Dott.ssa Veronica Vannucci Pedagogista - Teen coach

Dott.ssa Veronica Vannucci Pedagogista - Teen coach Life Coach Umanista specializzata in relazioni di coppia, crescita personale e sostegno all'adolesce

Life Coach Umanista specializzata in relazioni di coppia, crescita personale e sostegno all'adolescenza.

06/12/2024

C'è una bimba con gli occhi tristi a cena
C'è una mamma che dopo cena si mette seduta nel lettone e chiama la bimba "vieni qui, ti vedo gli occhi tristi"
"No non ho nulla"
La mamma resta in silenzio, la bimba non parla, ma resta lì seduta...qualche attimo di silenzio, poi
"è che Giulia a scuola mi prende in giro perché sono lenta, dice che devo tornare in prima invece di stare in terza elementare"
La mamma ancora non parla
"E io la odio perché... perché....mmmm insomma le vorrei dare un pugno!!"
"E per quale motivo non glielo dai?"
"Perché... perché non si fa insomma! Non voglio picchiare le persone!"
"Ok, quindi cosa pensi di fare?"
"Non lo so...
Silenzio
"Forse dovrei solo lasciarla perdere, io lo so che fa così perché è gelosa perché io tante amiche e lei no, anzi...forse potrei farla giocare con noi a ricreazione"

La mamma e la bimba restano ancora un po' in silenzio ma si sorridono e si abbracciano, poi la mamma dice alla bimba che ha fiducia in lei e che sa che farà la cosa giusta

La tristezza è un sentimento che non ci deve spaventare da genitori, la tristezza spinge ad una comprensione profonda di alcuni aspetti della vita

La cosa che si può fare è restare il connessione con quel sentimento, i nostri figli imparano da noi ad accettare a a dare il giusto peso alle cose che ci succedono dentro

Se vogliamo essere di aiuto sediamoci accanto a loro, anche stando in silenzio: saranno loro ad aprirsi se non sentono il consiglio non richiesto in agguato





02/07/2024

Matteo (nome di fantasia), ha 21 anni, sta facendo agraria all'università.

Matteo ha una dislessia importante e per tutta la durata della scuola ha fatto una fatica tremenda, molti professori dicevano che lui "non aveva le competenze", e forse avevano ragione, magari Matteo non era bravo a scrivere un tema senza errori e si agitava parecchio durante le verifiche.

Poi Matteo ha finito la scuola e con grande sorpresa di tutti, ha deciso di fare l'università, si, quella che non serve a nulla, che tanto non trovi lavoro lo stesso, quella.

Tre anni fa quando decise di iniziare, lo incoraggiai tantissimo e gli restituii il fatto che era audace, lungimirante e perseverante.

Matteo l'ha quasi finita l'università, spezzetta tutti gli esami, come possono fare adesso i dislessici all'università, studia un sacco, ha elaborato una strategia fatta di costanza e persistenza, io vedo davvero come un piccolo eroe.

Da un po' di tempo è tornato in studio, per parlare di altre cose: amicizie, amori, progetti...e nonostante abbia quasi finito l'università continua a dire che lui è uno studente pessimo, e che una volta presa la laurea sarà dura emergere tra chi "è normale e ci mette un secondo a leggere una pagina".

Ma no Matteo, no, lo sai perché?

Perché tu hai avuto più coraggio e più perseveranza di chi legge una pagina in un secondo, te hai conquistato ogni voto, ogni pezzo di esame con tutto il tuo cervello e tutto il tuo orgoglio, e questo ti farà emergere, perché hai un allenamento che gli altri non hanno avuto.

Sei un guerriero che ha già vinto, parlati con gentilezza, te la meriti.






05/06/2024

Mamma, ho paura per lo spettacolo di domani

Mmm, di cosa hai paura esattamente?

Bo, che qualcosa vada storto, che qualcuno non si ricordi le battute...

Mmm, è probabile

Cosa?? Cosa è probabile??

Che qualcosa vada storto!

Ma come mamma?? Non è una bella rassicurazione!

Amore, io non posso darti questo tipo di rassicurazione, nemmeno le maestre possono, nessuno può garantire che le cose vadano sempre in modo perfetto

E allora?

E allora puoi concentrarti e impegnarti sulla sua parte, puoi fare del tuo meglio e puoi goderti ogni minuto dello spettacolo e anche se qualcosa va storto, puoi prendere la cosa con leggerezza e vedrai che alla fine sarà bello lo stesso, questo te lo posso garantire!

Ah... menomale che non ti aspetti che facciamo tutto perfetto come gli attori di Hollywood!

Hahaha! Sei sollevata?

Si!

Bene ❤️

Però mamma, tra i genitori, sono sicura che qualcuno si aspetta che siamo bravi così, proprio come gli attori di Hollywood, e magari resteranno delusi

Mmm, e quindi per te è un problema?

Bo, no...(Lunga pausa)... forse è un problema solo per loro!

Eh sì amore, ora dormi che domani sarà una giornata piena di cose belle da ricordare
Notte

Notte mamma



02/02/2024

Poco tempo fa ho scritto un post in cui raccontavo di aver chiuso lo studio...invece... l'ho riaperto

Con nuove regole, ma l'ho riaperto

Nuove consapevolezze e nuove regole: avrò degli orari, che deciderò io in base all'equilibrio della mia vita lavoro-famiglia, se avrò quindici clienti saranno quindici clienti e non quindici figli, va bene avere a cuore i percorsi, ma la notte devo dormire, lo studio non è più sopra casa mia, ma in condivisione con due terapeute, quindi meno solitudine e più alleanze

18/03/2020
29/05/2019
23/02/2019

📌 LIVORNO, la nostra Socia e Amica Dott.ssa Veronica Vannucci Life Coach Umanista ci racconta il suo ultimo progetto a : 🚸

Essere genitori più di ogni altra cosa vuol dire: riuscire a dare speranza e fiducia ai nostri figli nonostante la realt...
09/03/2018

Essere genitori più di ogni altra cosa vuol dire: riuscire a dare speranza e fiducia ai nostri figli nonostante la realtà del mondo di oggi.

Detto in altre parole, più che il bilanciamento delle calorie o l’impeccabilità del vestiario (cose anch’esse importanti, che fanno parte della cura e dell’amore di un genitore attento) è fondamentale trasmettere ai figli una visione filosofica del mondo, per la quale valga la pena impegnarsi. Perché dobbiamo studiare? Perché dobbiamo trovare un lavoro? Perché bisogna essere presentabili e avere un progetto di vita? Altrimenti detto: quali sono i valori che un genitore intende passare ad un figlio? E il genitore stesso in che modo li vive e li palesa?

Capire questo aspetto è determinate in quanto rientra nelle cose importanti, quelle importanti davvero. Non è una questione urgente, non è l’orario del rientro o la rata della piscina, ma è una domanda implicita che i figli hanno negli occhi e nella mente tutte le volte che ci osservano. È una domanda di etica, di senso, di coerenza, in fondo, se c’è la crisi, politica, economica, educativa, ambientale, perché mamma e babbo mi avete messo al mondo? In cosa speravate per me? Voi come affrontate tutto questo? Che risposte avete in merito? E io da ragazzo, che si chiede che senso ha impegnarmi in una scuola che casca a pezzi, che idea dovrei farmi della complessità del mondo, delle sue ingiustizie, delle sue brutalità?
Se un genitore riesce a dare una risposta sincera, autentica, che abbia davvero un senso, sentito e ragionato, si può sperare di vedere davvero una crescita nei figli, una crescita fondata sull’autorealizzazione, sulla ricerca nel dare e lasciare un’impronta che per loro stessi sia significativa in questo mondo.

Ma spetta al genitore avviare questo processo, se dagli adulti arriva solo rassegnazione e lamento, delusione e cinismo, un ragazzo per quale motivo dovrebbe impegnarsi in qualcosa piuttosto che ricercare semplicemente il divertimento? È il senso che da la motivazione, è la motivazione che mette in moto la parte migliore di noi stessi, ai genitori il compito di spiegare perché si è deciso di regalare la vita e mettere al mondo.

Veronica Vannucci.Il Coaching ci accompagna nel futuro desiderato attraverso obiettivi creativi e specifici. Il Coach è il tuo concreto alleato nel cambiamento.

14/11/2017

"Rivolgere un sorriso perché siamo contenti che il nostro ragazzo esiste e che il mondo è più bello grazie a lui, stringere la sua mano con calore e gioia quando lo si incontra e ci si ri-conosce, fargli delle carezze al risveglio sapendo che la sveglia della mattina è la fase più difficile della sua intera giornata, offrirgli ascolto e solidarietà (prima ancora che consigli e prediche) quando si trova in difficoltà, abbracciarlo e baciarlo con affetto anche quando lui o lei si ritrae a disagio perché non è più un bambino (ma quanto sono importanti i gesti di affetto lui lo sa più di chiunque altro!), condividere e rispettare le sue passioni, i suoi interessi, i suoi sport, le sue letture, i suoi giochi al computer, le sue trasmissioni televisive preferite, i suoi vestiti, le sue scarpe, osservarlo sempre con meraviglia e amore: sono praticamente infiniti i messaggi verbali e non verbali di un adulto, sia esso un genitore o un insegnante, che possono dimostrare come il valore della sua persona sia straordinario, inviolabile, essenziale per la sua come per la nostra vita. Parafrasando Andreoli, è la strategia del voler bene il segreto essenziale per stabilire una buona relazione con l’adolescente."
- Luca Stanchieri -

   Pubblicai qualcosa su questo ragazzo qualche tempo fa, quando per il suo progetto avviò una ricerca fondi. Ha messo s...
08/11/2017


Pubblicai qualcosa su questo ragazzo qualche tempo fa, quando per il suo progetto avviò una ricerca fondi. Ha messo su un milione e mezzo di dollari, ma non è una storia di successo classica, quella dove il genietto fa un sacco di soldi con una nuova app.
Ha messo insieme questi soldi per ripulire il mare dalle cinque isole di plastica galleggianti, che conteggiano 7,25 milioni di tonnellate di rifiuti.
La cosa per cui vale la pena parlare di questo ventenne non è per l'idea geniale che ha avuto... ma per il motivo per cui ha deciso di lasciare gli studi e dedicarsi a questo progetto. Lui l'ha fatto perché ha sentito questa responsabilità, ha sentito che dipendeva anche da lui e non ha saputo convivere con l'idea di poter fare nulla. Un sogno nato da un progetto a scuola, pensate, a scuola! Un sogno nato dalla sua grande , ovvero la potenzialità umana che ci spinge a fare il buono e il giusto per la comunità e per le cose comuni, che appartengono a tutti.
ecco..questo ragazzo è olandese: sicuramente è stato aiutato da una famiglia e da un sistema educativo che lo ha prima istruito e poi supportato.
Mi fa sognare un paese in cui ogni adolescente viene motivato a dare il meglio di se, dai genitori, dagli insegnanti, combinando competenze, passione e collaborazione. Pensate se ogni scuola proponesse e sviluppasse progetti seguendo le inclinazioni e le passioni dei ragazzi, riconoscendo i loro valori, le loro intelligenze, le loro potenzialità.
Ora quella raccolta fondi è stata messa a frutto con un azienda che si chiama Ocean Cleanup, cerca e forma ingegneri e tecnici di tutti i tipi ma sopratutto ha già installato nel mare del nord il primo prototipo di raccoglitore per la plastica che ha iniziato a fare il suo dovere.
Per me questa vocazione fatta progetto è davvero un bel miracolo, una cosa che mi ha commosso anche un po'..
(qui sotto il video in cui il ragazzo spiega il suo progetto)

18-year-old Boyan Slat combines environmentalism, entrepreneurism and technology to tackle global issues of sustainability. After diving in Greece, and comin...

30/10/2017

Adolescenti e videogiochi, un rapporto da osservare.

Ecco perché i bambini educati saranno adolescenti più felici.
28/10/2017

Ecco perché i bambini educati saranno adolescenti più felici.

Veronica Vannucci.Il Coaching ci accompagna nel futuro desiderato attraverso obiettivi creativi e specifici. Il Coach è il tuo concreto alleato nel cambiamento.

Indirizzo

Livorno
57122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 21:00
Domenica 09:00 - 21:00

Telefono

3276606578

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Veronica Vannucci Pedagogista - Teen coach pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Veronica Vannucci Pedagogista - Teen coach:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram