13/11/2025
➡️ ACCUMULO DI ISTAMINA,GONFIORE E AUMENTO DI PESO : che legame c’è?
Molte persone soffrono di gonfiore addominale, aumento di peso inspiegabile o stanchezza persistente — e spesso la causa è un eccesso di istamina e una permeabilità intestinale alterata.
🔹 Cos’è l’istamina?
È una molecola naturalmente presente nel corpo, coinvolta in molte funzioni (digestione, immunità, ciclo sonno-veglia).
Ma quando si accumula troppo — perché l’intestino non la degrada bene o ne assumiamo troppa con la dieta — possono comparire:
Gonfiore e tensione addominale
Mal di testa, ritenzione idrica, pruriti
Difficoltà a perdere peso
🔹 Il ruolo dell’intestino
Un intestino “iper-permeabile” lascia passare molecole che normalmente dovrebbero restare all’interno del lume intestinale → il sistema immunitario reagisce → infiammazione → aumento dell’istamina endogena.
Con il tempo, questo può rallentare il metabolismo e favorire la ritenzione idrica e il gonfiore.
🥗 Un esempio di giornata alimentare a basso contenuto di istamina
Colazione:
Porridge di avena senza glutine con latte di mandorla, mela a cubetti e cannella
Tisana al fi*****io o robois
Spuntino:
Mirtilli freschi o una pera
Pranzo:
Pesce fresco (pescato ) al vapore con zucchine e carote
Riso integrale condito con olio extravergine e curcuma
Un filo di olio EVO e prezzemolo fresco
Merenda:
Yogurt di cocco con semi di chia
Cena:
Petto di pollo alla piastra con crema di zucca e fagiolini al vapore
Pane di quinoa
Da limitare/evitare:
Alimenti fermentati (formaggi stagionati, vino, aceto, crauti)
Pomodoro, spinaci, melanzane, cioccolato, tonno in scatola
Alcol e caffè
💡 Tips
Idratati bene (almeno 1,5–2 litri al giorno)
Scegli alimenti freschi e poco processati
Cura il microbiota con fibre e probiotici adatti
Lavora sullo stress, perché aumenta la produzione di istamina