14/10/2025
✨ La relazione terapeutica in logopedia ✨
A questa bimba mancava la sua mamma.
Non abbiamo perso tempo.
Non abbiamo “buttato una seduta”.
Abbiamo dato ascolto a un bisogno emotivo.
Abbiamo mantenuto promesse.
Abbiamo creato fili — visibili e invisibili — che nutrono la relazione terapeutica.
Abbiamo tessuto fiducia, passo dopo passo.
Eppure, abbiamo comunque lavorato:
• sulla descrizione tattile (opaco, liscio, ruvido),
• sui colori e sugli aggettivi nuovi (perlato, trasparente),
• sulla motricità fine, sviluppando precisione e coordinazione,
• sull’articolazione delle paroline,
• sulla strutturazione frasale, dando forma e ritmo ai pensieri.
Se il pensiero di un bambino è rivolto alla mancanza della mamma, come potrebbe concentrarsi sul linguaggio, sulla comunicazione e sulle abilità manuali?
Per un attimo abbiamo messo da parte il quaderno, ci siamo guardate cuore a cuore e abbiamo creato uno spazio di ascolto e fiducia, dove le emozioni vengono accolte e le competenze possono fiorire 🌼 .