22/10/2025
A volte la vita sembra correre più veloce di noi.
Ci guardiamo intorno e tutto muta: le persone, le abitudini, i luoghi, persino noi stessi.
E in quel vortice di cambiamento sentiamo nascere una paura sottile — quella di non riuscire a stare al passo, di perdere qualcosa, o di non essere abbastanza forti per affrontare ciò che verrà.
Il cambiamento, però, non è un nemico. È un passaggio naturale, anche se doloroso, che ci costringe a guardare oltre ciò che conosciamo. La paura che proviamo è solo il segno che ci stiamo muovendo verso l’ignoto, che stiamo crescendo anche quando non ce ne accorgiamo.
A volte non sapere come affrontare le difficoltà è già un modo per affrontarle: significa riconoscere la nostra vulnerabilità, ammettere che abbiamo bisogno di tempo, di comprensione, di respiro.
Non dobbiamo avere tutte le risposte subito. Possiamo imparare a camminare nel buio, un passo alla volta, fidandoci che la strada si mostrerà mentre andiamo avanti.
Il cambiamento ci spaventa, sì, ma è anche ciò che ci trasforma.
Ogni paura superata diventa un pezzo di forza, ogni incertezza un frammento di consapevolezza.
Forse non possiamo controllare tutto ciò che cambia intorno a noi, ma possiamo scegliere di restare presenti, di ascoltarci, e di credere che anche questo movimento — per quanto disorientante — ci stia portando esattamente dove dobbiamo essere.
Vieni a condividere le tue emozioni.
Non aspettare di entrare nel buio della depressione più profonda.
Chiama ora o contattami su
WhatsApp 347 790 3467
Consulenze anche online.