Diversabili

Diversabili Pagina Facebook del sito www.diversabili.it, portale incentrato su tematiche inerenti l’invalidit?

Nell’ambito del diritto civile e dei diritti della persona, diversabili.it è un portale creato e gestito da avvocati specializzati nel diritto assistenziale. Il diritto assistenziale riguarda le prestazioni e i servizi che possono essere erogati a qualsiasi cittadino che si venga a trovare in una determinata situazione di svantaggio, per le sue condizioni personali o di salute. Viene dunque fornita consulenza e tutela giudiziale per tutte le prestazioni previste dalla legge: assegni e pensioni di invalidità ed inabilità civile, indennità di accompagnamento, tutela dell’handicap secondo la legge 104/92, indennità e pensioni per cecità e sordità, indennità di accompagnamento e/o di frequenza per minori.

La Corte Costituzionale conferma: lo psiconcologo non è una nuova professione, ma un servizio legittimo di tutela della ...
10/11/2025

La Corte Costituzionale conferma: lo psiconcologo non è una nuova professione, ma un servizio legittimo di tutela della salute.
Una vittoria per la Puglia e per il diritto all’assistenza psicologica in oncologia. 💪

La Corte Costituzionale salva la legge della Regione Puglia che istituisce il nuovo servizio di psiconcologia per i malati di tumore

Con la Raccomandazione n. 1/2025, l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità ha chiarito che ...
04/11/2025

Con la Raccomandazione n. 1/2025, l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità ha chiarito che l’accesso in classe dei professionisti sanitari incaricati dalla ASL o da enti accreditati non richiede il consenso dei genitori degli altri alunni.
È sufficiente l’autorizzazione del Dirigente Scolastico.
̀

Il Garante disabilità chiarisce: i terapisti possono entrare in classe senza consenso dei genitori, serve solo l’autorizzazione del Dirigente.

Quando le amministrazioni non rispettano le sentenze, le famiglie non sono senza difese.Il giudizio di ottemperanza è lo...
24/10/2025

Quando le amministrazioni non rispettano le sentenze, le famiglie non sono senza difese.
Il giudizio di ottemperanza è lo strumento che rende effettivo il diritto allo studio dei figli con disabilità. ⚖️

Le famiglie possono ricorrere al giudizio di ottemperanza per obbligare le amministrazioni a rispettare le sentenze in materia di inclusione

Chi deve pagare la retta RSA? La Corte d’Appello di Milano con recente sentenza chiarisce: prestazioni sanitarie e assis...
23/10/2025

Chi deve pagare la retta RSA? La Corte d’Appello di Milano con recente sentenza chiarisce: prestazioni sanitarie e assistenziali integrate sono gratuite!

La Corte d'appello di Milano ha chiarito che Rette RSA per pazienti affetti da demenza sono a carico del SNN, non dei familiari

Il Consiglio di Stato richiama i Comuni: i diritti delle persone con disabilità non possono essere messi in secondo pian...
10/10/2025

Il Consiglio di Stato richiama i Comuni: i diritti delle persone con disabilità non possono essere messi in secondo piano.

Consiglio di Stato sancisce che la tutela dei diritti delle persone con disabilità non può mai essere trattata come una questione secondaria

Dal 9 settembre scorso è online il portale ufficiale del Garante nazionale per i diritti delle persone con disabilità.Un...
09/10/2025

Dal 9 settembre scorso è online il portale ufficiale del Garante nazionale per i diritti delle persone con disabilità.
Un nuovo spazio dedicato all’informazione, alla trasparenza e al dialogo con i cittadini, per promuovere la piena tutela dei diritti e l’inclusione di tutte le persone con disabilità. 💙

E' online il sito del Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, per informare e promuovere il dialogo con i cittadini.

Inclusione scolastica: il Consiglio di Stato conferma che l’assistenza LIS deve coprire tutto l’orario scolastico. Nessu...
07/10/2025

Inclusione scolastica: il Consiglio di Stato conferma che l’assistenza LIS deve coprire tutto l’orario scolastico. Nessun taglio è giustificato dai bilanci comunali!

Il Consiglio di Stato: l'assistenza LIS per studenti sordi deve coprire l’intero orario scolastico, nessuna riduzione per motivi di bilancio.

Interessante sentenza della Corte di Giustizia Europea secondo cui, per garantire la parità di trattamento tra i lavorat...
12/09/2025

Interessante sentenza della Corte di Giustizia Europea secondo cui, per garantire la parità di trattamento tra i lavoratori, il datore di lavoro deve adottare misure ragionevoli che permettano al genitore caregiver di assicurare al figlio disabile l’assistenza necessaria.
̀

La tutela dei diritti delle persone disabili contro le discriminazioni indirette si estende anche ai genitori dei bambini con handicap.

Dal 30 settembre diventa operativa la sperimentazione della riforma della disabilità in altre 9 province. Ciò significa ...
09/09/2025

Dal 30 settembre diventa operativa la sperimentazione della riforma della disabilità in altre 9 province. Ciò significa che l’avvio del procedimento di accertamento della disabilità sarà possibile solo tramite il nuovo certificato medico introduttivo.
̀civile

Dal 30 settembre 2025, in altre 9 province indicate con messaggio inps, parte il nuovo procedimento per l’accertamento della disabilità

Importante sentenza della Corte Costituzionale che riconosce che l’integrazione al minimo anche per gli assegni ordinari...
18/07/2025

Importante sentenza della Corte Costituzionale che riconosce che l’integrazione al minimo anche per gli assegni ordinari di invalidità calcolati interamente con il sistema contributivo.
Prima della sentenza, questa integrazione spettava solo a chi aveva l’assegno calcolato con il sistema retributivo (chi aveva iniziato a lavorare prima del 1996), mentre era esclusa per chi aveva l’assegno calcolato interamente con il sistema contributivo (chi ha iniziato a lavorare dopo il 1995).

E' illegittimo escludere dall'integrazione al minimo gli assegni di invalidità calcolati con il sistema contributivo

Indirizzo

Viale Giacomo Leopardi 52
Lecce
73100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Diversabili pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Diversabili:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram