Dott.ssa Raffaella Guadalupi Biologa Nutrizionista Lecce

  • Casa
  • Italia
  • Lecce
  • Dott.ssa Raffaella Guadalupi Biologa Nutrizionista Lecce

Dott.ssa Raffaella Guadalupi Biologa Nutrizionista Lecce Biologa nutrizionista, esperta in: salute,prevenzione,dimagrimento,aumento di peso,diete patologie https://www.instagram.com/dott.ssaraffaella_guadalupi/

L’Avocado è uno dei frutti più completi e sani in assoluto 😛😍! ✅ Questo frutto burroso contiene tante vitamine, in parti...
09/11/2025

L’Avocado è uno dei frutti più completi e sani in assoluto 😛😍!
✅ Questo frutto burroso contiene tante vitamine, in particolare quelle che appartengono al gruppo A, B, D, E, K ed è una fonte importante di sali minerali (in maggiore quantità nel frutto sono l’importante magnesio, ma anche il fosforo, il potassio e il calcio).
✅ Grazie all’alto contenuto di sali minerali, soprattutto di magnesio e di potassio, l’avocado è un frutto amico dei muscoli, che viene consigliato agli sportivi per ristorarsi dopo avere fatto attività fisica.
✅ I minerali contribuiscono anche a sedare l’umore e l’avocado viene consigliato nella dieta delle persone emotive, ma anche a chi soffre di stress e di ansia, contribuendo a donare appagamento alla mente e il buonumore.
✅ Il frutto aiuta soprattutto ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue. Una delle sue funzioni più note è infatti quella di contrastare il colesterolo LDL e la formazione delle placche aterosclerotiche. La ragione va ricercata nell’alto contenuto di Omega 3 e anche di acido grasso linolenico.
✅ Il frutto si rivela essere un potente antiossidante naturale e per la sua composizione lavora attivamente per combattere i radicali liberi.
✅ L’avocado è un frutto calorico, perché 100 g di avocado sviluppano circa 160 calorie. Considerando le calorie e il peso dell’avocado, quindi, bisogna farne un consumo attento e limitato, soprattutto se si sta seguendo una dieta dimagrante.
✅ L’avocado con le sue calorie richiede le stesse avvertenze che interessano la frutta secca, ovvero è ideale introdurre questi cibi nella dieta per renderla più ricca, ma senza mai esagerare per non aumentare inutilmente il carico calorico.
✅ Se assunto nella quantità giusta può aiutare a dimagrire senza sforzi. Grazie alla sua consistenza infatti aumenta la sensazione di sazietà!

Foto di Esra Nur Kalay : https://www.pexels.com/it-it/foto/avocado-a-fette-in-una-ciotola-decorativa-su-superficie-bianca-29063043/

08/11/2025

🍫 CHEESECAKE AL CIOCCOLATO
Ingredienti x 1 tortiera (24cm):
225 g cioccolato fondente al 99%
600g formaggio light spalmabile
170g yogurt greco 0% bianco
50g eritritolo (in alternativa zucchero)
4 uova intere
20g amido di mais
20g cacao amaro in polvere
Zucchero a velo (topping)
Procedimento:
Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e lasciarlo intiepidire.In una ciotola aggiungere le uova, il formaggio spalmabile, lo yogurt, il dolcificante, l’amido di mais, il cacao amaro in polvere e il cioccolato fondente sciolto. Con un minipimer, lavorare tutti gli ingredienti sino ad ottenere un composto omogeneo.Versare in una teglia con carta forno. Cuocere in forno preriscaldato ventilato, temperatura a 220 gradi per 30 minuti circa. Lasciare raffreddare…aggiungere lo zucchero a velo, che delizia e buona giornata 😍😘

🍫 CHEESECAKE AL CIOCCOLATOIngredienti x 1 tortiera (24cm):225 g cioccolato fondente al 99%600g formaggio light spalmabil...
08/11/2025

🍫 CHEESECAKE AL CIOCCOLATO
Ingredienti x 1 tortiera (24cm):
225 g cioccolato fondente al 99%
600g formaggio light spalmabile
170g yogurt greco 0% bianco
50g eritritolo (in alternativa zucchero)
4 uova intere
20g amido di mais
20g cacao amaro in polvere
Zucchero a velo (topping)
Procedimento:
Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e lasciarlo intiepidire.In una ciotola aggiungere le uova, il formaggio spalmabile, lo yogurt, il dolcificante, l’amido di mais, il cacao amaro in polvere e il cioccolato fondente sciolto. Con un minipimer, lavorare tutti gli ingredienti sino ad ottenere un composto omogeneo.Versare in una teglia con carta forno. Cuocere in forno preriscaldato ventilato, temperatura a 220 gradi per 30 minuti circa. Lasciare raffreddare…aggiungere lo zucchero a velo, che delizia e buona giornata 😍😘

🤩 FAVE E CICORIA 🍲Un piatto saporito e gustoso, ideale come secondo piatto o piatto unico. Una ricetta molto facile, in ...
07/11/2025

🤩 FAVE E CICORIA 🍲
Un piatto saporito e gustoso, ideale come secondo piatto o piatto unico. Una ricetta molto facile, in cui la dolcezza delle fave, si sposa perfettamente con il sapore leggermente amaro della cicoria. Il risultato è spaziale!
SALVA LA RICETTA👇
⬇️RICETTA⬇️
ingredienti x 4 persone
✅280 g fave secche decorticate
✅400 g cicoria
✅40 ml olio extravergine di oliva
✅q.b. sale fino
✅q.b. acqua
⬇️PROCEDIMENTO⬇️
Mettere a cuocere le fave decorticate in una pentola capiente. Lavare e pulire la cicoria. Sbollentarla velocemente nell’acqua bollente e salata per qualche minuto, finché non sarà tenera. Scolarla e metterla da parte. Le fave saranno pronte, quando si sfalderanno facilmente, con l’aiuto di un cucchiaio di legno. Aggiustare di sale. Comporre il piatto. Condire con l’olio extravergine d’oliva e completare con dei crostini o pane integrale o di segale e se piace peperoncino... gustare 😍

Camminare 🚶‍♀️🚶‍♂️è uno degli esercizi più semplici ed efficaci che può migliorare il nostro fisico e la nostra mente. S...
05/11/2025

Camminare 🚶‍♀️🚶‍♂️è uno degli esercizi più semplici ed efficaci che può migliorare il nostro fisico e la nostra mente. Se lo fai tutti i giorni a giovarne saranno i tuoi muscoli, il tuo spirito e puoi perdere quei chili di troppo che ti porti dietro da anni. Infatti se non ami andare in palestra e correre ti risulta un allenamento troppo impegnativo e difficile per iniziare, camminando tutti i giorni otterrai lo stesso ottimi risultati. Puoi ottenere tantissimi benefici da una semplice camminata:
Per intensificare l’allenamento cerca di camminare in salita in modo da bruciare fino al 40% di calorie in più rispetto alla camminata in pianura. Inoltre la salita è ideale per far lavorare bene la muscolatura dei glutei e attivare il “core”, ovvero tutta quella muscolatura che dà sostegno alla colonna vertebrale e agli addominali.
Se quando cammini a passo sostenuto solleciti anche le braccia gli addominali lavoreranno di più.
Iniziare con una velocità tra 5 e 6 km/ (livello principiante).
6 km/h è una buona velocità di riferimento per raggiungere i benefici dell'attività (velocità di riferimento)
Si può aumentare la velocità fino a 7-8 km/h (livello intermedio/avanzato).
Se riesci a camminare con una velocità di 8 chilometro orario, puoi bruciare circa (dipende anche dal tuo peso) 400 calorie in 1 ora, a 5 chilometro orario, circa la metà.
Ecco alcune dritte per iniziare, un passo alla volta, a camminare di più e ad inserire questa tra le tue abitudini di tutti i giorni.

✅ Se vivi vicino al lavoro non l’autobus; alzati un po' prima e sfrutta il percorso per svegliarti con il piede giusto e camminare. Altrimenti non prendere i mezzi che ti portano proprio davanti l’ufficio, ma scendi alla fermata prima così da farti un po' di strada a piedi. Ne gioverà anche il tuo umore! Fidati!
✅ Puoi anche accompagnare i tuoi figli a scuola camminando, così da far diventare anche per loro un’ottima occasione per camminare e passare più tempo insieme;
✅ Parcheggia l’auto lontano dal luogo in cui ti stai dirigendo;
✅ Usa le scale invece dell’ascensore; farai del bene ai tuoi muscoli, ai tuoi glutei e al tuo peso forma;
✅ Acquista un pedometro per motivarti! Alcuni mostrano il numero di kg persi e il numero di calorie p***e, cosa che può stimolarti. Se possibile, comprane uno che registrerà tutti i passi e tutte le calorie bruciate, per controllare i tuoi progressi e migliorarli.
✅ Sfrutta il percorso che fai a piedi per ascoltare le tue canzoni preferite, goderti un po'di tempo per te; le tue canzoni saranno un incentivo in più;
✅ Puoi cambiare la routine e passeggiare in parchi, zone, quartieri differenti;
✅ Invita un amico con cui camminare una o due volte a settimana, per evitare che diventi un esercizio noioso e per renderlo un modo per coltivare anche le tue amicizie;
✅ Devi cambiare costantemente zona e goderti qualche sentiero immerso nella natura;
✅Quando fuori fa freddo, puoi acquistare un tapis roulant e guardare un film o la tua serie televisiva preferita mentre cammini.

😍 Dunque, adesso mettiti la tuta e le scarpe da corsa e vai fuori a goderti la giornata.

Come camminare nel migliore dei modi
❓🤔❓

Tieni il mento in alto, pancia in dentro, guarda dritto davanti a te. La colonna vertebrale deve stare dritta e devi stringere i glutei. Cammina tre volte a settimana per 15-20 minuti e gradualmente aumenta la routine.

La condizione ottimale è quella di riuscire a passeggiare 40-60 minuti ogni giorno.

Associando il tutto ad un’alimentazione sana ed equilibrata con questo esercizio riuscirai a perdere peso in modo completamente naturale e duraturo ❤️💪😘!

Foto di Anna Shvets: https://www.pexels.com/it-it/foto/salutare-donna-senza-volto-sport-5262957/

PORRIDGE D'AVENA ALLE MELE E MANDORLE 🍎🥛🍯L’avena di supporta il nostro apparato gastrointestinale nelle sue funzioni: gr...
04/11/2025

PORRIDGE D'AVENA ALLE MELE E MANDORLE 🍎🥛🍯
L’avena di supporta il nostro apparato gastrointestinale nelle sue funzioni: grazie al buon apporto di fibra, favorisce la digestione e promuove la peristalsi, sostenendo la formazione e l’espulsione delle feci. È utile, dunque, in caso di stitichezza.L’apporto di fibra è prezioso anche perché aiuta a placare il senso di fame e a raggiungere la sazietà. Fra tutti i cereali, è quello con il miglior profilo proteico: anche questo elemento contribuisce a sentirsi sazi prima. Contiene un tipo di fibra solubile molto preziosa: il betaglucano, che agisce come una spugna, intrappolando il colesterolo di origine animale in un gel appiccicoso e non assorbibile che viene trasportato attraverso l’intestino ed eliminato.
SALVA LA RICETTA👇
35 g di fiocchi d’avena
200 ml di latte vaccino p. scremato o vegetale
1/2 mela
5 o 6 mandorle
Miele (a piacere)
Cannella q.b.
1 cucchiaino di cioccolato fondente
5 g Cocco rapé (opzionale)
⬇️RICETTA⬇️
In una pentola versare il latte, i fiocchi d’avena. Mescolare bene. Accendere il fuoco a fiamma medio-bassa e mescolare, finché il porridge avrà assunto una consistenza densa e cremosa
Spegnere il fuoco, aggiungere un pizzico di cannella e versare il porridge in una ciotola. Lavare la mela e tagliarla a fettine molto sottili. Cuocere le mele in un pentolino con acqua (o microonde).Sistemare le fettine sopra il porridge, mandorle, cannella e un filo di miele 😋

L'avena, Avena sativa, è un cerale ricco di fibre. Utile per regolare i livelli di colesterolo nel sangue, dà ottimi ris...
04/11/2025

L'avena, Avena sativa, è un cerale ricco di fibre. Utile per regolare i livelli di colesterolo nel sangue, dà ottimi risultati in caso di depressione, nervosismo e insonnia.
✅ A differenza di altri cereali come frumento e orzo, anche lavorata l’avena mantiene la crusca e il germe, che sono le parti del chicco in cui si trovano la maggior parte dei nutrienti e molte sostanze cardioprotettive.
✅ L’elevato contenuto di fibre garantisce il miglioramento del transito intestinale favorendo il processo digestivo e aiutano l’organismo a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue e aumentano il senso di sazietà.
✅ L’avena contiene un tipo di fibra solubile, il betaglucano, che funziona come una spugna. Quando si deposita nell’intestino, il betaglucano intrappola il colesterolo di provenienza alimentare in un gel appiccicoso non assorbibile che attraversa l’intestino portando con sé il colesterolo.
✅I chicchi contengono un 60-70% di amido e altri glucidi (carboidrati); un 14% di proteine e un 7% di lipidi (grassi), all’interno dei quali si trova una significativa percentuale di lecitina.
Tra i cereali è il più ricco di proteine e di acidi grassi essenziali (come l’acido linoleico). Rispetto agli altri cereali contiene poi molta lisina, sostanza abbondante nei legumi ma solitamente scarsa nei cereali, importante per la formazione delle proteine.
✅ Inoltre, sono presenti vitamine del gruppo B, acido pantotenico, enzimi, minerali (calcio e fosforo), vari oligoelementi e un alcaloide, l'avenina, con effetto tonificante, energetico e riequilibrante del sistema nervoso.
✅ Per la sua facile digeribilità, è indicata anche per i convalescenti e per chi soffre di gastrite, colite o altri disturbi di digestione.
✅ L'avena è un cereale altamente nutriente e povero di carboidrati. I carboidrati in essa contenuti sono a lenta digestione, per cui l’avena fornisce all’organismo energia a lungo termine è indicata anche in caso di diabete, nelle giuste quantità e abbinamenti.

♻️ Calorie e valori nutrizionali dell'avena

100 g di avena contengono 389 kcal.

⛔ ✅ L’avena è priva di glutine: può quindi essere consumata anche dai soggetti con intolleranza al glutine o celiaci. Tutti i prodotti a base di avena, purché etichettati “SENZA GLUTINE”, possono essere presenti in una dieta senza glutine, in quanto sono garantiti anche dal rischio di contaminazione accidentale da glutine.
⛔ L’avena può non essere ben tollerata da chi soffre di allergie o intolleranze al nickel.

L'ho utilizzata come farina per la preparazione del PORRIDGE D'AVENA ALLE MELE E MANDORLE nel prossimo post anche su Instagram https://www.instagram.com/dott.ssaraffaella_guadalupi/ 😍😘!

Foto di Mike Jones: https://www.pexels.com/it-it/foto/cibo-salutare-bevanda-drink-8805421/

BURGER DI CECI, ZUCCA E MIX DI SEMI🧡🥮Sono buonissimi, morbidi e saporiti e si preparano in pochi minuti. Si cuociono in ...
04/11/2025

BURGER DI CECI, ZUCCA E MIX DI SEMI🧡🥮
Sono buonissimi, morbidi e saporiti e si preparano in pochi minuti. Si cuociono in padella antiaderente, oppure infriggitrice ad aria o in forno tradizionale.
⬇️RICETTA⬇️
INGREDIENTI PER 5 BURGER:
✅ 480 g di ceci cotti
✅ 800 g di zucca
✅ 60 g di farina di ceci (o farina di riso)
✅ 100 g di mix di semi (girasole,lino,zucca)
✅ 100 g di pan grattato per l’impasto + 20 g per la panatura
✅ olio extravergine di oliva q.b.
✅ sale q.b.
✅ pepe bianco q.b.
✅ aglio disidratato in polvere
✅ acqua q.b.
⬇️PROCEDIMENTO⬇️
Pulire la zucca e tagliarla a quadratini. Cuocere la zucca (forno, o friggitrice ad aria o microonde). Frullare i ceci con un minipimer. Unire la zucca ad i ceci frullati. Aggiungere il mix di semi, il sale, l’aglio, il pepe bianco. Infine aggiungere il pan grattato. Formare i burger. Infine passarli nel pan grattato su entrambi i lati. Procedere alla cottura dei burger. In padella: fare scaldare un po’ di olio di oliva in una padella antiaderente. Adagiare i burger e farli cuocere con coperchio per qualche minuto, poi delicatamente girarli e proseguire con la cottura. Si possono cuocere in friggitrice ad aria ( 180°x 15/18 minuti). In forno tradizionale: adagiare i burger su una leccarda ricoperta di carta forno e cuocerli in forno preriscaldato a 180° in modalità statica per circa 20/25 minuti, girandoli a metà cottura. Gli ultimi minuti potrete usare la funzione grill per renderli in superficie più croccanti, gustare 😍😘

La pancia gonfia è un fastidio molto ricorrente e si associa a diversi fenomeni fisiologici e non 🥹: cambiamenti ormonal...
02/11/2025

La pancia gonfia è un fastidio molto ricorrente e si associa a diversi fenomeni fisiologici e non 🥹: cambiamenti ormonali, problemi all'apparato gastrointestinale, intolleranze alimentari, sindrome del colon irritabile, ecc.

Un approccio alimentare in grado di ridurre tali sintomi è la dieta FODMAP.

FODMAP - Sindrome dell'intestino-colon irritabile
La sindrome dell'intestino-colon irritabile o IBS (detta anche colite spastica, colite nervosa...) è una patologia cronica ricorrente che non si associa ad anomalie strutturali dell'intestino, ma può avere una stretta correlazione con la sfera emotiva (ansia, stress, depressione) o con fenomeni di intolleranza alimentare generando alterata motilità intestinale (stipsi o diarrea).

Fino a qualche anno fa, si dava poco peso all'alimentazione per questo tipo di disturbo e ci si limitava a consigliare un maggior/minor consumo di fibra.

Cosa sono i FODMAP🤔?
Il termine FODMAP (Fermentable Oligosaccharides Disaccharides Monosaccharides And Polyols) è un acronimo inglese ricavato da una lista di alimenti che hanno dato fenomeni fisiologici (gonfiore, nausea, meteorismo, crampi, diarrea, stipsi) a pazienti con IBS.

Queste molecole sono tutti carboidrati a catena corta che hanno la capacità di attirare acqua nel tratto intestinale e, se non siamo in grado di digerirli o assorbirli bene, possono essere fermentati dai batteri intestinali causando fastidi intestinali.

✅OLIGOSACCARIDI
Sono fruttani e galatto-oligosaccaridi contenuti in frumento, segale, orzo, cipolla, porro, aglio, scalogno, carciofi, r**e rosse, finocchi, piselli, cicoria, pistacchi, anacardi, legumi, lenticchie e ceci
✅DISACCARIDI
Si intende il lattosio ovvero lo zucchero di latte e derivati (formaggi freschi, creme, gelato e yogurt) è un disaccaride, ovvero uno zucchero composto da due zuccheri più semplici: galattosio e glucosio.
✅MONOSACCARIDI
Il fruttosio è lo zucchero della frutta e, se presente in eccesso rispetto al glucosio, può essere poco tollerato. E' il caso di mele, pere, mango, ciliegie, anguria, asparagi, miele, sciroppo di fruttosio, sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio (HFCS)
✅POLIOLI
Dolcificanti che finiscono in -olo come sorbitolo, mannitolo, xilitolo, maltitolo, inulina e isomalto contenuti in mele, pere, albicocche, ciliegie, nettarine, pesche, prugne, anguria, funghi, cavolfiore, caramelle, gomme da masticare, mentine e dolci senza zucchero (dove vengono usati dolcificanti artificiali per sopperire alla mancanza di zucchero)

Questi zuccheri danno problemi con l'accumulo, cioè un singolo alimento ad alto contenuto di FODMAP può anche non dare fastidi, ma se associato ad altri alimenti ad alto contenuto di FODMAP, allora si avrà un effetto sommatorio portando alla comparsa dei sintomi citati prima.

DIETA low-FODMAP❤
Tale dieta ha una notevole efficacia nella riduzione dei sintomi dei pazienti affetti da IBS come dimostrato dai diversi studi effettuati, ma essendo una dieta molto restrittiva, è bene farsi seguire da un professionista (dietologo/nutrizionista/dietista) per avere un piano alimentare bilanciato onde evitare carenze nutrizionali.

