30/06/2022
Gli anni della Pandemia hanno reso evidente quanto sia necessario rafforzare proprio sul territorio lo spazio dedicato ai servizi sanitari e sociosanitari sia nelle strutture che a domicilio e che questo, a nostro avviso, potrebbe essere offerto in modo importante da quanti, tra i soggetti del Terzo Settore e del Privato Sociale, già lavorano nel Sistema in collaborazione e non certo in concorrenza con il Servizio Sanitario Regionale e con le ASL.
Dall’aumento dei bisogni di questi ultimi anni e dalle stesse richieste da parte dei cittadini si è resa necessaria per SVS una riflessione ai fini di un rafforzamento dell’offerta dei servizi e degli spazi dedicati al POLO per la SALUTE, nonché della stessa attività domiciliare collegata.
Da qui è nata l’idea della totale ristrutturazione del Terzo piano di via SAN GIOVANNI 30. Un nuovo investimento dedicato alla salute dei livornesi, alla prevenzione e cura delle diverse patologie.
Da oggi infatti ben due interi piani del palazzo storico della SVS di via San Giovanni sono dedicati al Poliambulatorio che nel tempo si è arricchito di nuovi professionisti.
Tale importante ampliamento al terzo piano, ultimati i lavori, ha già ricevuto l’accreditamento di qualità da parte di REGIONE TOSCANA come tutta la struttura ambulatoriale sottostante ed è collegato e raggiungibile dal secondo piano, sede storica del POLO per la SALUTE, attraverso le poche scale interne alla stessa struttura sanitaria, oppure utilizzando l’ascensore.
Qui sono stati organizzati tre grandi nuovi ambulatori ed una FISIOTERAPIA completamente RINNOVATA oltre a trovare spazio ed arredo una sala d’attesa e nuovi spogliatoi e bagni per tutti gli operatori del POLO per la SALUTE.
Tra gli ambulatori uno sarà per il primo anno dedicato all’Ambulatorio delle Cronicità, un progetto che nasce proprio dalla analisi dei bisogni e delle richieste dei cittadini e che ha l’ambizione di divenire progressivamente un punto di riferimento e scambio sia con i MMGG che con le strutture della ASL sul territorio, quale supporto ulteriore al sistema sanitario del nostro territorio.