Lenola e dintorni

Lenola e dintorni "Lenola e dintorni" è una pagina del sito inventaunfilm.it. E' ideata da Ermete Labbadia e gestita da Ermete Labbadia e Gianluca Marrocco
(1)

"Lenola e dintorni" è una pagina del sito inventaunfilm.it
http://www.inventaunfilm.it/lenola-e-dintorni/news1-10
E' ideata da Ermete Labbadia e gestita da Ermete Labbadia e Gianluca Marrocco

www.inventaunfilm.it è il primo sito internet in ordine cronologico (Dal 2003) ad aver inserito sia le immagini storiche di Lenola e sia le immagini di Lenola in tempo reale su LENOLA E DINTORNI http://www.inventaunfilm.it/lenola-e-dintorni/news1-10

Fiabexit è il cortometraggio italiano più premiato tra quelli prodotti nell’ultimo quinquennio!Girato a Lenola, diretto ...
21/10/2025

Fiabexit è il cortometraggio italiano più premiato tra quelli prodotti nell’ultimo quinquennio!

Girato a Lenola, diretto da Lorenzo Giovenga e Giuliano Giacomelli, scritto da Ermete Labbadia e prodotto dal festival Inventa un Film e dall’Amministrazione Comunale di Lenola, il cortometraggio ha raccolto, in soli 14 mesi, 124 riconoscimenti e 185 selezioni ufficiali da festival di 43 nazioni.

Nell’immagine, l’ultimo aggiornamento delle classifiche relative ai cortometraggi italiani prodotti nel 2024, come riportato dal portale Cinemaitaliano:

https://www.cinemaitaliano.info/piupremiati/cortometraggio/2024.html

Consultando sullo stesso portale le classifiche annuali dal 2021 al 2025, si può verificare che nessun altro cortometraggio italiano prodotto nell’ultimo quinquennio ha ottenuto più riconoscimenti di Fiabexit.

15 settembre 2025 - Lenola (LT) Madonna del Colle - Fiaccolata e fuochi
15/09/2025

15 settembre 2025 - Lenola (LT) Madonna del Colle - Fiaccolata e fuochi

15 settembre 2025 - Lenola (LT) Madonna del Colle - la Processione
15/09/2025

15 settembre 2025 - Lenola (LT) Madonna del Colle - la Processione

15 settembre 2025 Madonna del Colle - L'arrivo dei pellegrinaggi
15/09/2025

15 settembre 2025 Madonna del Colle - L'arrivo dei pellegrinaggi

Questa sera, con letture, filmati, interventi e musica dal vivo,  si ricorderà Pietro Ingrao  e il suo amore per il cine...
11/08/2025

Questa sera, con letture, filmati, interventi e musica dal vivo, si ricorderà Pietro Ingrao e il suo amore per il cinema... a Lenola, suo paese natale.
Lunedì 11 agosto 2025 ore 21.00 - Scalinata della Pace - Lenola

Inizia mercoledì 30 luglio la 27^ edizione del Festival Internazionale Inventa Un Film Il festival si inaugura alle 18.0...
30/07/2025

Inizia mercoledì 30 luglio la 27^ edizione del Festival Internazionale Inventa Un Film
Il festival si inaugura alle 18.00 con un incontro dibattito dal tema “Dopo di noi”, con gli interventi del regista Mauro Vecchi, padre dello scrittore Martino Vecchi, e di responsabili dell’AIPD (Associazione italiana Persone Down) Sud Pontino

In serata dalle 21.00 i primi nove cortometraggi in concorso

Nel corso della serata consegna Premio Cinema è Donna ad Heidrun Schleef e premiazione della sezione poesie del 7° Concorso letterario Tre Colori

IL FESTIVAL A LENOLA DAL 30 LUGLIO AL 3 AGOSTO 2025

Al via a Lenola da mercoledì 30 luglio fino al 3 agosto, la 27esima edizione del Festival Internazionale Inventa un Film, organizzato dall’Associazione Culturale Cinema e Società e ideato e diretto da Ermete Labbadia.
Il festival è sostenuto dall’Amministrazione comunale di Lenola,

Il programma si apre alle 17 Mercoledì’ 30 luglio alla Pineta Mondragon dalle 18,00 alle 19.15 con l’Incontro DOPO DI NOI
Interverrà Mauro Vecchi, regista del cortometraggio “Il mondo a parte” , scritto col figlio di Martino che scrive al computer con l’aiuto di una perona che lo facilita tramite la tecnica della comunicazione facilitata, tecnica che tra l’altro viene utilizzata anche dal protagonista del cortometraggio in proiezione in concorso nella serata.
Presenti all’incontro anche le dottoresse Simona Favoloso, psicologa in AIPD (Associazione Italiana persone Down) Sud Pontino, Stefania Vatiero, coordinatrice in AIPD (Associazione Italiana persone Down) Sud Pontino ed Erika D’Onofrio, assistente sociale del Comune di Lenola

Dopo una breve pausa il festival entrerà nel vivo con la proiezione dei cortometraggi in concorso nella serata quasi tutti della sezione cortometraggi autori italiani all’Anfiteatro Comunale Marino De Filippis di Lenola.

Per la sezione Minidoc (Documentari brevi) Tre minuti – La storia di Silvia Ruotolo di Adriano Natale, Sara Camardella

Tre minuti cambiano il destino di una famiglia a Napoli. Nel mezzo, trenta colpi di pi***la e la camorra, a terra una giovane madre: Silvia Ruotolo

Love and chewing gum Arianna Di Stefano Riccardo ha 13 anni ed è innamorato della ragazza più bella della scuola. Come riuscirà a baciarla? Una storia divertente e originale sui sentimenti adolescenziali, la crescita e il primo amore.

Il mondo a parte Mauro Vecchi
Dario è un ragazzo con disabilità, non parla e non cammina ma comunica attraverso la Comunicazione Facilitata con l’aiuto di Ada, la sua “facilitatrice”. Vive da solo con il padre, il quale ha da poco scoperto di doversi sottoporre ad un delicato intervento al cuore. Preoccupato per il futuro del figlio se l’intervento dovesse andare male, il padre si rivolge a un’assistente sociale che gli consiglia di redigere insieme a Dario il “Progetto di Vita”, un documento che racchiude i bisogni e i desideri del figlio per quando il padre non ci sarà più.

Una faccia da cinema Alberto Salvucci
Andrea e Gabriele, due quarantenni con la passione per la recitazione e il videomaking, cercano di sbarcare il lunario come content creator, ma la loro carriera è tutt'altro che brillante. Ma come sono finiti rinchiusi in un ovile, ostaggi del malavitoso Bastiano?
Goodbye Pig Roberta Palmieri
E’ in nomination per Miglior montaggio e sezione a tema “Ambiente”
Un maiale racconta il suo ultimo giorno di vita, immaginando un futuro migliore.

Sinfonia notturna Francesco e Gianmarco Latilla
Nel bosco di Lenola Gabriele fa un incontro che lo porterà ad un bivio...

The endings dell’iraniano Danial Ghasemian
La storia della guerra e dei bambini, inaugura la nuova sezione “Per un mondo senza guerra”
Il Festival “Inventa un film” di Lenola partecipa a R1PUD1A, la campagna di sensibilizzazione promossa da EMERGENCY per rivendicare e mettere in pratica l’articolo 11 della nostra Costituzione e ripudiare la guerra. Con l’occasione, oltre a diffondere il messaggio della campagna grazie ai suoi strumenti di comunicazione online e offline, il festival accoglie la nuova sezione “PER UN MONDO SENZA GUERRA”, una selezione di nove cortometraggi sul tema del rifiuto della guerra e della promozione di una cultura di pace. I film brevi della sezione “PER UN MONDO SENZA GUERRA” sono un modo per raccontare, attraverso il cinema, cos’è la guerra, quali sono le sue conseguenze sulla vita delle persone e per condividere idee e progetti di pace. Una giuria composta da rappresentanti di EMERGENCY attribuirà nella serata di venerdì 1 agosto il premio al miglior film della sezione.

Dolly make up Giuliana Boni

Quando Agata accetta di aiutare la figlia Dolly partecipando a una diretta streaming sui social media, la situazione prende una piega inaspettata.

2054 Seele Edoardo Maione, Alice Gnech 12.54 min
Michela, una calciatrice di successo, interagisce con l'avatar della madre Lina, un'IA. Quando l'avatar esprime opinioni maschiliste, Michela, con l'aiuto del marito e di un tecnico, cerca di risolvere il problema. Si scopre che la società che produce gli avatar manipola i ricordi digitali, sollevando dubbi sui diritti delle donne.

Nel corso della serata “Premio Cinema è donna” a Heidrun Schleef, sceneggiatrice di punta nel panorama del cinema italiano d’autore dell’ultimo decennio
Premiazione della sezione Poesie (Blu) del 7° Concorso Letterario Tre Colori

A valutare i lavori ed assegnare i premi nelle sezioni cinematografiche una nutrita giuria composta da Peppino Mazzotta, Valerio Vestoso, Angela Curri, Azzurra Martino, Salvatore Lizzio, Alessandra Masi, Demetra Bellina, Francesca Della Ragione, Emanuela Panatta, Giuliano Giacomelli, Ornella Morsilli, Dina Tomezzoli, Stefania Gionta, Cirino Cristaldi, Lorenzo Giovenga, Davide Magnisi, Ines Manca, Enrico Magrelli, Carmen Giardina, Giuseppe Pestillo, Luigi Pane, Valeria Gaudieri, Flavia Toti Lombardozzi, Paolo Doppieri, Antonio Di Trento, Giuliano Parisi, Margherita Lanna, Noemi Guglietta, Paolo Mannarino, Valeria Di Pace, Gianni Mammolotti, Elena Rossetto, Antinea Radomska
e per il premio SNCCI Catello Masullo, Roberto Baldassarre e Paola Dei

per il concorso letterario Tre Colori Antonello Breggia, Stefano Giuseppe Scarcella, Marianna Porcaro, Elvio Ceci, Quintino Di Marco, Adriana Capuano, Francesco Perciballi, Gianfranco Antonetti e Mauro John Capece.

Il potenziamento del festival Inventa un Film è stato inserito dall’Amministrazione Comunale di Lenola nel progetto Lenola Domani approvato per il finanziamento dal MiC nell’ambito degli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dell’Unione Europea.
INGRESSO GRATUITO

Tutte le info su
www.inventaunfilm.it
Per programma dettagliato di proiezioni ed eventi
https://www.inventaunfilm.it/programma-proiezioni-ed-eventi-27-festival-inventa-un-film-lenola-2025/articoli21959

Indirizzo

Piazza Colonnello Pandozj 4
Lenola
04025

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lenola e dintorni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Lenola e dintorni:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

"Lenola e dintorni" è una pagina del sito inventaunfilm.it http://www.inventaunfilm.it/lenola-e-dintorni-le-immagini-della-storia-e-le-foto-in-tempo-reale-di-lenola/articoli12244

E' ideata e gestita da Ermete Labbadia www.inventaunfilm.it è il primo sito internet in ordine cronologico (Dal 2003) ad aver inserito sia le immagini storiche di Lenola e sia le immagini di Lenola in tempo reale su LENOLA E DINTORNI http://www.inventaunfilm.it/public/articles.asp?ID=10