Studio Pediatrico Accademia Livorno

Studio Pediatrico Accademia Livorno Lo Studio e' organizzato come Gruppo di 2° Livello; questo permette di ampliare quantitativamente e qualitativamente l'assistenza ai piccoli pazienti.

Lo Studio Pediatrico Accademia e' organizzato come gruppo di 2°livello;questo consente lo svolgimento dell'attivita' professionale di piu' Pediatri in una struttura unica e l'apertura dell'ambulatorio in maniera pressocche' continuativa. I pediatri svolgono la loro attivita' solo per appuntamento. Ricevono le telefonate direttamente o "filtrate" dal personale di Segreteria,secondo modalita' stabilite. Nello studio con l'ausilio di personale Infermieristico professionale vengono eseguiti esami diagnostici,ematici e strumentali,che supportano il pediatria nella diagnosi e nella successiva terapia,evitando al bambino il trasferimento in strutture esterne e lunghi tempi di attesa. Anche in caso di "urgenza" e' sempre opportuno contattare lo studio al numero 0586.811691,prima di accedere in ambulatorio. E' molto importante che gli utenti abbiano cura di rispettare gli orari concordati di appuntamento,di non affollare la sala di attesa e di non tenere occupato il telefono a lungo,al fine di non arrecare danno o disagio ad altri pazienti. E' indispensabile per le richieste di appuntamento, per le visite occasionali che per i controlli,il contatto telefonico con la Segreteria,non necessario invece per il rilascio di certificati e ricette.

LE LEGGI UNIVERSALI DEL CATARRO ( ovvero le malattie al NIDO ed ASILO).L'undicesima piaga d’Egitto – ma pure d’Italia,è ...
15/10/2025

LE LEGGI UNIVERSALI DEL CATARRO ( ovvero le malattie al NIDO ed ASILO).

L'undicesima piaga d’Egitto – ma pure d’Italia,è il moccio permanente dei bambini. Non lo scopri fino a quando non fai un figlio, ma è una delle grandi verità del cosmo. Tosse, naso chiuso, febbre, starnuti, muco cattivissimo e chi più ne ha più ne metta. Roba da farti invocare l’esorcista, Madama Pomfrey da Hogwarts e pure i monatti di Alessandro Manzoni. Una verità regolata dalle terribili leggi universali del catarro, dalle quali, si dice, nessun genitore è mai riuscito a salvarsi.

1. Il primo starnuto si fa sentire il giovedì pomeriggio, trasformandosi in un’apocalisse di muco entro il venerdì sera e assicurando febbre e insonnia per tutto il weekend. Le vie aeree tornano di solito perfettamente libere il lunedì mattina.

2. Meglio un lavaggio nasale oggi che una supposta domani (ma chi glielo spiega a mio figlio?).

3. Se li chiamano mocciosi, una ragione ci deve pur essere.

4. Quando un bambino ha la tosse, per le nonne virus e batteri non c’entrano mai. La colpa è sempre e solo della mamma, che lo ha vestito troppo (o troppo poco), che lo ha esposto ai rischi del famigerato colpo d’aria, che non gli ha asciugato bene i capelli. E soprattutto che lo ha portato in spiaggia a luglio senza la canottiera.

5. La luce in fondo al tunnel di muco e kleenex si intravede soltanto quando tuo figlio impara a soffiarsi il naso da solo.

6. La prospettiva di una doccia nasale rappresenta, per un bambino, l’equivalente di una estrazione dentale o di una esplorazione rettale per un adulto (e la reazione è immaginabile anche da chi non ha figli).

7. Il primo anno di asilo equivale a un lungo soggiorno curativo in un lazzaretto affollato. Senza mascherina.

8. Se prima di avere figli ti ammalavi ogni 10 anni, e sempre lievemente, dopo aver accolto in casa uno o più untori in miniatura assisterai a un tracollo improvviso e inesorabile del tuo sistema immunitario. Mal di gola, bronchite, muco ostinato e tosse diventeranno i compagni inseparabili dei tuoi inverni. L’apparecchio per l’aerosol il tuo amico del cuore.

9. Per ogni su c’è sempre un giù: quando tu dici “soffia!” e tuo figlio, con tutte le sue forze, inspira.

10. Per ogni su c’è sempre un giù, parte seconda: tanto di quel muco finisce sempre ingoiato. E da qualche parte, prima o poi, dovrà pur fuoriuscire.

11. Non è ancora stato concepito il bambino capace di resistere alla tentazione di pulirsi il naso gocciolante con la manica della maglietta.

12. Sì, una vacanza ai Caraibi farebbe passare il raffreddore a tuo figlio, e la depressione a te. E no, non te la passa la mutua. Neanche se minacci di annegarti nella soluzione fisiologica.

( da Unamammagreen.com)

Pubblicato nel 2017 ma sempre valido

Indirizzo

Via L. Settembrini , 35
Livorno
57128

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 12:30
15:30 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Pediatrico Accademia Livorno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Pediatrico Accademia Livorno:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare