09/11/2025
A volte le famiglie arrivano da me dicendo:
“Parliamo… ma finiamo sempre nello stesso punto.”
Non è che manca il dialogo.
Mancano lo spazio e, soprattutto, il tempo giusto.
Non si possono affrontare questioni importanti mentre si cucina, davanti alla TV, durante una discussione frettolosa o mentre si accudiscono i figli.
Il dialogo ha bisogno di un tempo lento, di un momento dedicato, in cui tutti possano davvero essere presenti e ascoltarsi.
La mediazione familiare nasce proprio per questo:
per creare uno spazio e un tempo protetti, dove ogni voce possa essere accolta senza giudizi e senza fretta.
Lì non si parla “di più”.
Si parla meglio.
Ci si capisce.
Si costruiscono nuovi modi di stare insieme.
Perché le relazioni non si sistemano correndo.
Hanno bisogno di cura, attenzione e presenza.
Se senti che in famiglia si parla, ma non ci si incontra…
forse è il momento di ritagliarvi uno spazio diverso.