28/10/2025
🔵 “Abbiamo lottato per oltre vent’anni per ottenere una legge di civiltà sulla non autosufficienza. Oggi, purtroppo, siamo di fronte a una riforma tradita. La legge, nata per garantire dignità e diritti a milioni di persone anziane e con disabilità, è stata svuotata di contenuti e di risorse."
🎤 Lo ha affermato oggi il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo, intervenendo a Roma al Rendiconto Sociale Inps, nel corso del Focus 'Disabilità e Non Autosufficienza' nel percorso della riforma.
‼️"Non possiamo accettare che tutto il peso dell’assistenza continui a ricadere sulle famiglie. Bisogna finanziare la legge e renderla operativa.
📊 In Italia le persone con disabilità sono 12,8 milioni, di cui 3,1 milioni con limitazioni gravi.
2,4 milioni ricevono l’indennità di accompagnamento, ma la spesa per la non autosufficienza è solo l’1,4% del PIL, contro l’1,9% della media europea.
🏠 La maggior parte degli anziani viene assistita in casa, a carico delle famiglie: 1 milione di badanti, per una spesa di 9 miliardi di euro l’anno.
📣 Noi chiediamo di estendere la Prestazione Universale almeno a tutte le persone over 70, con importi graduati in base al bisogno assistenziale; di rendere operativa la decontribuzione per le badanti, prevista da mesi ma ancora ferma ai decreti mancanti; di potenziare i servizi domiciliari pubblici, riducendo le disuguaglianze territoriali e di rimettere al centro la persona, non il profitto, nella cura e nell’assistenza."