita e della Salute, ha partecipato a numerosi progetti di ricerca nel campo della terapia cellulare, biomateriali e biotecnologie avanzate, pubblicando su riviste scientifiche internazionali peer-reviewed.

Nel suo intervento ci parlerà delle nuove frontiere applicative delle biotecnologie in medicina, con uno sguardo concreto sui modelli di trasferimento tecnologico tra ricerca, ospedale e impresa.

📅 16 settembre 2025
📍 Binario F – Roma
🎟️ Registrati ora per partecipare gratuitamente → https://romefutureweek.it/event/il-futuro-di-roma-e-del-lazio-e-biotech/

🔬 Il futuro biotech ha solide fondamenta nella ricerca. Alla conferenza “Il futuro di Roma (e del Lazio) è biotech”, a c...
04/09/2025

🔬 Il futuro biotech ha solide fondamenta nella ricerca.
Alla conferenza “Il futuro di Roma (e del Lazio) è biotech”, a cura di Technoscience, avremo il piacere di accogliere un altro grande protagonista della scena scientifica italiana: Prof. Federico Cozzolino.

Professore ordinario di Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio all’Università di Firenze, il Prof. Cozzolino ha dedicato la sua carriera all’avanzamento delle biotecnologie applicate alla medicina.

È stato dirigente di ricerca e responsabile del progetto finalizzato “Biotecnologie” del CNR, contribuendo allo sviluppo di programmi scientifici di rilevanza nazionale.

La sua esperienza incarna la connessione tra ricerca pubblica, accademia e innovazione tecnologica, rendendo il suo intervento un tassello prezioso della nostra riflessione sul biotech come motore di salute, sostenibilità e sviluppo economico.

📅 16 settembre 2025
📍 Binario F – Roma
🎟️ Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria → https://romefutureweek.it/event/il-futuro-di-roma-e-del-lazio-e-biotech/

🔬Il futuro è biotech. Vi presentiamo un ospite speciale, protagonista assoluto della ricerca scientifica italiana.Siamo ...
02/09/2025

🔬Il futuro è biotech.
Vi presentiamo un ospite speciale, protagonista assoluto della ricerca scientifica italiana.

Siamo onorati di annunciare la partecipazione del Prof. Angelo Luigi Vescovi alla conferenza “Il futuro di Roma (e del Lazio) è biotech”, organizzata da Technoscience nell’ambito della Roma Future Week 2025.
Biologo e farmacologo di fama internazionale, il Prof. Vescovi è Presidente del Comitato Nazionale per la Bioetica e Professore associato presso la Link Campus University.

Il suo lavoro ha contribuito in modo determinante allo studio e all’applicazione delle cellule staminali neurali cerebrali nella lotta a patologie neurodegenerative come SLA, sclerosi multipla, Alzheimer e Parkinson, ma anche a lesioni del midollo spinale e a ricerche avanzate sulle cellule staminali tumorali, in particolare gliomi e glioblastomi.

La sua presenza alla conferenza rappresenta un'opportunità unica per ascoltare una delle voci più autorevoli della biotecnologia applicata alla salute.

📅 16 settembre 2025
📍Binario F – Roma
🎟 Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria: https://romefutureweek.it/event/il-futuro-di-roma-e-del-lazio-e-biotech/

Preparatevi a un confronto autentico tra scienza, etica e futuro

❤️ Scienza, cuore e innovazione.Un altro protagonista d’eccellenza si unisce alla conferenza “Il futuro di Roma (e del L...
01/09/2025

❤️ Scienza, cuore e innovazione.
Un altro protagonista d’eccellenza si unisce alla conferenza “Il futuro di Roma (e del Lazio) è biotech”, curata da Technoscience per la Roma Future Week 2025.

Siamo lieti di annunciare la partecipazione del Prof. Andrea Frustaci, professore ordinario di Cardiologia all’Università La Sapienza di Roma, direttore dei laboratori di Cardiologia cellulare e molecolare presso l’IRCCS Lazzaro Spallanzani, e referente regionale per la malattia di Anderson-Fabry presso il Policlinico Umberto I.

Con una carriera internazionale che ha incluso periodi di ricerca e docenza tra Londra e New York, il Prof. Frustaci porterà alla Rome Future Week il suo contributo su cardiologia molecolare, malattie rare e nuove frontiere biotecnologiche nella medicina del cuore.

📅 16 settembre 2025
📍 Binario F – Roma
🎟️ Evento gratuito con registrazione online: https://romefutureweek.it/event/il-futuro-di-roma-e-del-lazio-e-biotech/

Un’occasione unica per esplorare il legame tra ricerca biotecnologica e salute cardiovascolare con una delle figure più autorevoli nel panorama medico-scientifico italiano.

🎯 Il futuro è biotech. E parte da Roma.Technoscience partecipa alla Rome Future Week 2025 con un evento dedicato al ruol...
15/07/2025

🎯 Il futuro è biotech. E parte da Roma.

Technoscience partecipa alla Rome Future Week 2025 con un evento dedicato al ruolo strategico delle biotecnologie nella trasformazione della salute, dell’ambiente, dell’alimentazione e dell’industria.

🔬 Il futuro di Roma (e del Lazio) è biotech
📍 Binario F – Via Marsala 29H, Roma
📅 16 settembre 2025 | 🕙 ore 10:00

Un’occasione unica per ascoltare ricercatori, scienziati e innovatori del territorio raccontare progetti reali, soluzioni sostenibili e nuove traiettorie di crescita per il nostro ecosistema.

Technoscience promuove un confronto aperto tra scienza, impresa e istituzioni, per costruire insieme un territorio protagonista della rivoluzione biotech nel Mediterraneo.

🎟️ L’ingresso è gratuito – Stay tuned per il link di registrazione e dettagli.

Indirizzo

Via Monte Bianco, 1
Latina
04100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Technoscience parco scientifico Pontino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Technoscience parco scientifico Pontino:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram