28/10/2025
Dott.ssa Dalila Paolino - Psicologa
🎬“𝘗𝘦𝘳 𝘵𝘦".
Un film profondo che affronta una tematica importantissima con estrema delicatezza e un pizzico di ironia: la 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐳𝐡𝐞𝐢𝐦𝐞𝐫.
Ispirato a una 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐚, racconta di 𝐜𝐮𝐫𝐚, 𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞 e 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨, invitando a guardare oltre i confini della malattia per ritrovare la 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚.
🌀 Quanto una diagnosi, qualunque essa sia, può mettere in discussione equilibri familiari e personali consolidati e, al tempo stesso, spingere a reinventarsi, a cambiare e a creare nuovi spazi di condivisione?
Per il protagonista, l’improvvisa diagnosi cambia la vita, ma paradossalmente apre anche un 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨, fatto di 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞.
Come ricorda il film: «𝘐𝘭 𝘱𝘶𝘯𝘵𝘰 𝘯𝘰𝘯 è 𝘢𝘷𝘦𝘳𝘦 𝘱𝘢𝘶𝘳𝘢, 𝘮𝘢 è 𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘤𝘪 𝘧𝘢𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘢𝘶𝘳𝘢».
“𝘗𝘦𝘳 𝘵𝘦” è un racconto di profonda riconoscenza, interpretato magistralmente dal giovanissimo Javier Francesco Leoni nei panni di Mattia Piccoli, e da in quelli del padre Paolo Piccoli.
Attraverso silenzi, sguardi sospesi e pieni di luce, il film restituisce tutta la complessità delle emozioni legate a una storia di malattia: gioia, tristezza, rabbia, tenerezza, momenti di sconforto e di grande amore.
Sì, 𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞, come forma di cura più alta e importante.
🍃Un film che invita alla 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚, che spinge a fermarsi e riflettere sul tempo che passa e sul modo in cui viene vissuto, chiedendosi:
𝘊𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘴𝘵𝘰 𝘧𝘢𝘤𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘮𝘪𝘰 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰?
𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘷𝘪𝘷𝘰 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘮𝘰?
Un film che non parla di perdita, ma di 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚.
Un viaggio intimo e luminoso nel cuore della 𝐟𝐫𝐚𝐠𝐢𝐥𝐢𝐭à 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐚.