Psicologa e Psicoterapeuta ad Orientamento Sistemico-Relazionale integrato con l’Attaccamento •
Mi occupo di supporto psicologico, consulenza, diagnosi DSA in Equipe Certificata, valutazioni adulti
28/09/2025
—> 🌍✨ 10 Ottobre – Giornata Mondiale della Salute Mentale ✨🌍
In occasione di questa giornata speciale propongo una sessione di mindfulness per fermarti, respirare e ritrovare uno spazio di calma e presenza interiore. 🧘♀️💚
👉 La mindfulness può aiutarti a:
• ridurre lo stress e l’ansia
• aumentare la consapevolezza di te stesso
• migliorare il benessere emotivo e la concentrazione
📅 Quando: 10 ottobre 2025 ore 18:30
📍 Dove: Legnano - Studio di Psicologia Contesto - Via XXI Maggio, 2
⚠️ Posti limitati: solo 5 disponibili
⏳ Chiusura iscrizioni: 1 ottobre
Se senti che è il momento di dedicarti un tempo di cura e ascolto, questa esperienza fa per te.
🔗 Prenota subito il tuo posto al 3409448245
Per te un voucher del 10% sui corsi in partenza nel 2026
18/09/2025
IL PDP NON È UN FAVORE MA UN DIRITTO
📚 L’inizio del nuovo è sempre un momento speciale: una ripartenza che ci ricorda anche quanto sia importante garantire a tutti gli e le il pieno rispetto dei e delle pari di .
📋 In questo percorso, il Piano Didattico Personalizzato ( ) non è una formalità, ma uno strumento essenziale di , che permette a ciascuno di affrontare la nelle migliori condizioni.
🟢🟡 Per fare chiarezza sul suo autentico significato, evitando fraintendimenti e false informazioni che tornano ciclicamente a diffondersi, le formatrici AID Annapaola Capuano, Franca Storace e Luciana Ventriglia hanno realizzato un approfondimento sul suo uso corretto: un contributo che speriamo accompagni , e verso un anno scolastico all’insegna dell’inclusione e della pari opportunità.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Teresa D'urso Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Dott.ssa Teresa D'urso Psicologa:
Sono una Psicologa, regolarmente iscritta all’ Albo degli Psicologi della Lombardia n° 21364, specializzata in Diagnosi e Intervento con Disturbi Specifici dell’apprendimento e con esperienza nel campo delle valutazioni neuropsicologiche e cognitive dell’adulto e del bambino. Mi occupo del benessere individuale del singolo e della famiglia lungo tutto l’arco di vita.
Attualmente lavoro in due RSA che si occupano di assistenza, cura e “cultura” dell’anziano site nel Territorio Ovest Milanese in cui mi occupo, da un lato, di organizzare attività educative, potenziare le abilità residue e di ridurre il decadimento cognitivo degli ospiti residenti; dall’ altro, invece, mi dedico alla sfera psicosociale dedicandomi all’ accoglienza di parenti e ospiti e del supporto all’ inserimento dell’anziano nel nuovo contesto abitativo. Inoltre, collaboro con altri professionisti e studi privati sia come Psicologa nell’ ambito della neuropsicologia dello sviluppo e come supporto scolastico, sia come Insegnante di Massaggio Infantile A.I.M.I Certificata con neo genitori e bambini da 0 a 11 mesi.
Il mio percorso di studi
Tutti gli attrezzi presenti nel mio zainetto professionale derivano da un percorso professionale che nasce in Campania, passa per l’Abruzzo e termina in Lombardia.
Ho iniziato gli studi nel 2012 iscrivendomi al corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’ Università degli studi Gabriele D’annunzio di Chieti e nel settembre del 2015 ho conseguito la prima laurea con una Tesi in Psicologia Dinamica dal titolo “I sogni: tra psicoanalisi e neuroscienze”.
Nello stesso anno, un mese più tardi, ho superato la selezione iniziale all’ Università degli studi di Milano Bicocca per il corso di studi in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia portato a termine due anni dopo, nel 2017, con la discussione di tesi sperimentale in Sviluppo Cognitivo dal titolo “La rappresentazione delle relazioni ordinali alla nascita” che ha racchiuso un anno di lavoro svolto presso l’ U.O. di Neonatologia dell’ Ospedale San Gerardo di Monza.
Successivamente, per completare il percorso di studi e svolgere l’esame di abilitazione alla professione, ho svolto il tirocinio professionalizzante presso l’ Azienda Ospedaliera San Raffaele di Milano nell’ U.O. di Neurologia e Riabilitazione specialistica dove mi occupavo, mediante supervisione e affiancamento di psicologi e neuropsicologi esperti, di valutazioni cognitive e di linguaggio di bambini da 0 a 5 anni e di valutazioni neuropsicologiche di pazienti adulti con lesioni cerebrali o patologie neurologiche ma anche come follow up di valutazioni della memoria e delle funzioni cognitive ad ampio spettro.
Infine, ho conseguito un Master di II livello in Diagnosi e Intervento di Disturbi Specifici dell’ apprendimento presso LR Psicologia di Milano.