10/11/2025
Con il cambiare delle stagioni si modifica l’abbigliamento, in questo periodo abbiamo sostituito i vestiti leggeri dell’estate, con quelli più pensanti dell’autunno.
Non potremmo fare a meno di questo cambiamento, cosa accadrebbe se durante le stagioni fredde continuassimo a vestirci come fossimo in estate?
Il nostro corpo si indebolirebbe e presto andrebbe incontro a problematiche di varia natura. Lo stesso accade a tavola!
Gli alimenti di stagione permettono al nostro organismo di scaldarsi o raffreddarsi, così da armonizzarlo con l’ambiente e quindi mantenerlo in salute.
È un processo così logico, eppure sembra così insolito alimentarsi con cibi di stagione!
La stagione autunnale, che in medicina cinese, corrisponde all’energia metallo, designa il momento in cui lo Yang, dopo aver raggiunto il massimo della sua espressione, inizia a trasformarsi nello Yin.
L’energia metallo dirige, quindi, quello che si trova all’esterno verso l’interno, questa peculiarità diventa evidente attraverso l’analisi dell’atto respiratorio.
La Medicina Tradizionale Cinese, infatti, ci spiega come il metallo sia associato ai Polmoni i quali, insieme all’intestino crasso, durante la stagione autunnale, esplicano il massimo della loro attività.
Per armonizzarsi con la stagione autunnale e nutrire questi organi, occorre limitare il più possibile il crudo, troppo yin, quindi raffreddante ed espansivo e rivolgersi a stili di cottura che possano riscaldare il corpo dall’interno come bollire, stufare, usare i soffritti, la cottura al vapore e al forno. Anche le zuppe, le minestre, le creme di verdura svolgono la loro parte importante, da questo punto di vista. Come cereale, prediligere il riso integrale; come verdure quelle di stagione, dando enfasi alle radici (il daikon, le r**e, i ravanelli); come legumi, in particolare a quelli bianchi (fagioli cannellini), usare qualche goccia di zenzero, in quanto il piccante è il gusto tipico di questa stagione. Fare molta attenzione al consumo di latticini e dolci, in quanto creano muco. Prevedere esercizi respiratori per rinforzare i polmoni e di rilassamento, per aiutare il nostro intestino. MERCOLEDÌ APPROFONDIREMO. ISCRIVETEVI ENTRO OGGI!