30/10/2025
Hai mai sentito parlare del “sé bambino”? 🌱
Dentro ognuno di noi vive una parte che ha conosciuto paura, solitudine, mancanza di accoglienza.
È quella parte che continua a cercare sicurezza, comprensione e amore anche quando diventiamo adulti.
Durante l’infanzia, il modo in cui veniamo ascoltati, consolati e accolti costruisce le fondamenta del nostro senso di valore e di sicurezza.
Quando, invece, viviamo esperienze di dolore, trascuratezza o mancanza di sostegno emotivo, una parte di noi resta “congelata” nel tempo, intrappolata in quel momento di solitudine.
Questo è il nostro sé bambino ferito.
Da adulti, questa parte non scompare.
Si riattiva quando qualcosa — un rimprovero, un rifiuto, una distanza — risveglia antiche emozioni di paura, vergogna o inadeguatezza.
In quei momenti non stiamo reagendo solo al presente, ma anche a ciò che non è stato elaborato nel passato. 💭
La terapia EMDR offre la possibilità di incontrare quel bambino interiore, di ascoltarlo e di integrare la sua esperienza nel presente.
Attraverso la stimolazione bilaterale e la relazione terapeutica sicura, il cervello rielabora i ricordi bloccati, trasformando la paura in consapevolezza e la ferita in forza.
✨ Quando il sé bambino viene accolto,
il sé adulto può finalmente sentirsi intero.
Perché guarire non significa dimenticare, ma dare nuovo senso alla propria storia.
✍️ Dott.ssa Selenia Greco - Practitioner EMDR Selenia Greco - choros Spazio di Cura del Sé
⸻
📩 Per informazioni:
✉️ spaziosicuroemdr@gmail.com
🌐 spaziosicuroemdr.it