Si distinguono TRE FASI:
✅PRIMA FASE di 4-8 settimane di alimentazione a basso contenuto di FODMAP o low-FODMAP per permettere di alleviare i sintomi.
✅SECONDA FASE di reintroduzione degli alimenti scandita dallo specialista in tempi e quantità e con l'ausilio di un diario alimentare per monitorare i sintomi. La reintroduzione deve essere fatta per gradi per testare il proprio livello soglia di tolleranza. E' un percorso totalmente soggettivo che permette di identificare alimenti tollerati e non e, se tollerati, in che quantità massima
✅TERZA FASE di autogestione dei sintomi sul lungo termine dove il paziente impara a gestire anche i cibi ad alto contenuto di FODMAP 🥰🥳

Foto di cottonbro studio: https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-femmina-malato-indisposto-6542718/

Ricche di vitamine e gusto da consumare durante la stagione fredda, le Clementine sono un frutto delizioso e ideale da g...
01/11/2025

Ricche di vitamine e gusto da consumare durante la stagione fredda, le Clementine sono un frutto delizioso e ideale da gustare durante le pause dell'inverno!

Qual è la differenza tra il Mandarino e la Clementina? Spesso questi due piccoli, ma deliziosi frutti vengono confusi, vediamo bene cosa li distingue:
✅ Le Clementine hanno una buccia sottile e sono di colore arancione acceso, la forma è circolare e sferica. Sono prive di semi e il sapore è dolce, simile all'arancia.
✅I Mandarini hanno una buccia molto più spessa, un colore arancio più chiaro e una forma schiacciata ai poli. Possono presentare dei semi e il sapore è meno dolce e più aromatico.

Le Clementine vantano tanti valori nutrizionali, vediamone alcuni.
✅Ideali per rafforzare le difese immunitarie durante il periodo invernale, sono ricchi di fibre per supportare la motilità intestinale.
✅Inoltre, sono una miniera di vitamine, in particolare quelle del gruppo C, e sali minerali, come ferro, magnesio e potassio.
✅Ricche di Acqua, Fibre, Proteine e povera di Grassi e Calorie.
✅Contengono Vitamina A, C, B e PP
✅Hanno una buona dose di acido ascorbico, acido folico e acido citrico.

Gli agrumi in generale, sono ricchi di acidi organici, vitamine (soprattutto la vitamina C), antiossidanti, come i flavonoidi, e fibra (soprattutto fibra solubile). Tutte sostanze molto utili per il mantenimento della salute, la prevenzione di molte patologie e la gestione di queste là dove siano presenti.

I flavonoidi contenuti negli agrumi svolgono diverse attività biologiche coinvolte nella prevenzione del rischio di malattie cardiovascolari: sono potenti antiossidanti, migliorano la tolleranza al glucosio e la sensibilità all’insulina, modulano il metabolismo dei grassi (lipidi) e la differenziazione delle cellule adipose (adipociti), contrastano l’infiammazione e migliorano le disfunzioni della parete dei vasi sanguigni.
✅Hanno un contenuto energetico abbastanza basso (circa 47 ogni 100 g) per tutte le loro varietà, per questo motivo sono consigliate in ogni regime alimentare e adatte anche a essere consumate nelle diete.
✅Contengono però circa 12 g di zuccheri semplici ogni 100 g, più di un’arancia 8 g di 100 g!
Per chi soffre di diabete però, è sempre opportuno evitare un consumo esagerato di alimenti con elevata quantità di zuccheri semplici che non vanno assunti in dose eccessive.

Per il controllo della glicemia è importante che i diabetici facciano attenzione a non eccedere nel carico. Per questo bisogna limitare le porzioni. Per questo non bisogna mai andare oltre le due clementine al giorno (non andare oltre i 150 grammi di clementine al giorno. Tuttavia, è sempre meglio alternare frutti diversi ogni giorno.

Come tutta la frutta anche gli agrumi contengono zuccheri semplici anche se il loro sapore “aspro” , specialmente del mandarino, potrebbe portare a pensare il contrario.

Occorre sempre considerare che la quantità di zuccheri che si possono assumere deve essere commisurata al singolo individuo, alla sua condizione fisio-patologica e alla sua attività fisica. Anche se non è possibile consigliare una porzione per tutti, vediamo come e quando è meglio consumare gli agrumi.

✅In primo luogo non associarli e non associare frutta in genere, alla fine di un pasto dove la quantità di alimenti contenenti carboidrati è stata alta.
✅Anche se la porzione è molto soggettiva possiamo ritenere a rischio l’assunzione di carboidrati nel pasto quando la quantità di pasta, riso o cereali supera gli 80 g o si associano al primo anche patate, pane, crackers o altri prodotti farinacei. Oppure quando si mangia una pizza.
✅Se il pasto è stato equilibrato, cioè la quota di carboidrati entro gli 80 g di un primo piatto, con una fonte proteica e una porzione abbondante di verdure, allora anche una porzione di frutta alla fine può andare bene.
✅Tenere la frutta e quindi anche gli agrumi lontani dal pasto, come spuntino, non ha, quasi mai, controindicazioni.
✅Infine, ma non meno importante, si consiglia di consumare il frutto intero, in spicchi dopo averlo sbucciato, per sfruttare al massimo l’assunzione di fibra alimentare.

⛔️Alcuni tipi di frutti, come gli agrumi e i kiwi, possono presentare una componente di acidità poco consigliata per chi soffre di disturbi come la gastrite.

Le VERDURE dovrebbero essere sempre presenti nel nostro piatto, a pranzo e a cena.Hanno diverse proprietà benefiche 🤩:✅ ...
01/11/2025

Le VERDURE dovrebbero essere sempre presenti nel nostro piatto, a pranzo e a cena.
Hanno diverse proprietà benefiche 🤩:
✅ sono POVERE di CALORIE
✅ sono RICCHE di FIBRA, che permette di mantenere il corretto funzionamento intestinale e di favorire il senso di SAZIETÀ
✅ contengono VITAMINE, ANTIOSSIDANTI, SALI MINERALI
✅ contengono numerosi composti biologici attivi, ANTIOSSIDANTI (polifenoli, antocianine, flavonoidi, catechine, licopene), in grado di proteggere il nostro organismo da numerose malattie, soprattutto quelle cardiovascolari e tumorali.
Mangiamo POCHE VERDURE 😒.
❓COME FARE ❓
👉Rendile parti integrante del tuo piatto: ad esempio, pasta salmone e zucchine, pasta al tonno e pomodorini, frittata di spinaci, di carciofi…
👉Tieni in frigo verdura cruda: finocchi, carote, insalata, cetrioli, ideali quando non hai tempo 😉
👉Prepara verdure da tenere nel congelatore già porzionate
Buona serata ❤️

Foto di Yaroslav Shuraev: https://www.pexels.com/it-it/foto/ingredienti-tavolo-di-legno-nutriente-varieta-5084088/

FARINATA DI CECI🥘Velocissima, valida alternativa, senza glutine 🤩!  Se aggiungi delle verdure come contorno, rendi quest...
01/11/2025

FARINATA DI CECI🥘
Velocissima, valida alternativa, senza glutine 🤩! Se aggiungi delle verdure come contorno, rendi questo un PIATTO UNICO e non “classico”🍽️🥰
⬇️RICETTA⬇️ x 2 o 3 persone
Ingredienti per una teglia ➡️
🔶 100g farina di ceci
🔶 300 ml di acqua a temperatura ambiente
🔶 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
🔶 Sale q.b.
🔶 Pepe
🔶 rosmarino
⬇️PROCEDIMENTO⬇️
👉🏽 creare una pastella senza grumi. Aggiungere un cucchiaio di olio evo, sale q.b., rosmarino e pepe (opzionale o altre spezie).
👉🏽 Lasciar riposare la pastella in frigo per circa 30 minuti. Cuocere in forno preriscaldato ventilato a 200° per circa 20 minuti finché non diventa dorata. Gustare❤️😋😘
Mettere poca pastella per teglia, così da cuocere una sottilissima farinata più croccante.

Indirizzo

Via Giacomo Arditi 28
Lecce
73100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Raffaella Guadalupi Biologa Nutrizionista Lecce pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Raffaella Guadalupi Biologa Nutrizionista Lecce:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare