Dott Gianfilippo Orsanigo Psicologo Psicoterapeuta

Dott Gianfilippo Orsanigo Psicologo Psicoterapeuta "Aiuto le persone a conoscere ed affrontare le loro emozioni per liberarle dai loro problemi; a cost

09/11/2023
ll monaco Dalai Lama ed il neuroscienziato Paul Eckman, insieme, hanno creato il progetto dell'atlante delle emozioni pe...
14/12/2021

ll monaco Dalai Lama ed il neuroscienziato Paul Eckman, insieme, hanno creato il progetto dell'atlante delle emozioni per approfondire le cinque emozioni universali (disgusto, felicità, paura, rabia, tristezza) ed il loro ruolo nella costruzione della mente calma.

Tormento

Emozione ad intensità alta, si riferisce ad una forte sofferenza o infelicità.

Le reazioni comportamentali associate a questa emozione, fondamentalmente sono:

Ricercare conforto
Ricercare aiuto o supporto dagli altri.
Reazione costruttiva.

Lamentarsi
Esprimere continuamente la propria scontentezza per la perdita.
Reazione ambigua, potrebbe essere costruttiva o causare danni.

Portare il lutto
Esprimere il dolore per la propria perdita attraverso azioni, vestiti e parole.
Reazione ambigua, potrebbe essere costruttiva o causare danni.

Ritirarsi o rimuovere
Tenersi fisicamente lontano da una situazione che causa tristezza, o evitare di pensarci.
Reazione distruttiva.

Ruminare
Pensare ossessivamente a un'esperienza emotiva passata.
Reazione distruttiva.

In quale contesto hai vissuto in particolare questa emozione?
Scrivilo nei commenti.

Coordinate per contattare e raggiungere il Dott. Gianfilippo Orsanigo, fondatore di Era Un Limite.

📞3338227185

📧info@gianfilippoorsanigo.it

💻www.gianfilippoorsanigo.it

📍Via Italica, 72, Lido di Camaiore (LU)

ll monaco Dalai Lama ed il neuroscienziato Paul Eckman, insieme, hanno creato il progetto dell'atlante delle emozioni pe...
13/12/2021

ll monaco Dalai Lama ed il neuroscienziato Paul Eckman, insieme, hanno creato il progetto dell'atlante delle emozioni per approfondire le cinque emozioni universali (disgusto, felicità, paura, rabia, tristezza) ed il loro ruolo nella costruzione della mente calma.

Lutto

Emozione ad intensità alta, si riferisce ad una tristezza per una profonda perdita.

Le reazioni comportamentali associate a questa emozione, fondamentalmente sono:

Ricercare conforto
Ricercare aiuto o supporto dagli altri.
Reazione costruttiva.

Lamentarsi
Esprimere continuamente la propria scontentezza per la perdita.
Reazione ambigua, potrebbe essere costruttiva o causare danni.

Portare il lutto
Esprimere il dolore per la propria perdita attraverso azioni, vestiti e parole.
Reazione ambigua, potrebbe essere costruttiva o causare danni.

Ritirarsi o rimuovere
Tenersi fisicamente lontano da una situazione che causa tristezza, o evitare di pensarci.
Reazione distruttiva.

Ruminare
Pensare ossessivamente a un'esperienza emotiva passata.
Reazione distruttiva.

Vergognarsi
Provare imbarazzo per ciò che si sente in seguito a una perdita.
Reazione distruttiva.

In quale contesto hai vissuto in particolare questa emozione?
Scrivilo nei commenti.

Coordinate per contattare e raggiungere il Dott. Gianfilippo Orsanigo, fondatore di Era Un Limite.

📞3338227185

📧info@gianfilippoorsanigo.it

💻www.gianfilippoorsanigo.it

📍Via Italica, 72, Lido di Camaiore (LU)

ll monaco Dalai Lama ed il neuroscienziato Paul Eckman, insieme, hanno creato il progetto dell'atlante delle emozioni pe...
12/12/2021

ll monaco Dalai Lama ed il neuroscienziato Paul Eckman, insieme, hanno creato il progetto dell'atlante delle emozioni per approfondire le cinque emozioni universali (disgusto, felicità, paura, rabia, tristezza) ed il loro ruolo nella costruzione della mente calma.

Dolore

Emozione ad intensità alta, si riferisce ad una sensazione di angoscia e tristezza, spesso causata da una perdita.

Le reazioni comportamentali associate a questa emozione, fondamentalmente sono:

Ricercare conforto
Ricercare aiuto o supporto dagli altri.
Reazione costruttiva.

Portare il lutto
Esprimere il dolore per la propria perdita attraverso azioni, vestiti e parole.
Reazione ambigua, potrebbe essere costruttiva o causare danni.

Ritirarsi o rimuovere
Tenersi fisicamente lontano da una situazione che causa tristezza, o evitare di pensarci.
Reazione distruttiva.

Ruminare
Pensare ossessivamente a un'esperienza emotiva passata.
Reazione distruttiva.

Vergognarsi
Provare imbarazzo per ciò che si sente in seguito a una perdita.
Reazione distruttiva.

In quale contesto hai vissuto in particolare questa emozione?
Scrivilo nei commenti.

Coordinate per contattare e raggiungere il Dott. Gianfilippo Orsanigo, fondatore di Era Un Limite.

📞3338227185

📧info@gianfilippoorsanigo.it

💻www.gianfilippoorsanigo.it

📍Via Italica, 72, Lido di Camaiore (LU)

ll monaco Dalai Lama ed il neuroscienziato Paul Eckman, insieme, hanno creato il progetto dell'atlante delle emozioni pe...
11/12/2021

ll monaco Dalai Lama ed il neuroscienziato Paul Eckman, insieme, hanno creato il progetto dell'atlante delle emozioni per approfondire le cinque emozioni universali (disgusto, felicità, paura, rabia, tristezza) ed il loro ruolo nella costruzione della mente calma.

Angoscia

Emozione ad intensità alta, si riferisce alla perdita di speranza che una br**ta situazione migliori o cambi.

Le reazioni comportamentali associate a questa emozione, fondamentalmente sono:

Ricercare conforto
Ricercare aiuto o supporto dagli altri.
Reazione costruttiva.

Lamentarsi
Esprimere continuamente la propria scontentezza per la perdita.
Reazione ambigua, potrebbe essere costruttiva o causare danni.

Portare il lutto
Esprimere il dolore per la propria perdita attraverso azioni, vestiti e parole.
Reazione ambigua, potrebbe essere costruttiva o causare danni.

Ritirarsi o rimuovere
Tenersi fisicamente lontano da una situazione che causa tristezza, o evitare di pensarci.
Reazione distruttiva.

Ruminare
Pensare ossessivamente a un'esperienza emotiva passata.
Reazione distruttiva.

In quale contesto hai vissuto in particolare questa emozione?
Scrivilo nei commenti.

Coordinate per contattare e raggiungere il Dott. Gianfilippo Orsanigo, fondatore di Era Un Limite.

📞3338227185

📧info@gianfilippoorsanigo.it

💻www.gianfilippoorsanigo.it

📍Via Italica, 72, Lido di Camaiore (LU)

ll monaco Dalai Lama ed il neuroscienziato Paul Eckman, insieme, hanno creato il progetto dell'atlante delle emozioni pe...
10/12/2021

ll monaco Dalai Lama ed il neuroscienziato Paul Eckman, insieme, hanno creato il progetto dell'atlante delle emozioni per approfondire le cinque emozioni universali (disgusto, felicità, paura, rabia, tristezza) ed il loro ruolo nella costruzione della mente calma.

Disperazione

Emozione ad intensità alta, si riferisce alla convinzione che non succederà nulla di buono.

Le reazioni comportamentali associate a questa emozione, fondamentalmente sono:

Ricercare conforto
Ricercare aiuto o supporto dagli altri.
Reazione costruttiva.

Portare il lutto
Esprimere il dolore per la propria perdita attraverso azioni, vestiti e parole.
Reazione ambigua, potrebbe essere costruttiva o causare danni.

Ritirarsi o rimuovere
Tenersi fisicamente lontano da una situazione che causa tristezza, o evitare di pensarci.
Reazione distruttiva.

Ruminare
Pensare ossessivamente a un'esperienza emotiva passata.
Reazione distruttiva.

Vergognarsi
Provare imbarazzo per ciò che si sente in seguito a una perdita.
Reazione distruttiva.

In quale contesto hai vissuto in particolare questa emozione?
Scrivilo nei commenti.

Coordinate per contattare e raggiungere il Dott. Gianfilippo Orsanigo, fondatore di Era Un Limite.

📞3338227185

📧info@gianfilippoorsanigo.it

💻www.gianfilippoorsanigo.it

📍Via Italica, 72, Lido di Camaiore (LU)

ll monaco Dalai Lama ed il neuroscienziato Paul Eckman, insieme, hanno creato il progetto dell'atlante delle emozioni pe...
09/12/2021

ll monaco Dalai Lama ed il neuroscienziato Paul Eckman, insieme, hanno creato il progetto dell'atlante delle emozioni per approfondire le cinque emozioni universali (disgusto, felicità, paura, rabia, tristezza) ed il loro ruolo nella costruzione della mente calma.

Senso di impotenza

Emozione ad intensità alta, si riferisce alla consapevolezza di non poter rendere una situazione migliore o più facile.

Le reazioni comportamentali associate a questa emozione, fondamentalmente sono:

Ricercare conforto
Ricercare aiuto o supporto dagli altri.
Reazione costruttiva.

Lamentarsi
Esprimere continuamente la propria scontentezza per la perdita.
Reazione ambigua, potrebbe essere costruttiva o causare danni.

Ritirarsi o rimuovere
Tenersi fisicamente lontano da una situazione che causa tristezza, o evitare di pensarci.
Reazione distruttiva.

Ruminare
Pensare ossessivamente a un'esperienza emotiva passata.
Reazione distruttiva.

Vergognarsi
Provare imbarazzo per ciò che si sente in seguito a una perdita.
Reazione distruttiva.

In quale contesto hai vissuto in particolare questa emozione?
Scrivilo nei commenti.

Coordinate per contattare e raggiungere il Dott. Gianfilippo Orsanigo, fondatore di Era Un Limite.

📞3338227185

📧info@gianfilippoorsanigo.it

💻www.gianfilippoorsanigo.it

📍Via Italica, 72, Lido di Camaiore (LU)

ll monaco Dalai Lama ed il neuroscienziato Paul Eckman, insieme, hanno creato il progetto dell'atlante delle emozioni pe...
08/12/2021

ll monaco Dalai Lama ed il neuroscienziato Paul Eckman, insieme, hanno creato il progetto dell'atlante delle emozioni per approfondire le cinque emozioni universali (disgusto, felicità, paura, rabia, tristezza) ed il loro ruolo nella costruzione della mente calma.

Rassegnazione

Emozione ad intensità media, si riferisce alla convinzione che non ci sia più nulla da fare.

Le reazioni comportamentali associate a questa emozione, fondamentalmente sono:

Ricercare conforto
Ricercare aiuto o supporto dagli altri.
Reazione costruttiva.

Lamentarsi
Esprimere continuamente la propria scontentezza per la perdita.
Reazione ambigua, potrebbe essere costruttiva o causare danni.

Ritirarsi o rimuovere
Tenersi fisicamente lontano da una situazione che causa tristezza, o evitare di pensarci.
Reazione ambigua, potrebbe essere costruttiva o causare danni.

Portare il lutto
Esprimere il dolore per la propria perdita attraverso azioni, vestiti e parole.
Reazione distruttiva.

Ruminare
Pensare ossessivamente a un'esperienza emotiva passata.
Reazione distruttiva.

Vergognarsi
Provare imbarazzo per ciò che si sente in seguito a una perdita.
Reazione distruttiva.

In quale contesto hai vissuto in particolare questa emozione?
Scrivilo nei commenti.

Coordinate per contattare e raggiungere il Dott. Gianfilippo Orsanigo, fondatore di Era Un Limite.

📞3338227185

📧info@gianfilippoorsanigo.it

💻www.gianfilippoorsanigo.it

📍Via Italica, 72, Lido di Camaiore (LU)

ll monaco Dalai Lama ed il neuroscienziato Paul Eckman, insieme, hanno creato il progetto dell'atlante delle emozioni pe...
07/12/2021

ll monaco Dalai Lama ed il neuroscienziato Paul Eckman, insieme, hanno creato il progetto dell'atlante delle emozioni per approfondire le cinque emozioni universali (disgusto, felicità, paura, rabia, tristezza) ed il loro ruolo nella costruzione della mente calma.

Turbamento

Emozione ad intensità media, si riferisce ad una tristezza che rende difficile pensare in modo lucido.

Le reazioni comportamentali associate a questa emozione, fondamentalmente sono:

Ricercare conforto
Ricercare aiuto o supporto dagli altri.
Reazione ambigua, potrebbe essere costruttiva o causare danni.

Lamentarsi
Esprimere continuamente la propria scontentezza per la perdita.
Reazione ambigua, potrebbe essere costruttiva o causare danni.

Ritirarsi o rimuovere
Tenersi fisicamente lontano da una situazione che causa tristezza, o evitare di pensarci.
Reazione distruttiva.

Vergognarsi
Provare imbarazzo per ciò che si sente in seguito a una perdita.
Reazione distruttiva.

In quale contesto hai vissuto in particolare questa emozione?
Scrivilo nei commenti.

Coordinate per contattare e raggiungere il Dott. Gianfilippo Orsanigo, fondatore di Era Un Limite.

📞3338227185

📧info@gianfilippoorsanigo.it

💻www.gianfilippoorsanigo.it

📍Via Italica, 72, Lido di Camaiore (LU)

ll monaco Dalai Lama ed il neuroscienziato Paul Eckman, insieme, hanno creato il progetto dell'atlante delle emozioni pe...
06/12/2021

ll monaco Dalai Lama ed il neuroscienziato Paul Eckman, insieme, hanno creato il progetto dell'atlante delle emozioni per approfondire le cinque emozioni universali (disgusto, felicità, paura, rabia, tristezza) ed il loro ruolo nella costruzione della mente calma.

Scoraggiamento

Emozione ad intensità minima, si riferisce ad una risposta ai ripetuti fallimenti nel realizzare qualcosa: la convinzione che non si possa fare.

Le reazioni comportamentali associate a questa emozione, fondamentalmente sono:

Lamentarsi
Esprimere continuamente la propria scontentezza per la perdita.
Reazione costruttiva.

Ricercare conforto
Ricercare aiuto o supporto dagli altri.
Reazione costruttiva.

Portare il lutto
Esprimere il dolore per la propria perdita attraverso azioni, vestiti e parole.
Reazione ambigua, potrebbe essere costruttiva o causare danni.

Ruminare
Pensare ossessivamente a un'esperienza emotiva passata.
Reazione distruttiva.

Ritirarsi o rimuovere
Tenersi fisicamente lontano da una situazione che causa tristezza, o evitare di pensarci.
Reazione distruttiva.

Vergognarsi
Provare imbarazzo per ciò che si sente in seguito a una perdita.
Reazione distruttiva.

In quale contesto hai vissuto in particolare questa emozione?
Scrivilo nei commenti.

Coordinate per contattare e raggiungere il Dott. Gianfilippo Orsanigo, fondatore di Era Un Limite.

📞3338227185

📧info@gianfilippoorsanigo.it

💻www.gianfilippoorsanigo.it

📍Via Italica, 72, Lido di Camaiore (LU)

Indirizzo

Via Italica, 72
Lido Di Camaiore
55041

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott Gianfilippo Orsanigo Psicologo Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott Gianfilippo Orsanigo Psicologo Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare