Dott.ssa Stefania Morrone Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Stefania Morrone Biologa Nutrizionista "Lascia che il cibo sia la tua medicina"

🧠 Il vero segreto del cambiamento? Le abitudini.Ogni giorno incontro persone che hanno provato di tutto per perdere peso...
04/11/2025

🧠 Il vero segreto del cambiamento? Le abitudini.

Ogni giorno incontro persone che hanno provato di tutto per perdere peso o per “stare meglio”: pillole, farmaci, integratori miracolosi, beveroni e, negli ultimi anni, anche interventi bariatrici o iniezioni “salvifiche”.

Qualcuno magari ottiene un risultato temporaneo… ma alla lunga, senza un cambiamento reale, tutto torna come prima.

La verità è semplice (anche se spesso scomoda): nulla funziona se non cambiano le abitudini.
Non esiste scorciatoia che possa sostituire il lavoro quotidiano sul proprio stile di vita — sull’alimentazione, sul movimento, sul sonno, sulla gestione dello stress, sulla consapevolezza.

Questa mattina una mia paziente, dopo mesi di lavoro insieme, ha migliorato il suo diabete e i suoi problemi intestinali. Le ho fatto i complimenti e lei mi ha risposto con una frase che vale più di mille teorie:

“Dottoressa, il toro va preso per le corna e tocca solo a me, nessuno può farlo al posto mio.”

E ha perfettamente ragione.
Perché il cambiamento vero nasce solo quando ci prendiamo la responsabilità vetso noi stessi.
Io posso guidarti, accompagnarti, darti gli strumenti… ma il passo, quello vero, lo fai tu.

E quando lo fai, la differenza si vede — e dura nel tempo. 💪✨

🩺 Ieri ho incontrato una donna che da quasi un anno convive con problemi intestinali importanti: diarrea, gonfiore, disa...
30/10/2025

🩺 Ieri ho incontrato una donna che da quasi un anno convive con problemi intestinali importanti: diarrea, gonfiore, disagio quotidiano.
Mi ha raccontato di aver già visto due gastroenterologi.
Le hanno prescritto fermenti lattici e qualche indicazione alimentare generica ispirata alla dieta FODMAP, aggiungendo:
“Può trovare qualcosa su internet.”
Sono state consigliate fette biscottate e miele, 2 alimenti ricchi di fodmap
Anche per quanto riguarda i fermenti lattici sono stati consigliati una miscela di Bifidobatteri ma senza entrare nello specifico.
“Può scegliere on line”
💭 E io mi chiedo: davvero possiamo pensare che un intestino sofferente si possa “curare” con consigli trovati online?
Ogni corpo ha la sua storia.
Ogni sintomo ha le sue radici.
Ogni persona merita attenzione, ascolto e un percorso costruito su misura.
✨ È per questo che credo così tanto nella collaborazione tra professionisti: medico, nutrizionista, psicologo… ognuno con il proprio ruolo, uniti da un unico obiettivo — il benessere della persona.
Internet può dare informazioni, sì.
Ma la cura nasce dal contatto umano, dall’empatia, dal tempo dedicato a capire davvero.
💚 Non servono soluzioni “copiate”, serve una strada tua, disegnata su di te.
👉 Se anche tu stai affrontando disturbi intestinali che non riesci a risolvere, non restare sola: chiedi un supporto professionale.
Insieme possiamo capire le cause e costruire un percorso davvero personalizzato.

🌿 Quando l’ascolto fa la differenza 🌿Spesso chi arriva nel mio studio lo fa dopo anni di visite, diagnosi parziali e sol...
28/10/2025

🌿 Quando l’ascolto fa la differenza 🌿

Spesso chi arriva nel mio studio lo fa dopo anni di visite, diagnosi parziali e soluzioni che agiscono solo sui sintomi.
Dietro a un dolore, a una stanchezza cronica o a un disturbo digestivo, c’è quasi sempre una storia complessa, fatta di abitudini, emozioni e bisogni che meritano di essere compresi davvero.

Una mia paziente ha voluto raccontare così la sua esperienza:

“Mi sono rivolta alla Dott.ssa Stefania Morrone per risolvere diverse problematiche che cominciavano ad invalidarmi la vita quotidiana…
Ho intrapreso un percorso alimentare personalizzato basato sulla risoluzione delle cause e non dei sintomi.
È migliorato il sonno, la pelle è più luminosa e idratata e mi sento più energica e concentrata.”

Queste parole racchiudono il senso più profondo del mio lavoro:
💚 ascoltare senza giudicare,
💚 ricercare la causa, non solo placare il sintomo,
💚 costruire un percorso personalizzato che riporti equilibrio e benessere, dentro e fuori.

L’alimentazione non è solo nutrimento per il corpo, ma un atto di cura verso se stessi.
Quando impariamo ad ascoltare i segnali del nostro organismo, possiamo davvero ritrovare armonia e salute.

✨ Dieta non è solo dimagrimento.Spesso si pensa che l’unico obiettivo di un percorso nutrizionale sia la bilancia.Ma la ...
13/10/2025

✨ Dieta non è solo dimagrimento.
Spesso si pensa che l’unico obiettivo di un percorso nutrizionale sia la bilancia.
Ma la verità è che quando si lavora sull’alimentazione in modo personalizzato, i benefici vanno ben oltre l’aspetto estetico.

Una mia paziente affetta da lipedema, con intolleranze alimentari, prurito cutaneo e disturbi intestinali, ha deciso di intraprendere un percorso nutrizionale con me.
Oggi non solo ha migliorato la sua composizione corporea e l’aspetto delle gambe, ma soprattutto ha ritrovato energia, leggerezza e benessere quotidiano. 🌿

Il risultato più bello?
Vedere come un’alimentazione studiata sulle proprie esigenze può diventare una vera terapia del benessere.

👉 Ricorda: nutrirsi bene non è privarsi, ma prendersi cura di sé.

🧠 Il ruolo del fattore intrinseco nell’assorbimento della vitamina B12La vitamina B12 (cobalamina) viene assorbita nell’...
07/10/2025

🧠 Il ruolo del fattore intrinseco nell’assorbimento della vitamina B12

La vitamina B12 (cobalamina) viene assorbita nell’ileo terminale solo se legata al fattore intrinseco (IF), una glicoproteina prodotta dalle cellule parietali dello stomaco.
Senza questa proteina, anche un apporto adeguato di B12 attraverso la dieta o gli integratori non garantisce livelli plasmatici normali.

🔹 Come funziona
1️⃣ La B12 si lega prima alle proteine R nel succo gastrico.
2️⃣ Nel duodeno, grazie agli enzimi pancreatici, si stacca e si lega al fattore intrinseco.
3️⃣ Il complesso B12–IF viene riconosciuto da recettori specifici nell’ileo, dove avviene l’assorbimento.

---

⚠️ Quando il fattore intrinseco è ridotto o assente

❌ Gastrite atrofica (soprattutto autoimmune): distrugge le cellule parietali, riducendo o azzerando la produzione di IF.
❌ Anemia perniciosa: malattia autoimmune in cui vengono prodotti anticorpi contro il fattore intrinseco o le cellule parietali.
❌ Età avanzata: lo stomaco diventa meno acido e meno efficiente nella secrezione di IF.
❌ Uso cronico di farmaci antiacidi (IPP o anti-H2): riducono l’acidità gastrica e la secrezione del fattore intrinseco.
❌ Chirurgia gastrica (gastrectomia parziale o totale, bypass gastrico): rimuove o isola le zone dove viene prodotto l’IF.
❌ Patologie intestinali (morbo di Crohn ileale, celiachia non trattata): compromettono il sito di assorbimento del complesso B12–IF.

✨ Un piccolo grande traguardo ✨Qualche settimana fa ho iniziato a seguire un bimbo con sindrome PANDAS, una condizione c...
03/10/2025

✨ Un piccolo grande traguardo ✨

Qualche settimana fa ho iniziato a seguire un bimbo con sindrome PANDAS, una condizione che può portare a sintomi come tic motori o comportamentali dopo infezioni da streptococco.
Con la sua famiglia abbiamo intrapreso un percorso nutrizionale mirato al benessere dell’intestino e al riequilibrio dell’alimentazione, senza farmaci né antibiotici.

👉 Oggi la sua mamma mi ha scritto un messaggio che mi ha riempito di gioia:
i tic sono scomparsi da due settimane.

💚 Non è magia, ma la conferma di quanto il microbiota intestinale e l’alimentazione possano influenzare il nostro equilibrio neuroimmunitario. Ogni bambino è unico, ma questa esperienza ci ricorda che il cibo può essere uno strumento potente di salute.

📌 Non parliamo di “cure miracolose”, ma di percorsi personalizzati, basati su ascolto, nutrizione consapevole e rispetto dei tempi del corpo.

✨ Dal malessere al benessere: la storia di una mia paziente ✨Quando ci sono disturbi intestinali importanti – gonfiore, ...
24/09/2025

✨ Dal malessere al benessere: la storia di una mia paziente ✨

Quando ci sono disturbi intestinali importanti – gonfiore, stitichezza, candida recidiva e problemi ginecologici trattati per mesi senza successo – è facile sentirsi scoraggiati.

Questa mia paziente arrivava da una situazione complessa e molto invalidante, in cui le terapie sintomatiche non avevano portato alcun miglioramento. Abbiamo iniziato un percorso nutrizionale mirato e, già dopo poche settimane, mi ha scritto queste parole:

📩 “Da quando ho iniziato la dieta non ho la pancia così sgonfia da almeno due anni. I crampi e il malessere dopo i pasti sono spariti, e ho perso 3 kg in modo naturale. Il mio corpo sta reagendo davvero bene!”

Il messaggio chiave è che l’alimentazione può essere uno strumento potente, se personalizzato e cucito sulla persona, non solo per “dimagrire”, ma soprattutto per ritrovare salute, energia e serenità.

👉 Se anche tu vivi con gonfiore, crampi o disturbi intestinali che non passano, sappi che non sei sola e che spesso un percorso nutrizionale mirato può fare la differenza.

✨ La salute dell’intestino è strettamente collegata al benessere generale, anche della pelle.Una mia paziente mi ha scri...
23/09/2025

✨ La salute dell’intestino è strettamente collegata al benessere generale, anche della pelle.
Una mia paziente mi ha scritto raccontandomi i miglioramenti della mamma, che soffriva di psoriasi:

👉 le croste sono scomparse
👉 i sintomi si sono attenuati notevolmente
👉 e, cosa più bella, la qualità della vita è migliorata 💚

Con un percorso personalizzato e costante, i risultati arrivano. Non si tratta solo di perdere peso, ma di ritrovare equilibrio e benessere.

💡 Prendersi cura dell’alimentazione significa prendersi cura di sé a 360°.

✨ La testimonianza che mi ha emozionato ✨Una mia paziente ha voluto condividere il suo percorso: dopo mesi di disturbi i...
18/09/2025

✨ La testimonianza che mi ha emozionato ✨
Una mia paziente ha voluto condividere il suo percorso: dopo mesi di disturbi intestinali che le rendevano difficile vivere serenamente, con un’alimentazione personalizzata ha finalmente ritrovato equilibrio, energia e benessere. 🌿

👉 Disbiosi, infiammazione, morbo di Crohn o rettocolite ulcerosa non devono essere vissuti come una condanna. Una dieta mirata può fare la differenza, perché il cibo giusto diventa parte della cura.

💬 Se anche tu convivi con fastidi intestinali e vuoi scoprire come un percorso nutrizionale studiato su misura può aiutarti a stare meglio, contattami: insieme possiamo trovare la strada giusta per te.

📩 Scrivimi in DM e prenota la tua consulenza

08/09/2025
✨ Fibromialgia: quando l’alimentazione può fare la differenza ✨Sabato pomeriggio sarò a Massalengo insieme al reumatolog...
08/09/2025

✨ Fibromialgia: quando l’alimentazione può fare la differenza ✨

Sabato pomeriggio sarò a Massalengo insieme al reumatologo Dr Alberto Batticciotto per un incontro dedicato alla fibromialgia, una sindrome ancora poco conosciuta ma che colpisce molte persone e condiziona fortemente la qualità di vita.

Parleremo di come l’alimentazione possa supportare la gestione dei sintomi, affiancandosi alle terapie mediche, e di quanto sia importante informarsi e non sentirsi soli di fronte a questa condizione.

📍 Dove: Comune di Massalengo
📅 Quando: Sabato pomeriggio
👥 Ingresso libero

Un’occasione per confrontarsi, fare domande e scoprire strategie pratiche per migliorare il benessere quotidiano.
Se conosci qualcuno che può essere interessato, condividi l’invito! 💜

✨ “Mangiare sano = soffrire la fame”? FALSO! ✨Vi presento le parole di Valentina, una mia paziente che aveva mille paure...
05/09/2025

✨ “Mangiare sano = soffrire la fame”? FALSO! ✨

Vi presento le parole di Valentina, una mia paziente che aveva mille paure prima di iniziare il percorso nutrizionale:

“Con mio grande stupore ho notato che la fame è diminuita sensibilmente… Pensavo l’avrei patita e invece non ho più fame ogni due ore! Anzi, a volte faccio fatica a mangiare tutto quello che mi hai scritto, soprattutto la sera.
La colazione è fantastica 😍!
Problemi in bagno? Zero (a differenza della chetogenica).
Sono solo al quarto giorno e mi sento già più serena. Penso di potercela fare 💪🐈”

Questa è la dimostrazione che:
✅ Mangiare sano non significa vivere di privazioni
✅ Una dieta ben bilanciata ti sazia, ti dà energia e migliora il benessere quotidiano
✅ Le paure iniziali spesso sono solo preconcetti

La differenza la fa un approccio personalizzato, realistico e sostenibile.
La dieta non è punizione: è prendersi cura di sé. 🌱

👉 E tu? Sei ancora convinto che “mangiare sano” voglia dire “fare la fame”?

Indirizzo

Via Gigante 54
Legnano
20025

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Stefania Morrone Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Stefania Morrone Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare