Dr.ssa Elvira Ripamonti Psicologa Psicoterapeuta LECCO - Disciplina DOLCE

  • Casa
  • Italia
  • Lecco
  • Dr.ssa Elvira Ripamonti Psicologa Psicoterapeuta LECCO - Disciplina DOLCE

Dr.ssa Elvira Ripamonti Psicologa Psicoterapeuta LECCO - Disciplina DOLCE PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA, TERAPEUTA EMDR, MINDFULNESS E GESTIONE EMOTIVA

04/11/2025

Parli di emozioni e ti dicono che esageri.
Parli di responsabilità e diventi “quella che giudica”.
Parli di consapevolezza e qualcuno si offende.

È incredibile quanto ancora oggi mettersi in discussione venga percepito come un attacco.

Ma la crescita non è un’accusa:è un atto di coraggio.

Non si tratta di chi ha ragione,si tratta di chi ha il coraggio di restare curioso, di chiedersi “perché questa cosa mi tocca così tanto?” invece di chiudersi nella difesa.

La vera intelligenza non è avere risposte.
È avere spazio dentro di sé per imparare ancora.

E no:
non si stava meglio prima.

Non è giudicare il passato,
è scegliere di non ripetere ciò che ci ha feriti.

💭 Call to action:
Se anche tu credi che il cambiamento non sia una minaccia ma un segno di evoluzione,
condividi questo reel.

Fai arrivare questo messaggio a chi confonde la crescita con il giudizio.
Perché solo chi resta aperto, migliora davvero. 🌱

Forse, per chi non si muove nel mondo della psicologia, della pedagogia o della genitorialità consapevole, il nome Danie...
24/10/2025

Forse, per chi non si muove nel mondo della psicologia, della pedagogia o della genitorialità consapevole, il nome Daniel Siegel può non dire molto…
⠀.. ma per chi ha letto, studiato, riflettuto e — soprattutto — ha lavorato su di sé per diventare una persona più centrata, presente e un genitore “sufficientemente buono”… beh, capirà fino in fondo il valore di questo incontro. 💛

Per me, incontrare Daniel Siegel — colui che ha saputo unire scienza e umanità, mente e cuore — è come chiudere un cerchio e, allo stesso tempo, aprirne un altro.
Un momento di gratitudine profonda, di ispirazione e di connessione autentica. 🌿💫🧠

Oggi ha presentato il suo nuovo libro, "Personalità e benessere", un testo più tecnico, meno divulgativo, ma di immenso valore per la comunità scientifica internazionale. 📖✨

E tu, conosci Dan Siegel?
Hai letto qualcuno dei suoi libri? Quale ti ha colpito di più o ti ha aiutato nel tuo percorso personale o genitoriale? 💭

“La piccola fiammiferaia mi ha sempre fatto arrabbiare.”Lo ha detto una donna in seduta, quasi stupita da sé stessa.Non ...
23/10/2025

“La piccola fiammiferaia mi ha sempre fatto arrabbiare.”

Lo ha detto una donna in seduta, quasi stupita da sé stessa.

Non era rabbia contro la fiammiferaia, ma contro ciò che rappresentava: la fragilità, la resa, la vulnerabilità.

Poi, piano, la scoperta: “La piccola fiammiferaia è mia madre.” E così il filo invisibile si è rivelato — quel dolore antico che non era suo, ma che da anni abitava le sue emozioni.

Il trauma transgenerazionale si trasmette anche così:
attraverso i messaggi taciuti, gli sguardi duri, le emozioni negate.

Guarire significa imparare a sentire ciò che altri non hanno potuto sentire.

Se anche tu ti sei mai scoperto a reagire “troppo”,
forse stai sentendo qualcosa che non è solo tuo.

🔁 Salva questo post se ti ha toccato.
Condividilo se pensi che qualcuno ne abbia bisogno 🫶

21/10/2025

Nessuno dovrebbe uscire da una terapia sentendosi un caso disperato.

Eppure accade.

Accade quando la terapia smette di essere uno spazio di fiducia reciproca e diventa un luogo dove ci si sente “sbagliati” perché non si cambia abbastanza, non si migliora abbastanza, non si è “bravi” nel modo giusto.

Ma la terapia non è — e non dovrebbe mai suonare — prescrittiva o performativa.
Non è un percorso dove bisogna dimostrare di cambiare, né un luogo dove si misura quanto “funzioni” come paziente.

La terapia è un incontro umano, dove si prova — insieme — a trovare un modo diverso di stare con sé.
A volte è un processo lento, altre volte silenzioso.
Ma anche quando non sembra accadere nulla, qualcosa dentro si muove.

È importante ricordare che la direzione non è sempre il “cambiamento” nel senso di diventare qualcun altro,
ma il riuscire a stare un po’ meglio, a sentirsi più vicini a sé stessi, a potersi guardare con più tenerezza e meno giudizio.

Questa è la vera etica della cura.

💬 Ti sei mai sentito giudicatə o “incapace di stare meglio” durante una terapia?
Se ti va, raccontami la tua esperienza nei commenti — parlarne, con rispetto, può aiutare chi sta attraversando la stessa fatica.

✨ Attraversare il dolore ✨Un viaggio tra EMDR e libri che curano 💫Il lutto è un cammino complesso, fatto di onde di dolo...
17/10/2025

✨ Attraversare il dolore ✨
Un viaggio tra EMDR e libri che curano 💫

Il lutto è un cammino complesso, fatto di onde di dolore, ricordi e trasformazioni.
In questo percorso di 8 incontri vi accompagneremo con strumenti concreti — EMDR di gruppo e albi illustrati — per dare voce al dolore, trasformarlo e ritrovare un legame vivo con chi non c’è più.

🌿 Un gruppo protetto e accogliente
🌿 Condivisione, sostegno e cura
🌿 Uno spazio per trasformare il dolore in memoria e nuova forza

👥 Condotto dalle psicoterapeute EMDR
Elvira Ripamonti e

📘 8 incontri settimanali di 90 minuti da venerdì 8 novembre 2025, dalle 20.00 alle 21.30
💜 Per chi ha vissuto una perdita recente o passata
💰 320€ (fattura sanitaria inclusa)

“Il dolore del lutto non scompare, ma si trasforma.”

A volte sono i bambini a ricordarci come si fa.A sentire.A nominare.A fermarsi un attimo prima di “scaricare” le emozion...
15/10/2025

A volte sono i bambini a ricordarci come si fa.
A sentire.
A nominare.
A fermarsi un attimo prima di “scaricare” le emozioni sugli altri.

Oggi, un pazientino di 8 anni (arrivato in terapia un anno fa per "disregolazione emotiva") mi ha detto:

“La nuova maestra non sa gestire bene le emozioni… le scarica tutte su noi bambini.”

E lì ho capito ancora una volta quanto i bambini vedano, capiscano e sentano — se solo li lasciamo parlare 🌱

Ogni parola che imparano per descrivere un’emozione è una radice che cresce silenziosa, ma fortissima.
E noi adulti possiamo scegliere: soffocare quei germogli…
oppure annaffiarli con ascolto, presenza e gentilezza 💛

✨ Lasciamo che siano loro a mostrarci come si fa!

👉 Ti è mai capitato che un bambino ti dicesse una verità che ti ha spiazzato?
Scrivila nei commenti, ti leggo:

Un adolescente oggi mi ha detto: “Tanto protestare non serve a niente. Tanto a Israele non importa nulla se manifestiamo...
07/10/2025

Un adolescente oggi mi ha detto: “Tanto protestare non serve a niente. Tanto a Israele non importa nulla se manifestiamo in piazza in Italia.”

Dentro questa frase c’è una cosa più grande della politica: il senso di impotenza appresa.
Quando pensiamo che nulla serva, smettiamo di provare. Ma il silenzio è la forma più profonda di resa.

La speranza non è credere che tutto cambierà,
è scegliere ogni giorno di non abituarsi all’ingiustizia (qualunque essa sia!).

Indirizzo

Lecco
23900

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393932211796

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Elvira Ripamonti Psicologa Psicoterapeuta LECCO - Disciplina DOLCE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Elvira Ripamonti Psicologa Psicoterapeuta LECCO - Disciplina DOLCE:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare