MindTo

MindTo Benessere e Performance in uno spazio innovativo dove la tecnologia incontra le neuroscienze

Il gioco interiore nel Tennis – Thimoty Gallwey🎾 Ti sei mai sentito intrappolato dai tuoi stessi pensieri durante una pa...
06/11/2025

Il gioco interiore nel Tennis – Thimoty Gallwey

🎾 Ti sei mai sentito intrappolato dai tuoi stessi pensieri durante una partita?

Il Gioco Interiore nel Tennis di Timothy Gallwey ci insegna che ogni atleta gioca due partite: una contro l’avversario e una contro se stesso.

La vera sfida, infatti, non è solo sul campo, ma dentro la propria mente, dove il dubbio, l’autocritica e l’insicurezza minano il focus e la concentrazione. 🧠

Gallwey, ispirato dalla filosofia Zen e dalla psicologia umanistica, ci mostra come questa battaglia interiore non riguarda solo il tennis, ma diventa una metafora universale per ogni ambito della vita. Che si tratti di sport, lavoro, o leadership, l’Inner Game è il metodo che ci aiuta a superare il dialogo interiore che ostacola il nostro potenziale. 💡

Il segreto è gestire il nostro “avversario interno”.

Con tecniche come la concentrazione rilassata, l’allenamento dell’attenzione e l’arte di divertirsi nel perseguire i propri obiettivi, Gallwey ci guida a liberarci dalle interferenze mentali e a raggiungere l’autorealizzazione.

🚀 Un manuale rivoluzionario che ti aiuterà a vincere non solo sul campo, ma anche nella vita. 🌟

Oggi il dott. Francesco Borgia psicologo e psicoterapeuta ci parla di Sostegno Genitoriale: un aiuto concreto segno di c...
03/11/2025

Oggi il dott. Francesco Borgia psicologo e psicoterapeuta ci parla di Sostegno Genitoriale: un aiuto concreto segno di crescita e responsabilità.

Non esistono genitori perfetti e non sempre “l’istinto” basta per affrontare le sfide quotidiane. Il sostegno genitoriale è una aiuto.

🍂Con l’arrivo dell’autunno, molte persone possono sperimentare disturbi del sonno come insonnia, risvegli frequenti o di...
27/10/2025

🍂Con l’arrivo dell’autunno, molte persone possono sperimentare disturbi del sonno come insonnia, risvegli frequenti o difficoltà ad addormentarsi, causati da cambiamenti ambientali e fisiologici.

❔Perché il sonno peggiora durante l’autunno ? I’avvento della nuova stagione autunnale porta con sé diversi cambiamenti che possono influenzare il nostro ritmo circadiano, ovvero il ciclo sonno-veglia regolato dalla luce solare e dalla temperatura. I principali cambiamenti fanno riferimento a:
📍Riduzione della luce solare: meno esposizione alla luce naturale riduce la produzione di serotonina e melatonina, ormoni chiave per il sonno.
📍Temperature più basse: il freddo può disturbare il comfort notturno, soprattutto se il corpo non è ben regolato termicamente.
📍Disturbo affettivo stagionale (SAD): alcune persone sviluppano sintomi depressivi stagionali che influenzano anche il sonno.

🌱Ecco alcuni rimedi naturali e comportamentali consigliati dagli esperti:

📍Esporsi alla luce naturale: camminare all’aperto durante il giorno aiuta a regolare la produzione di melatonina.

📍Routine serale costante: andare a dormire e svegliarsi sempre alla stessa ora stabilizza il ritmo circadiano

📍Limitare l’uso di dispositivi elettronici: la luce blu degli schermi può interferire con la produzione di melatonina

📍Attività rilassanti prima di dormire: leggere, meditare o fare un bagno caldo aiutano a preparare il corpo al riposo

📍Ambiente di riposo confortevole: mantenere la stanza fresca, buia e silenziosa favorisce il sonno profondo.

🍁

La respirazione consapevole è una potente alleata per il nostro benessere psicofisico. Scopri 10 esercizi e inizia a pra...
24/10/2025

La respirazione consapevole è una potente alleata per il nostro benessere psicofisico. Scopri 10 esercizi e inizia a praticarla nella tua quotidianità.

Pochi di noi si fermano ad utilizzare la respirazione in modo intenzionale durante la giornata, eppure respiro e benessere sono interconnessi

🧘Come molti di noi sanno, fare un respiro profondo molto spesso aiuta! Può aiutarci a raccogliere i nostri pensieri, a p...
21/10/2025

🧘Come molti di noi sanno, fare un respiro profondo molto spesso aiuta!

Può aiutarci a raccogliere i nostri pensieri, a prendere le redini delle nostre emozioni e a facilitare la nostra concentrazione.

‼️Tuttavia, pochi si fermano ad utilizzare la respirazione per “centrarsi” durante il giorno.

📖Il modo in cui respiriamo può avere un impatto enorme su numerosi aspetti del nostro funzionamento.

La ricerca suggerisce l’esistenza di una relazione reciproca tra le nostre emozioni, lo stress e il modo in cui respiriamo.

🧘🏼‍♀️La respirazione intenzionale sarebbe in grado di offrire maggiore rilassamento, vigore e concentrazione, diminuendo i sintomi d’ansia, depressione e rabbia.

Ecco di seguito 10 esercizi di respirazione 🫁per iniziare:

📍Box breathing
📍Respirazione alternata dalle narici
📍Respirazione profonda con la pancia
📍Respiro del leone
📍Respirazione con le labbra socchiuse
📍Respiro Sitali
📍Concentrazione sul respiro
📍 Respirazione risonante
📍 Respirazione 4-7-8
📍Respirazione di rilascio emozionale

Se vuoi saperne di più continua con la lettura dell’articolo sul nostro blog 👉🏼 www.mindto.it

Con l’avanzare dell’età, è normale notare qualche cambiamento nelle proprie capacità cognitive. Tuttavia, quando questi ...
16/10/2025

Con l’avanzare dell’età, è normale notare qualche cambiamento nelle proprie capacità cognitive. Tuttavia, quando questi cambiamenti diventano più frequenti o iniziano a interferire con la vita quotidiana, è importante prestare attenzione ⚠️

🧠 La riserva cognitiva rappresenta l’insieme di risorse cerebrali e strategie compensatorie che consentono al cervello di tollerare in modo migliore i danni neuropatologici o i cambiamenti legati all’età.

🏋️‍♀️Può essere potenziata da fattori legati allo stile di vita, quali: attività lavorative e ricreative stimolanti, partecipazione sociale, esercizio fisico regolare.

Anche se non sempre è possibile evitare l’insorgere di patologie neurodegenerative, numerosi studi dimostrano che è però possibile ridurre il rischio adottando uno stile di vita sano, stimolando la mente e mantenendo attive le relazioni sociali, quindi allenando la nostra riserva cognitiva. La prevenzione, infatti, gioca un ruolo fondamentale nel preservare la salute del cervello.

👩‍⚕️La valutazione cognitiva rappresenta un pilastro della prevenzione secondaria 👉🏼Permette di monitorare nel tempo le principali funzioni cognitive e di individuare variazioni precoci rispetto al proprio funzionamento di base.

Noi di MindTO vogliamo ricordare l’importanza della prevenzione proponendo due giornate di valutazioni neuropsicologiche gratuite

🗓️ 17 e 24 Ottobre
📍 Studio MindTO via Roma 6
📞 320.3372191

Con l’avanzare dell’età, è normale notare qualche cambiamento nelle proprie capacità cognitive. Tuttavia, quando questi ...
15/10/2025

Con l’avanzare dell’età, è normale notare qualche cambiamento nelle proprie capacità cognitive. Tuttavia, quando questi cambiamenti diventano più frequenti o iniziano a interferire con la vita quotidiana, è importante prestare attenzione.

Con l’avanzare dell’età, se i cambiamenti nelle proprie capacità cognitive divengono frequenti o invasivi è necessario porvi attenzione.

Indirizzo

Via Roma, 6
Lecco
23900

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393203372191

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MindTo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a MindTo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare