L'Approdo Centro Ascolto Lgbtq+

L'Approdo Centro Ascolto Lgbtq+ Approdo Centro Ascolto LGBTQ+ è uno spazio sicuro e di accoglienza con professionistɜ e volontarɜ!
(1)

L'Approdo Centro Ascolto LGBTQ+ è un progetto che nasce dal finanziamento di UNAR e del Ministero delle Pari Opportunità. Capofila del progetto è il Comune di Livorno all'interno di una ATS (Associazione Temporanea di Scopo) con le associazioni Arcigay Livorno ed Agedo Livorno con la presenza di associazioni partner che fanno parte del Coordinamento Livorno Rainbow: Friendli, Morphe', Rete Genitori Rainbow, Diecidicembre Arciragazzi, EssereTutt*, Famiglie Arcobaleno, Ippogrifo, UAAR Livorno e Randi. Il Centro offre servizi gratuiti di consulenza specialistica con
psicoterapeutə, equipe educativa, esperto su tematiche trans*, assistente sociale, legale, pediatra, medica di malattie infettive. All'interno dell'Approdo è presente anche una biblioteca tematica LGBTQIA+ e transfemminista. Il Centro è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 19, con servizio di segreteria e primo ascolto.

È attiva una linea telefonica 7 giorni su 7 h 24.

Ci vediamo domenica pomeriggio presso la nostra biblioteca con Q***r Quest Livorno!
14/11/2025

Ci vediamo domenica pomeriggio presso la nostra biblioteca con Q***r Quest Livorno!

Pomeriggio di aggregazione a ingresso gratuito al Centro l’Approdo: ecco quando

In occasione del Transgender Day of Remembrance (TDOR), la Giornata in cui si commemorano le vittime di transfobia che s...
30/10/2025

In occasione del Transgender Day of Remembrance (TDOR), la Giornata in cui si commemorano le vittime di transfobia che si tiene il 20 novembre, vi invitiamo a una serata speciale dedicata alla consapevolezza e alla condivisione attraverso il cinema 🎬

📍 Teatro 4 Mori, Livorno
📅 Martedì 18 Novembre
🕘 Ore 21.00 - proiezione del film "UNICORNI", diretto da Michela Andreozzi, con Edoardo Pesce e Valentina Lodovini

Il film racconta la storia di Lucio ed Elena, genitori di Blu, unə bambinə che ama esprimersi liberamente, anche attraverso abiti considerati “da bambina”. Quando Blu desidera interpretare la Sirenetta alla recita scolastica, la famiglia si trova a fare i conti con paure, pregiudizi e l’importanza di accogliere l’identità deɜ proprɜ figlɜ.

Un ringraziamento speciale al Cinema Teatro 4Mori per l'ospitalità e per la preziosa collaborazione.

Come biblioteca q***r e transfemminista abbiamo deciso di aderire all'iniziativa promossa dall'Associazione Italiana Bib...
27/10/2025

Come biblioteca q***r e transfemminista abbiamo deciso di aderire all'iniziativa promossa dall'Associazione Italiana Biblioteche - AIB, all'interno dell'Internetional Games Day Italia, per valorizzare il gioco come strumento di socialità, dialogo e crescita collettiva all’interno delle biblioteche e degli spazi culturali.

Vi aspettiamo con Q***r Quest Livorno domenica 16 dovembre dalle 15.30! 🎲

Quest’anno non ci fermiamo mai! E per l’appuntamento di novembre torniamo a L'Approdo Centro Ascolto Lgbtq+!

In occasione dell’International Games Day at Your Library Italia, passeremo un pomeriggio di giochi nei locali della biblioteca tematica LGBTQIA+ transfemminista dell’Approdo!

L’iniziativa, promossa da Associazione Italiana Biblioteche - AIB valorizza il gioco come strumento di socialità, dialogo e crescita collettiva all’interno delle biblioteche e degli spazi culturali.

Vi aspettiamo domenica 16 novembre dalle 15 alle 19 per giocare, incontrarci e condividere un pomeriggio di comunità, divertimento e inclusione! 🎲🏳️‍🌈🏳️‍⚧️

***an ***r ***rquest

In occasione della   2025, la settimana di consapevolezza sulla asessualità, che si celebra nel mese di ottobre proponia...
24/10/2025

In occasione della 2025, la settimana di consapevolezza sulla asessualità, che si celebra nel mese di ottobre proponiamo questi testi a tema che potete trovare per consultazione o prestito all'interno della nostra biblioteca q***r e transfemminista.

Vi aspettiamo 🖤🩶🤍💜

Oggi eravamo presso la biblioteca di San Vincenzo per il primo appuntamento di formazione rivolta aɜ dipendenti comunali...
14/10/2025

Oggi eravamo presso la biblioteca di San Vincenzo per il primo appuntamento di formazione rivolta aɜ dipendenti comunali sui temi dell'orientamento sessuale e dell'identità di genere.

Il progetto formativo è finanziato dalla Regione Toscana tramite i fondi della Rete Ready e patrocinato dal Comune di San Vincenzo che ringraziamo per la disponibilità.

Un ringraziamento anche a tutte le persone che hanno partecipato al primo incontro con momenti di scambio e riflessione.

Riservato ai dipendenti del Comune, ha preso il via martedì 14 ottobre

Domenica 12 ottobre e lunedì 13 ottobre in Toscana si voterà per le elezioni regionali!📢 Ai seggi non troveremo più file...
08/10/2025

Domenica 12 ottobre e lunedì 13 ottobre in Toscana si voterà per le elezioni regionali!

📢 Ai seggi non troveremo più file e registri divisi per genere, ma in ordine alfabetico per cognome.

Un cambiamento importante, richiesto da tempo dalla comunità LGBTQIA+, che finalmente rende pieno e concreto il diritto di voto da parte delle persone trans* e non binarie 🗳️🏳️‍⚧️

06/10/2025

Ringraziamo Granducato Tv per il bellissimo servizio sull'evento di sabato 4 ottobre dedicato al tema della pedagogia q***r 🏳️‍⚧️🏳️‍🌈

Ieri si è svolto un partecipatissimo convegno sul tema della pedagogia q***r con Antonio Di Grifoli, Ale Blu Sant'Ambrog...
05/10/2025

Ieri si è svolto un partecipatissimo convegno sul tema della pedagogia q***r con Antonio Di Grifoli, Ale Blu Sant'Ambrogio e Manuela Manera che ringraziamo per il loro prezioso contributo sui temi della pedagogia trans affermativa e degli strumenti da adottare in classe per l'accoglienza deɜ studentɜ q***r 🏳️‍🌈🏳️‍⚧️

Grazie anche a tutte le persone che hanno partecipato ❤️

Ci vediamo in piazza 🇵🇸
02/10/2025

Ci vediamo in piazza 🇵🇸

Ringraziamo Lorenzo Gasparrini, filosofo femminista, divulgatore e formatore, per aver donato alla nostra biblioteca il ...
29/09/2025

Ringraziamo Lorenzo Gasparrini, filosofo femminista, divulgatore e formatore, per aver donato alla nostra biblioteca il suo ultimo libro "Genitori si cresce. Progettare un mondo di persone unite e libere", di recentissima uscita per Einaudi Editore.

Questo prezioso testo, che si definisce come un "percorso da fare assieme per svelare e smontare il retaggio di una società che coltiva squilibri e divisioni" va ad arricchire il nostro scaffale dedicato alle famiglie e alla genitorialità.

Questo come tutti i nostri volumi sono disponibili per il prestito e per la consultazione dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19 qui a L'Approdo Centro Ascolto Lgbtq+.

Il Centro Approdo sarà presente e presentato alla tavola rotonda "Cultura LGBTQ+ in Toscana. Memorie, territori, comunit...
28/09/2025

Il Centro Approdo sarà presente e presentato alla tavola rotonda "Cultura LGBTQ+ in Toscana. Memorie, territori, comunità in dialogo", il 3 ottobre presso l'Università per Stranieri di Siena.
L’evento rientra nel progetto di ricerca ARCOMAP – Mappare il patrimonio culturale arcobaleno in Toscana.

Anche a ottobre ci sarà il consueto appuntamento con i gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto) del Centro Ascolto LGBTQ+ L’Approdo...
25/09/2025

Anche a ottobre ci sarà il consueto appuntamento con i gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto) del Centro Ascolto LGBTQ+ L’Approdo! 🏳️‍⚧️
✨ Gruppo AMA per persone trans* e non binarie
✨ Gruppo AMA per genitori di persone trans* e non binarie

Un ambiente sicuro di ascolto, condivisione e non giudizio.

Per info 👇
380 596 3102 approdolgbtq@gmail.com

Indirizzo

Via Caduti Del Lavoro 26
Livorno
57126

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Approdo Centro Ascolto Lgbtq+ pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a L'Approdo Centro Ascolto Lgbtq+:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram