04/11/2025
C’è ancora chi crede che per stare in forma serva eliminare cibi o seguire regole rigide… ma non è così ⚡
❌ Non serve tagliare i carboidrati se salti un allenamento.
Uno degli errori più comuni è pensare che i carboidrati siano “colpevoli” di tutto. In realtà, non è una singola sessione di allenamento a determinare i risultati, ma il bilancio energetico complessivo nel tempo.
Se il tuo piano alimentare prevede più sessioni settimanali e capita di saltarle spesso, parlane con il tuo nutrizionista: potrà aiutarti ad adattare dieta e allenamento in modo equilibrato e sostenibile.
❌ Non è che più proteine mangi e più diventi muscoloso.
Le proteine sono fondamentali per costruire e mantenere la massa muscolare, si, ma oltre ad una certa quantità non portano benefici. Il nostro organismo, infatti, ha un limite nella capacità di utilizzare gli amminoacidi per la sintesi muscolare.
❌ E no, i grassi non sono nemici da bandire.
Fondamentali per assorbire le vitamine A,D,E e K, necessari per la produzione di ormoni, preziosi per la salute delle cellule del nostro corpo. A fare la differenza la qualità e la quantità dei grassi che inseriamo nella nostra alimentazione.
La verità? L’equilibrio sta nel capire **quando e come** inserire i vari nutrienti.
Ogni alimento ha una funzione: carboidrati, proteine e grassi sono tutti importanti… se sai usarli nel modo giusto 🍽️
📌 Salva questo carosello per ricordarti che la forma fisica non si costruisce con i miti, ma con la consapevolezza
💬 Nei commenti dimmi: qual è la convinzione che ti ha fregato più a lungo?