01/11/2025
Lettera del mese del Governatore Odello
𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗠𝗲𝘀𝗲 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗥𝗼𝘁𝗮𝗿𝘆
𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗠𝗲𝘀𝗲 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗥𝗼𝘁𝗮𝗿𝘆
Carissime Socie e carissimi Soci rotariani,
siamo giunti a novembre, il mese che il Rotary tradizionalmente dedica alla Rotary Foundation. Ho scelto di utilizzare volutamente il termine inglese, per ricordarci che siamo parte integrante di una grande organizzazione internazionale: il Rotary International.
Vale la pena riflettere su questo aspetto. Se non esistesse il Rotary International, non esisterebbero nemmeno i nostri Club.�Noi, invece, siamo orgogliosi di appartenere a un’organizzazione solidale di valore mondiale, che conta oltre 1.200.000 soci in più di 36.000 Club diffusi in ogni parte del pianeta.
Il nostro scopo comune è quello di migliorare la qualità della vita delle comunità vicine e lontane, e - in questo percorso - migliorare anche un po’ noi stessi.
Se nel 1917 Arch Klumph non avesse avuto la visione di costituire un fondo di dotazione, che nel tempo si è evoluto fino a diventare l’attuale Rotary Foundation, oggi il Rotary non avrebbe la forza di incidere in modo così positivo, sostenibile e duraturo nelle vite di milioni di persone in tutto il mondo. Un sogno che, ogni giorno, continua a diventare realtà.
Le agenzie che monitorano le organizzazioni filantropiche ci confermano da anni un dato straordinario: la Rotary Foundation destina solo il 12% delle risorse a spese amministrative, mentre ben l’88% viene impiegato direttamente per progetti umanitari, borse di studio, Centri della Pace, programmi giovanili e ai District ed ai Global Grant.�Per confronto, l’UNICEF destina circa il 50%.
Sapete cosa fa la differenza? Noi.�Siamo noi, Soci dei Club Rotary, che con il nostro costante volontariato permettiamo di mantenere così basse le spese amministrative. Il nostro impegno nasce nei singoli Club — con il Prefetto, il Segretario, il Presidente e le Commissioni — e prosegue a livello distrettuale, dove una squadra di circa 200 rotariani supporta i Club e fa da collegamento con la sede europea di Zurigo e quella centrale di Evanston.
Ognuno di noi, quindi, è parte attiva della Rotary Foundation e contribuisce concretamente a mantenerne l’efficienza e la credibilità.�Ma possiamo fare ancora di più, imparando a utilizzare al meglio tutte le risorse che la Fondazione ci mette a disposizione.
Il motto dell’annata, “UNITE FOR GOOD”, trova piena applicazione in questo mese: uniti nei Club, uniti tra i Club, uniti tra Club e Distretto, uniti alla Rotary Foundation.
Vi invito a registrarvi sulla piattaforma MY ROTARY: basterà inserire una sola volta il vostro codice fiscale, dopodiché potrete gestire direttamente le vostre donazioni alla Fondazione Rotary Italia.�Il grande valore di questo sistema è che la donazione non passa più tramite la Segreteria del Club, ma siamo noi, personalmente, a scegliere consapevolmente dove destinare il nostro contributo.
La vera forza della Fondazione non sta tanto nella detrazione fiscale, quanto nella possibilità di donare in modo diretto, consapevole e autentico.�E c’è di più: la gioia del donare è contagiosa. Una volta sperimentata, desideriamo riviverla ancora. Il benessere che nasce dal dare è unico e duraturo.�Proviamo tutti insieme: sarà un’esperienza davvero emozionante.
Vi aspetto sabato 𝟭𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮 𝗦𝗶𝗲𝗻𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗦𝗘𝗙𝗥 — Seminario Distrettuale Fondazione Rotary.
E non dimenticate il nostro appuntamento del 𝟮𝟵 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗼 𝘀𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗶, un sabato pomeriggio all’insegna dell’amicizia, con uno spettacolo di illusionismo e cartomagia per grandi e piccini della nostra famiglia rotariana.�A breve riceverete l’invito ufficiale.
Un abbraccio rotariano,
Giorgio