Associazione Benessere Integrale

Associazione Benessere Integrale Per uno stile di vita salutare: consulenze alimentari personalizzate, corsi di cucina, vacanze benessere, trattamenti di riflessologia plantare cinese.

Con il cambiare delle stagioni si modifica l’abbigliamento, in questo periodo abbiamo sostituito i vestiti leggeri dell’...
10/11/2025

Con il cambiare delle stagioni si modifica l’abbigliamento, in questo periodo abbiamo sostituito i vestiti leggeri dell’estate, con quelli più pensanti dell’autunno.
Non potremmo fare a meno di questo cambiamento, cosa accadrebbe se durante le stagioni fredde continuassimo a vestirci come fossimo in estate?
Il nostro corpo si indebolirebbe e presto andrebbe incontro a problematiche di varia natura. Lo stesso accade a tavola!
Gli alimenti di stagione permettono al nostro organismo di scaldarsi o raffreddarsi, così da armonizzarlo con l’ambiente e quindi mantenerlo in salute.
È un processo così logico, eppure sembra così insolito alimentarsi con cibi di stagione!
La stagione autunnale, che in medicina cinese, corrisponde all’energia metallo, designa il momento in cui lo Yang, dopo aver raggiunto il massimo della sua espressione, inizia a trasformarsi nello Yin.
L’energia metallo dirige, quindi, quello che si trova all’esterno verso l’interno, questa peculiarità diventa evidente attraverso l’analisi dell’atto respiratorio.
La Medicina Tradizionale Cinese, infatti, ci spiega come il metallo sia associato ai Polmoni i quali, insieme all’intestino crasso, durante la stagione autunnale, esplicano il massimo della loro attività.
Per armonizzarsi con la stagione autunnale e nutrire questi organi, occorre limitare il più possibile il crudo, troppo yin, quindi raffreddante ed espansivo e rivolgersi a stili di cottura che possano riscaldare il corpo dall’interno come bollire, stufare, usare i soffritti, la cottura al vapore e al forno. Anche le zuppe, le minestre, le creme di verdura svolgono la loro parte importante, da questo punto di vista. Come cereale, prediligere il riso integrale; come verdure quelle di stagione, dando enfasi alle radici (il daikon, le r**e, i ravanelli); come legumi, in particolare a quelli bianchi (fagioli cannellini), usare qualche goccia di zenzero, in quanto il piccante è il gusto tipico di questa stagione. Fare molta attenzione al consumo di latticini e dolci, in quanto creano muco. Prevedere esercizi respiratori per rinforzare i polmoni e di rilassamento, per aiutare il nostro intestino. MERCOLEDÌ APPROFONDIREMO. ISCRIVETEVI ENTRO OGGI!

A grande richiesta, nel mese di novembre, due incontri teorico/ pratici sul Cibo per la Cura di Sé, al Circolo Primetta ...
31/10/2025

A grande richiesta, nel mese di novembre, due incontri teorico/ pratici sul Cibo per la Cura di Sé, al Circolo Primetta Marucci Borgo in via degli Asili 47 a Livorno.
Questa volta, oltre ad ascoltare e prendere appunti, si “mettono le mani in pasta” e si sperimenta direttamente quanto sia facile e divertente prendersi cura di sé. Due incontri in cui si uniscono teoria, pratica e condivisione del cibo preparato insieme. Per avere più dettagli, andate a vedere il mio sito www.benessereintegrale360.it e telefonate al 3497179115 per iscrivervi.

Oggi pane ai semi di fi*****io al vapore e pizza al forno con pomodorini, tonno, capperi, olive. Pane e pizza sono alime...
20/10/2025

Oggi pane ai semi di fi*****io al vapore e pizza al forno con pomodorini, tonno, capperi, olive.
Pane e pizza sono alimenti fortemente Yang, che producono rigidità nel corpo e secchezza alle mucose, quindi non è consigliabile consumarli tutti i giorni.
Ma c’è differenza tra usare farine raffinate (00 oppure 0) e farine integrali; tra una lievitazione chimica e una biologica; tra uno stile di cottura e un altro?
Certamente si!
Stasera ho optato, come quasi sempre faccio, per una farina integrale, e una lievitazione biologica, che si ottiene grazie ai microrganismi che producono anidride carbonica, a seguito del metabolismo anaerobico, cioè in assenza di ossigeno. Ho usato la pasta madre, sapendo che oltre all’anidride carbonica e all’alcol etilico, grazie alla presenza di batteri, si forma anche l’acido lattico e che, con la fermentazione biologica si riduce la quantità di carboidrati presenti nell’alimento e di conseguenza anche il carico glicemico.
Ho cotto poi i panini al vapore (per ridurre al massimo gli effetti Yang del pane) e mi sono concessa metà pizza al forno ( cosa che limito a 1 volta ogni 15 gg).
I panini, compatti e profumati, mi dureranno per l’intera settimana, avendo l’accortezza di conservarli in sacchettini, in frigorifero. Basterà tirarli fuori un po’ prima, per avere pane fresco e meno impattante sul mio organismo.

CI AIUTATE A CERCARE UN TRILOCALE IN AFFITTO A TORINO?Troppe cose ci richiamano nella nostra città, dopo tre intensi ann...
13/10/2025

CI AIUTATE A CERCARE UN TRILOCALE IN AFFITTO A TORINO?

Troppe cose ci richiamano nella nostra città, dopo tre intensi anni a Livorno: amici, parenti, colleghi, progetti.
Siamo lusingati di queste dimostrazioni di affetto, che si ripetono da quando abbiamo deciso di lasciarla e siamo pronti per ritornare.
Pensiamo di ri-trasferirci entro fine anno e stiamo cercando casa in affitto. Abbiamo pensato a un trilocale per poter invitare gli amici torinesi e ospitare quelli che vorranno ve**re a trovarci. Come sapete la nostra casa è sempre stata un “porto di mare” e ci piacerebbe potesse continuare ad esserlo.
Anche a Livorno abbiamo accolto con piacere tanti amici e parenti, era naturale condividere una casa al mare con chi ci vuole bene.

CAMMINARE FA BENE!!!Migliora la qualità del sonno, controlla il peso e ne facilita la perdita, migliora il metabolismo, ...
13/10/2025

CAMMINARE FA BENE!!!
Migliora la qualità del sonno, controlla il peso e ne facilita la perdita, migliora il metabolismo, agisce sull’intestino, rinforza i polmoni e i muscoli, senza impattare sulle articolazioni, migliora il tono dell’umore… se poi lo fai in natura (in autunno puoi godere dello spettacolo del foliage) e in compagnia il beneficio aumenta. Cosa aspetti a metterti in cammino? Inserisci nella tua routine quotidiana 30/40 min al gg e non tarderai a vedere i risultati.

Con i “residui” della stagione estiva: pomodori, peperoni, patate (solanacee sconsigliabili da adesso in poi e tipiche d...
06/10/2025

Con i “residui” della stagione estiva: pomodori, peperoni, patate (solanacee sconsigliabili da adesso in poi e tipiche della loggia fuoco) e con i “frutti” della trasformazione terra (zucche, mele), preparo un pranzetto elaborato: gnocchi al pesto (con il basilico che ancora resiste al freddo e le cui piante rimaste ho congelato), ratatui, zucca al forno con olio e rosmarino e, dulcis in fundo, una torta di mele, realizzata con uova di galline felici, farina integrale e dolcificata con cannella, uvetta e crema di datteri. Dopo il lauto pranzo ci sta una passeggiata nei boschi con un inaspettato incontro: una famigliola di cinghiali che grufolano nel bosco. Se si rimane immobili non si sentono minacciati e piano, piano ci si può allontanare.

Il treno mi riporta alle mie montagne piemontesi dove, dopo giorni di pioggia e tempo autunnale, mi godo qualche sprazzo...
29/09/2025

Il treno mi riporta alle mie montagne piemontesi dove, dopo giorni di pioggia e tempo autunnale, mi godo qualche sprazzo di sole, ripercorrendo sentieri e riscoprendo luoghi carichi di ricordi.

Oggi ufficialmente inizia l’autunno, potranno esserci ancora qualche giornata calda, qualche giornata al mare, qualche b...
21/09/2025

Oggi ufficialmente inizia l’autunno, potranno esserci ancora qualche giornata calda, qualche giornata al mare, qualche bagno, ma inesorabilmente la temperatura scenderà giorno per giorno e dovremo prepararci al freddo. Il consiglio è cominciare a farlo già ora, quando, ancora in costume, ci spalmiamo la crema solare, per paura di bruciarci.
Considerando che ciò che mangiamo e il nostro stile di vita hanno effetto per tre mesi, occorre quindi cominciare a riscaldare il corpo dall’interno, limitando i cibi crudi, la frutta cruda, in particolare quella tropicale, i gelati, i dolci e gli zuccheri in generale, i latticini e incentivando il consumo di zuppe di verdura e cibi cotti. Nella medicina cinese, l’autunno corrisponde alla trasformazione metallo, a un organo:il polmone e a un viscere: l’intestino crasso, ai quali sono particolarmente benefici il riso integrale, gli azuchi, le radici, le verdure verdi, i fermentati, il gusto piccante, come lo zenzero, di cui sarebbe buona pratica aggiungere qualche goccia ai nostri piatti.
Sicuramente anche masticare e camminare sono due pratiche da consigliare per il benessere di polmoni e intestino.
QUESTI ALCUNI CONSIGLI PER AFFRONTARE MEGLIO IL CAMBIO DI STAGIONE, MA VI ‘SPOILERO’ CHE PRESTO USCIRÀ UN NUOVO LIBRO, SUL MIO SITO www.benessereintegrale360.it, CHE COSTITUIRÀ UNA GUIDA PREZIOSA PER ADATTARE L’ALIMENTAZIONE ALLE STAGIONI E MANTENERSI IN SALUTE.
Ci sto lavorando con un’amica competente che, con ricette succulente, accompagnerà la messa in pratica dei consigli.
VI HO INCURIOSITO? Spero di sì!

Questa pizza è veramente specialeee!!!!Invece del lievito madre, che associo con farina integrale e condimenti vegetali,...
12/09/2025

Questa pizza è veramente specialeee!!!!
Invece del lievito madre, che associo con farina integrale e condimenti vegetali, ho usato il kefir di latte. Oggi avevo ospiti e sono andata incontro ai loro gusti e ho usato formaggi, pomodori, noci ma, nonostante questo strappo alla mia alimentazione usuale, il risultato è stato molto leggero e digeribile. Volete sapere come si fa?
Basta impastare in una ciotola della farina integrale, del sale e del kefir. Il segreto è la lievitazione lunga, quasi un giorno, poi si mette della carta da forno nella teglia, si stende la pasta con un mattarello e si lascia ancor lievitare 4/6 ore, direttamente nel forno. Si scalda il forno a 170 gradi e si ri-inserisce la base della pizza senza condimenti, dopo 10 minuti si farcisce come si desidera e si completa la cottura. Una vera delizia!!!!
Gli ospiti ringraziano.
Provare per credere.

Posso ignorare questi filari di cuori di bue e dolci ciliegini? Assolutamente no! Investo l’intera giornata nella raccol...
29/08/2025

Posso ignorare questi filari di cuori di bue e dolci ciliegini? Assolutamente no! Investo l’intera giornata nella raccolta, cottura e conservazione di questo prezioso dono della natura, accompagnandolo con basilico fresco, carote e sedano. La fatica è ripagata da una scorta per l’inverno, che si potrà utilizzare per condire cereali, farcire pizze, realizzare zuppe

Elogio alla MAGREZZA!!!Ma io so come fare a far perdere chili anche a coloro che sono fortemente in sovrappeso e aiutarl...
14/08/2025

Elogio alla MAGREZZA!!!

Ma io so come fare a far perdere chili anche a coloro che sono fortemente in sovrappeso e aiutarli a non riacquistarli.
PROVARE PER CREDERE!
Contattami su: www.benessereintegrale.it

Ai tanti amici che, con piacere, accogliamo nella nostra casa, oltre i luoghi più conosciuti di Livorno, facciamo apprez...
03/08/2025

Ai tanti amici che, con piacere, accogliamo nella nostra casa, oltre i luoghi più conosciuti di Livorno, facciamo apprezzare la “cultura di strada”.
, , ,

Indirizzo

Livorno
57125

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 18:00

Telefono

+393497179115

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Benessere Integrale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Benessere Integrale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

associazione culturale per la promozione di uno stile di vita salutare

L’Associazione Benessere Integrale nasce per offrire la possibilità di rafforzare globalmente la salute, a chi decide di lasciarsi accompagnare in un percorso personalizzato, che prevede un graduale cambiamento dello stile di vita a partire dall'alimentazione e dal movimento.