Echolight Spa

Echolight Spa Echolight S.p.a.

high-tech biomed company, powering the world medical community with the very first radiation free and office-based solution for bone health assessment. high-tech biomed company, powering the world medical community with the very first radiation free and office-based solution for the diagnosis of osteoporosis

 , azienda leader nel settore della prevenzione per le malattie muscoloscheletriche, nei prossimi giorni supporterà con ...
13/11/2025

, azienda leader nel settore della prevenzione per le malattie muscoloscheletriche, nei prossimi giorni supporterà con il proprio logo gli eventi:
✅ 𝗫𝗫𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗚𝗥𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗚𝗜𝗦𝗠𝗢 - Le nuove frontiere delle malattie metaboliche dell’osso: 14 – 15 novembre, Udine, presso Hotel Là di Moret Viale Tredicesimo, 276.
✅𝗟𝗔 𝗣𝗔𝗧𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗢𝗦𝗧𝗘𝗢𝗠𝗘𝗧𝗔𝗕𝗢𝗟𝗜𝗖𝗔 𝗧𝗘𝗥𝗥𝗜𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔𝗟𝗘: 21 – 22 novembre, Roma, presso Casa dell’Aviatore, in viale dell’Università 20. Il 22 novembre, dalle ore 8,30 alle 9,40, nel corso della VII sessione, “Update diagnostica Strumentale”, sarà presentato, dalla dott.ssa Maria Rosaria Chiossi, “Quando la REMS può aiutare la real practice".

Grande attenzione per la tecnologia REMS al recente 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗦𝗜𝗡 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗶𝗼𝗻𝗲!Echolight ringrazia tutti i professionisti...
11/11/2025

Grande attenzione per la tecnologia REMS al recente 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗦𝗜𝗡 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗶𝗼𝗻𝗲!
Echolight ringrazia tutti i professionisti per l’interesse dimostrato
per la Radiofrequency Echographic Multi Spectrometry.

🟢 “𝗗𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗫𝗔 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗘𝗠𝗦: 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗮𝗹𝗹’𝘂𝘀𝗼 𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗽𝗿𝗲𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗴  𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗼𝗿𝗼𝘀𝗶” sarà presentata il 6 novembr...
06/11/2025

🟢 “𝗗𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗫𝗔 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗘𝗠𝗦: 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗮𝗹𝗹’𝘂𝘀𝗼 𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗽𝗿𝗲𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗴 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗼𝗿𝗼𝘀𝗶” sarà presentata il 6 novembre alle ore 11.30 dal prof. Alberto Bazzocchi, durante il convegno “𝗥𝗶𝘇𝘇𝗼𝗹𝗶 𝗕𝗼𝗻𝗲 𝗙𝗿𝗮𝗴𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗦𝘂𝗺𝗺𝗶𝘁. 𝗣𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗼𝗿𝗼𝘀𝗶”, che si svolgerà presso l’Aula Vasari dell’istituto ortopedico Rizzoli di Bologna.
Alle 14:00 seguirà la sessione pratica dedicata alla REMS.
🟢Sabato 8 novembre, la tecnologia REMS di Echolight sarà a Parma, presso il teatro Regio, per il Congresso Regionale SIGG “𝗟𝗮 𝗴𝗲𝗿𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗿𝗻𝗮, 𝘁𝗿𝗮 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮, 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗿𝗲𝘁𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶”.

In occasione del 𝟭𝟬𝟴° 𝗰𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗦𝗜𝗢𝗧 𝟮𝟬𝟮𝟱 di Roma del 6, 7 e 8 novembre, nella sala “San Pietro” del Centro Congressi Ca...
04/11/2025

In occasione del 𝟭𝟬𝟴° 𝗰𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗦𝗜𝗢𝗧 𝟮𝟬𝟮𝟱 di Roma del 6, 7 e 8 novembre, nella sala “San Pietro” del Centro Congressi Cavalieri Waldorf Astoria, si svolgerà, alle 14:09 di sabato 8, la presentazione orale dedicata alla Radiofrequency Echographic Multi Spectrometry "La tecnologia REMS nella diagnosi e gestione delle fratture da fragilità nei pazienti geriatrici ed allettati”.
Sempre dedicato alla tecnologia ultrasonografica di Echolight il lavoro “REMS e fragilità ossea nei pazienti con trapianto renale: la possibilità di valutare il rischio imminente di frattura da fragilità”.

29/10/2025

Il 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗙𝗮𝗹𝗰𝗵𝗶 (Specialista in Medicina Nucleare – malattie della tiroide e osteoporosi - Sassari) parla della tecnologia REMS di Echolight, durante il congresso di Oristano, "𝗙𝗼𝗰𝘂𝘀 𝗼𝗻: 𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗼𝗿𝗼𝘀𝗶":
“La tecnologia radiation free REMS di Echolight, inserita nelle linee guida ministeriali , valuta non solo la densità, ma anche la qualità della microstruttura ossea […] L’esame è veloce e si effettua attraverso una rapida scansione ecografica sui siti assiali di riferimento, colonna vertebrale e femore prossimale […] Introduce un parametro rivoluzionario, il Fragility Score, indipendente dalla densità ossea, che valuta il reale rischio di frattura […] La REMS elimina automaticamente gli artefatti quindi garantisce risultati oggettivi […] La trasportabilità del macchinario consente il monitoraggio direttamente al letto del paziente”.
Nel video l’intervento completo👇

The Echolight Team is pleased to announce its participation in the 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀 𝗼𝗳 𝗢𝗿𝘁𝗵𝗼𝗽𝗮𝗲𝗱𝗶𝗰𝘀 𝗮𝗻𝗱 𝗧𝗿𝗮𝘂𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝘆 (𝗗𝗞𝗢...
27/10/2025

The Echolight Team is pleased to announce its participation in the 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀 𝗼𝗳 𝗢𝗿𝘁𝗵𝗼𝗽𝗮𝗲𝗱𝗶𝗰𝘀 𝗮𝗻𝗱 𝗧𝗿𝗮𝘂𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝘆 (𝗗𝗞𝗢𝗨 𝟮𝟬𝟮𝟱).
Visit us to learn more about how REMS technology is redefining the future of bone health assessment.
🟠Event German Congress of Orthopaedics and Traumatology (DKOU)
🟡Date October 28 – 31, 2025
🟣Location CityCube Berlin, Germany
🟢 Stand Number 39
Looking forward to great conversations and new connections at DKOU 2025!

Il prossimo appuntamento con la tecnologia REMS di Echolight è fissato il 24 ottobre per il congresso “𝗙𝗼𝗰𝘂𝘀 𝗢𝗻: 𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗼...
23/10/2025

Il prossimo appuntamento con la tecnologia REMS di Echolight è fissato il 24 ottobre per il congresso “𝗙𝗼𝗰𝘂𝘀 𝗢𝗻: 𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗼𝗿𝗼𝘀𝗶”, presso l’Hotel Sa Mola, in via Superga a Bonarcado, Oristano.
Vi aspettiamo presso il nostro spazio espositivo!

Il CEO di  , Sergio Casciaro, in occasione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗼𝗿𝗼𝘀𝗶, nell’intervista rilasciata a la Rep...
20/10/2025

Il CEO di , Sergio Casciaro, in occasione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗼𝗿𝗼𝘀𝗶, nell’intervista rilasciata a la Repubblica, nell’inserto dedicato alla salute, spiega l’importanza del monitoraggio della salute ossea e il vantaggio della prevenzione, sia per il paziente che per il SSN: “𝐴𝑑 𝑜𝑔𝑔𝑖, 𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑖𝑙 90% 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑝𝑜𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑠𝑐𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑓𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑎 𝑓𝑟𝑎𝑔𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑜𝑠𝑠𝑒𝑎 𝑛𝑜𝑛 ℎ𝑎 𝑚𝑎𝑖 𝑠𝑣𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑢𝑛 𝑡𝑒𝑠𝑡 𝑑𝑖𝑎𝑔𝑛𝑜𝑠𝑡𝑖𝑐𝑜. 𝑈𝑛 𝑑𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎𝑟𝑚𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑔𝑢𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑟𝑖𝑣𝑎𝑛𝑜. 𝐿’𝑜𝑠𝑡𝑒𝑜𝑝𝑜𝑟𝑜𝑠𝑖 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑎𝑡𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎 𝑠𝑖𝑙𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑚𝑜𝑛𝑖𝑡𝑜𝑟𝑎𝑡𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑎𝑡𝑡𝑟𝑎𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑖𝑎𝑔𝑛𝑜𝑠𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑣𝑒 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑐𝑜𝑐𝑒 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑑𝑎 𝑒𝑣𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑓𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑟𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑎𝑛𝑜 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒𝑡𝑎𝑙𝑖. 𝑂𝑔𝑔𝑖 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑎𝑔𝑙𝑖 𝑢𝑙𝑡𝑟𝑎𝑠𝑒𝑠𝑠𝑎𝑛𝑡𝑎𝑐𝑖𝑛𝑞𝑢𝑒𝑛𝑛𝑖 𝑜 𝑎𝑖 𝑝𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑖 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑐ℎ𝑖𝑜 𝑒̀ 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑀𝑂𝐶. 𝐼𝑙 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑝𝑜𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜𝑣𝑎𝑙𝑢𝑡𝑎 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑏𝑙𝑒𝑚𝑎 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑖 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜𝑝𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑑 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑛𝑖𝑡𝑜𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜. 𝐸̀ 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑢𝑛𝑞𝑢𝑒 𝑒𝑣𝑖𝑑𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑖𝑎𝑔𝑛𝑜𝑠𝑖 𝑡𝑎𝑟𝑑𝑖𝑣𝑎 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑎𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑔𝑢𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑔𝑟𝑎𝑣𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑒, 𝑠𝑖𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑝𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙 𝑆𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑆𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑁𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒, 𝑎 𝑐𝑎𝑢𝑠𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑔𝑢𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑖𝑟𝑢𝑟𝑔𝑖𝑐𝑖, 𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑖𝑒 𝑓𝑎𝑟𝑚𝑎𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑒 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑔𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑐𝑎 […] 𝐿𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑔𝑢𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑟𝑎𝑚𝑚𝑎𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖 𝑝𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒, 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜𝑝𝑜𝑠𝑡𝑖 𝑎 𝑢𝑛 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝑎𝑝𝑝𝑙𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑡𝑒𝑠𝑖, 𝑠𝑝𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑟𝑖𝑒𝑠𝑐𝑜𝑛𝑜 𝑎 𝑟𝑖𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑛𝑜𝑟𝑚𝑎𝑙𝑒 𝑐𝑖𝑐𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑡𝑎. 𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎 𝑎 𝑢𝑛 𝑎𝑏𝑏𝑎𝑠𝑠𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑒 𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑟𝑖𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑑𝑖 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑣𝑣𝑖𝑣𝑒𝑛𝑧𝑎”.

La tecnologia REMS di Echolight al 𝟲𝟲° 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗜𝗡 (Società Italiana di Nefrologia) di Riccione, dal 21 al 2...
17/10/2025

La tecnologia REMS di Echolight al 𝟲𝟲° 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗜𝗡 (Società Italiana di Nefrologia) di Riccione, dal 21 al 24 ottobre presso il Palariccione.
Il Team sarà a disposizione dei professionisti presenti per fornire approfondimenti sulla tecnologia REMS.
Giovedì 23 Ottobre alle ore 17:00, presso la Sala Cinema 5, nell’ambito del Simposio “𝗦𝗜𝗠𝗣𝗢𝗦𝗜𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗚𝗜𝗨𝗡𝗧𝗢 𝗦𝗜𝗡-𝗦𝗜𝗢𝗠𝗠𝗠𝗦. 𝗜𝗟 𝗡𝗘𝗙𝗥𝗢𝗟𝗢𝗚𝗢 𝗘 𝗟𝗔 𝗙𝗥𝗔𝗚𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔̀ 𝗦𝗖𝗛𝗘𝗟𝗘𝗧𝗥𝗜𝗖𝗔: 𝗗𝗔𝗟 𝗡𝗜𝗖𝗛𝗜𝗟𝗜𝗦𝗠𝗢 𝗔𝗟 𝗣𝗥𝗔𝗚𝗠𝗔𝗧𝗜𝗦𝗠𝗢”, il professore Giuseppe Guglielmi parlerà della tecnologia REMS: “𝗗𝗲𝘅𝗮 𝗲 𝗥𝗘𝗠𝗦: 𝗶 𝗽𝗿𝗼 𝗲 𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗻𝗲𝗶 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗖𝗞𝗗”.
Vi aspettiamo presso gli 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗻. 𝟱𝟲 𝗲 𝟱𝟳!

Tecnologia Rems, senza l'utilizzo di radiazioni per la valutazione della densità e qualità ossea sulle vertebre lombari e femore prossimale.

“𝗥𝗘𝗠𝗦: 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗻𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗹𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗳𝗿𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼” è il titolo della lecture di Marini, T...
13/10/2025

“𝗥𝗘𝗠𝗦: 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗻𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗹𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗳𝗿𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼” è il titolo della lecture di Marini, Turri, Prevete (U.O.C. Reumatologia-Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, Roma, U.O.C. Reumatologia-Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”) pubblicata su 𝗥𝗘𝗨𝗠𝗔, periodico d’informazione scientifico sulla Reumatologia Italiana. Di seguito le conclusioni dell’articolo:
“Le attuali conoscenze supportano l'uso della REMS nella gestione dell'osteoporosi come alternativa più ampiamente accessibile per la misurazione della BMD assiale.
Grazie all'assenza di radiazioni ionizzanti, la REMS può essere utilizzata in sicurezza in popolazioni sensibili (donne in gravidanza, giovani pazienti) e per l'attuazione di programmi di prevenzione dell'osteoporosi, consentendo anche un monitoraggio personalizzato della salute delle ossa e applicazioni terapeutiche di follow-up, grazie ai valori di precisione riportati. Inoltre, la portabilità del dispositivo rende la REMS utilizzabile nei reparti ospedalieri e d’emergenza, per le cure primarie, domiciliari o in contesti con scarse risorse. Inoltre, la capacità della REMS di regolare automaticamente gli artefatti la colloca al di sopra della metodica tradizionale a raggi X nei pazienti gravemente affetti da osteoporosi della colonna vertebrale e concomitante spondiloartrosi. La REMS ha anche dimostrato efficacia nella previsione delle fratture attraverso l’uso del Fragility Score, una misura della fragilità scheletrica e della qualità dell’osso, indipendente dalla BMD […] Le evidenze disponibili suggeriscono che si potrebbe quindi prendere in considerazione l’inserimento della REMS nei percorsi clinici, come aggiunta o alternativa alla metodica a raggi X, per la prevenzione, la diagnosi e il monitoraggio dell’osteoporosi direttamente in setting ambulatoriali”.

La dott.ssa 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗮 𝗔𝗻𝗻𝗮 𝗖𝗼𝗿𝘃𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮, ortopedico e traumatologo, presso Casa di Cura Villa Bianca, parla della tecnologia ...
07/10/2025

La dott.ssa 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗮 𝗔𝗻𝗻𝗮 𝗖𝗼𝗿𝘃𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮, ortopedico e traumatologo, presso Casa di Cura Villa Bianca, parla della tecnologia REMS nella pratica clinica durante il Corso ECM “𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗼𝗿𝗼𝘀𝗶 𝗲 𝗙𝗿𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗮 𝗳𝗿𝗮𝗴𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀: 𝗗𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝗶, 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲. 𝗜𝗹 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗮”.
“La tecnologia REMS è priva di radiazioni, quindi somministrabile anche alle donne incinte, nei pazienti in età pediatrica e ha una elevata ripetibilità. La REMS esclude automaticamente gli artefatti, quindi è operatore indipendente. Il macchinario che implementa la tecnologia è facilmente trasportabile, anche al letto del paziente o nell’assistenza domiciliare”.

Indirizzo

Viale Cipro, 6
Lecce
73100

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Echolight Spa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Echolight S.p.a. is an italian high-tech biomed company, involved in the development of innovative technologies in the medical device arena. Our mission is to provide the world medical community with the very first radiation free and office-based solution for the early diagnosis of osteoporosis and bone health assessment. Be part of the change!