Dott.ssa Elisa Paladini Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Elisa Paladini Biologa Nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Elisa Paladini Biologa Nutrizionista, Nutrizionista, Leverano.

10/11/2025

Quando arriva l’autunno 🍂 il corpo entra in una fase di adattamento profondo: le giornate si accorciano, la luce diminuisce ☁ e le temperature calano. Tutto cambia — e anche il nostro organismo lo sente.

Energia ⚡, sonno 😴, difese immunitarie 🛡 e metabolismo 🔥 si rimodulano, ma spesso non ce ne accorgiamo. Continuiamo a spingere, a correre 🏃‍♀, a chiedere al corpo di fare di più… proprio quando, invece, ci sta chiedendo di rallentare.

Ascoltarlo è il primo passo per affrontare la stagione con equilibrio 🍁 senza perdere forza né vitalità.

09/11/2025

È sempre tempo per ripartire: fallo con il piede giusto!
💥 Allenamento personalizzato
🥦 Piano nutrizionale su misura
🎯 Un unico obiettivo: il TUO benessere

06/11/2025

“Non ho tempo per fare colazione.”
“Oggi salto il pranzo, ieri ho mangiato troppo.”
“Mi peso ogni mattina per tenermi sotto controllo.”

Ti suonano familiari queste frasi?

Siamo abituati a pensare che la rigidità ci aiuti a “migliorare”, ma poi finisce per allontanarci da noi stessi.

Il vero passo verso il cambiamento è imparare a rispettarci, ascoltando le esigenze reali del nostro corpo, accogliendole con gentilezza. 💚

E tu, quale piccolo passo puoi scegliere oggi per stare meglio? 🌱

05/11/2025

Vacanze finite, nuova routine e… accusi qualche fastidio intestinale 😮‍💨
È proprio in questi momenti che spesso pensiamo ai probiotici. Ma non tutti sono uguali: ogni ceppo ha un’azione diversa.
Ecco qualche esempio 👇

- Lactobacillus rhamnosus GG (ATCC 53103)
Uno dei ceppi più studiati, efficace nella prevenzione e nel trattamento delle diarree acute nei bambini.
- Lactobacillus rhamnosus GR‑1 + Lactobacillus reuteri RC‑14
Associazione utile a riequilibrare la flora batterica vaginale.
- Saccharomyces boulardii CNCM I-745
Indicato in caso di diarrea da antibiotici, diarrea da Clostridioides difficile o diarrea del viaggiatore.
- Lactobacillus reuteri DSM 17938
Valido supporto per la risoluzione di coliche infantili, diarrea nei bambini, ha mostrato efficacia anche in caso di rigurgito.
- Bacillus coagulans GBI-30 6086
Aiuta in caso di gonfiore e disturbi intestinali lievi. Batterio sporigeno resistente al calore e all’acidità, ideale per integratori.

💡 Consiglio: scegli prodotti che dichiarano genere, specie e ceppo completo e che garantiscono almeno un miliardo di UFC per dose fino alla scadenza.

Chiedi sempre consiglio ad un professionista competente.

Tu sai già da dove cominciare? Scrivimelo nei commenti 👇

C’è ancora chi crede che per stare in forma serva eliminare cibi o seguire regole rigide… ma non è così ⚡❌ Non serve tag...
04/11/2025

C’è ancora chi crede che per stare in forma serva eliminare cibi o seguire regole rigide… ma non è così ⚡

❌ Non serve tagliare i carboidrati se salti un allenamento.

Uno degli errori più comuni è pensare che i carboidrati siano “colpevoli” di tutto. In realtà, non è una singola sessione di allenamento a determinare i risultati, ma il bilancio energetico complessivo nel tempo.

Se il tuo piano alimentare prevede più sessioni settimanali e capita di saltarle spesso, parlane con il tuo nutrizionista: potrà aiutarti ad adattare dieta e allenamento in modo equilibrato e sostenibile.

❌ Non è che più proteine mangi e più diventi muscoloso.

Le proteine sono fondamentali per costruire e mantenere la massa muscolare, si, ma oltre ad una certa quantità non portano benefici. Il nostro organismo, infatti, ha un limite nella capacità di utilizzare gli amminoacidi per la sintesi muscolare.

❌ E no, i grassi non sono nemici da bandire.

Fondamentali per assorbire le vitamine A,D,E e K, necessari per la produzione di ormoni, preziosi per la salute delle cellule del nostro corpo. A fare la differenza la qualità e la quantità dei grassi che inseriamo nella nostra alimentazione.

La verità? L’equilibrio sta nel capire **quando e come** inserire i vari nutrienti.

Ogni alimento ha una funzione: carboidrati, proteine e grassi sono tutti importanti… se sai usarli nel modo giusto 🍽️

📌 Salva questo carosello per ricordarti che la forma fisica non si costruisce con i miti, ma con la consapevolezza

💬 Nei commenti dimmi: qual è la convinzione che ti ha fregato più a lungo?

25/10/2025

🍝 “La pasta fa ingrassare?”
“La pasta la sera no, vero?”
“Ma se mangio la pasta, poi niente pane?”

BASTA! 😅

In un’epoca in cui i carboidrati vengono spesso demonizzati, ricordiamo che la pasta non è un nemico ma un alleato del benessere.
Fonte di energia, versatile e parte integrante della Dieta Mediterranea, la pasta rappresenta la nostra cultura e il piacere del cibo condiviso.
Niente paura dei carboidrati: serve solo equilibrio, non rinuncia.

Oggi è la Giornata Mondiale della Pasta e io la festeggio così: con un piatto semplice, buono e… senza sensi di colpa ❤️

📌 Salva questo Reel se anche tu ami la pasta ma vuoi imparare a gestirla con equilibrio

💬 E scrivimi nei commenti: tu come la preferisci? Integrale, fredda o con il sugo della tradizione?

24/10/2025

Saltare un pasto non è un segno di forza o controllo. È un segnale di disconnessione ⚠️
Il corpo non si inganna: prima o poi ti presenta il conto.

☕ Caffè al volo.
🍫 Barretta “sostitutiva”.
🚫 Niente pranzo “perché non ho fame”.
Tutte scelte che nel tempo rallentano il metabolismo, alterano il senso di fame e sazietà e minano l’equilibrio emotivo.

Mangiare non è solo mettere qualcosa nello stomaco.
È dare al corpo quello di cui ha bisogno per funzionare, concentrarsi, vivere bene.

✅ Pasti completi e regolari
✅ Carboidrati, proteine, grassi buoni e fibre
✅ Presenza e consapevolezza anche solo per 15 minuti

Ogni volta che scegli di nutrirti davvero, stai dicendo al tuo corpo: “Ti rispetto. Ti ascolto.” 💚

📌 Salva questo post per ricordarti che il benessere parte anche da un pasto consapevole
💬 E scrivimi nei commenti se vuoi qualche idea per pasti completi anche con poco tempo!

23/10/2025

Anche un alimento sano può diventare rischioso se non viene cotto nel modo giusto.
Molti cibi, infatti, possono contenere microrganismi pericolosi se consumati crudi o poco cotti 🦠

Per proteggere la salute di tutta la famiglia:
✅ rispetta le corrette temperature di cottura
✅ lava bene mani, utensili e superfici
✅ conserva gli alimenti alla giusta temperatura
✅ evita contaminazioni tra cibi crudi e cotti

Piccole attenzioni che fanno una grande differenza in cucina 👩‍🍳
📌 Salva questo post per ricordarti come rendere i tuoi pasti più sicuri ogni giorno!

22/10/2025

Quelle frasi che **abbiamo sentito almeno una volta in palestra, in fila alla cassa del supermercato o dal cugino esperto di “alimentazione”.

Spoiler: no, lo zucchero di canna non salverà la tua linea e l’acqua proteica… lasciamo perdere. 😅

Preparati a una dose di (amara) verità – condita con un po’ di ironia.

19/10/2025

Pasti disordinati o pasti organizzati?
La differenza non è solo nelle calorie, ma in come ti senti dopo ⚡

🍫 Merendina confezionata ➝ frutta fresca + mandorle: più fibre, vitamine e sazietà
🥪 Tramezzino da bar con salse ➝ pane integrale + hummus fatto in casa + verdure: più energia, meno sale e additivi
🥐 Cappuccino + brioche ➝ pancake con crema di frutta secca + frutta: più equilibrio, energia costante e gusto assicurato
Per accompagnare i pasti
🥤 Bibita zuccherata ➝ acqua aromatizzata o tè verde: idratazione senza zuccheri aggiunti e senza aromi artificiali e senza il rischio di avere più sete di prima!

Piccole sostituzioni = grandi differenze 🙌
Organizzare i pasti non significa rinunciare al gusto, ma scegliere alternative che ti nutrono davvero.

📌 Salva questo post per ispirarti ogni volta che ti serve un’alternativa sana
💬 E scrivi nei commenti: quale di questi cambi faresti subito?

L’autunno è arrivato: giornate più fresche, nuovi ritmi e… qualche imprevisto di stagione 🍁È il momento ideale per raffo...
18/10/2025

L’autunno è arrivato: giornate più fresche, nuovi ritmi e… qualche imprevisto di stagione 🍁
È il momento ideale per rafforzare il corpo e ripartire con energia, partendo da ciò che porti in tavola 🥣

🍠 Scegli zucche, carote e cavoli: fonti di vitamine e antiossidanti che aiutano il sistema immunitario
🍊 Aumenta la vitamina C con kiwi e agrumi, per contrastare raffreddori e cali di energia
🥕 Le zuppe con legumi e cereali integrali sono un abbraccio caldo e nutriente
🍵 E non dimenticare tisane e infusi di zenzero e limone: perfetti per idratarti e rilassarti dopo giornate frenetiche

Prendersi cura di sé inizia da piccoli gesti quotidiani 🌿
📌 Salva questo carosello per prepararti al meglio alla stagione
💬 E raccontami: qual è il tuo comfort food autunnale preferito?

Indirizzo

Leverano

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elisa Paladini Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elisa Paladini Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare