Psicologa Psicoterapeuta - Lisa Ferrara

Psicologa Psicoterapeuta - Lisa Ferrara . Psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Toscana con numero 7810.

Il desiderio principale del mio lavoro è quello di offrire alla persona uno spazio d'ascolto ed espressione che possa fare totalmente suo, nel quale potersi esprimere liberamente, sentirsi compreso e soprattutto accettato. Una dimensione dove possa aumentare la consapevolezza di sé e conoscersi a fondo, perseguire il cambiamento desiderato, e cercare gli strumenti utili alla propria realizzazione e al proprio benessere psicologico e fisico. Lo studio diventa così uno spazio protetto nel quale prendere e ri-prendere in mano la propria storia, dando un senso alle esperienze e ai vissuti e, attraverso le proprie risorse e potenzialità, arrivare a sciogliere le proprie problematiche valorizzando i desideri, i bisogni, le emozioni e aspettative uniche e personali.

Lentamente ma costantemente scelgo di crescere, di capirmi, di far dialogare le varie parti di me.Scelgo di camminare ac...
19/11/2025

Lentamente ma costantemente scelgo di crescere, di capirmi, di far dialogare le varie parti di me.
Scelgo di camminare accanto alle mie paure, ai timori ma anche a ció che mi rende serena, soddisfatta, presente a me stessa.
Mi alleo con questa parte e la indosso come il miglior vestito che ho.

SCRIVIAMO INSIEME, OGNI VOLTO E’ UNA STORIAUno spazio per incontrare l’altro e se stessi e scrivere di questo.Avete mai ...
17/11/2025

SCRIVIAMO INSIEME, OGNI VOLTO E’ UNA STORIA

Uno spazio per incontrare l’altro e se stessi e scrivere di questo.

Avete mai pensato a quante persone incontriamo ogni giorno?
Ci passano accanto, ci chiedono informazioni, ci salutano e magari, come accade a me alle volte, non ricordiamo li per li chi siano :)
E in un anno quante sono? Un numero immenso.

Ma sono davvero incontri, intesi come quell’atto nel quale si fa spazio dentro di noi per accogliere ciò che la relazione offre?
Esserci.
Con l’altro e con noi stessi. Ascoltare, osservare senza fretta.

“L’incontro di due personalità è come il contatto tra due sostanze chimiche: se c’è una qualche reazione, entrambi ne vengono trasformati”.
Carl Gustav Jung

Questo appuntamento, che si svolgerà in piccolo gruppo nella cornice accogliente del Posticino, sarà un’occasione per osservare i volti di fronte a noi, ascoltarne le storie e le risonanze e sensazioni, senza giudizio ma con curiosità e apertura.
Lo faremo attraverso la scrittura e, dove desiderato, il confronto con gli altri.



VENERDì 5 DICEMBRE 16.00 - 18.00

Al Posticino, Vicolo Pietro Grocco 44, Collesalvetti.

Per info: Lisa Ferrara 3289359144 (invia messaggio Wa) oppure alposticino44@gmail.com

“SCRIVIAMO INSIEME, OGNI VOLTO E’ UNA STORIA”Uno spazio per incontrare l’altro e se stessi e scrivere di questo.Avete ma...
14/11/2025

“SCRIVIAMO INSIEME, OGNI VOLTO E’ UNA STORIA”

Uno spazio per incontrare l’altro e se stessi e scrivere di questo.

Avete mai pensato a quante persone incontriamo ogni giorno?
Ci passano accanto, ci chiedono informazioni, ci salutano e magari, come accade a me alle volte, non ricordiamo li per li chi siano :)
E in un anno quante sono? Un numero immenso.

Ma sono davvero incontri, intesi come quell’atto nel quale si fa spazio dentro di noi per accogliere ciò che la relazione offre?
Esserci.
Con l’altro e con noi stessi. Ascoltare, osservare senza fretta.

“L’incontro di due personalità è come il contatto tra due sostanze chimiche: se c’è una qualche reazione, entrambi ne vengono trasformati”.
Carl Gustav Jung

Questo appuntamento, che si svolgerà in piccolo gruppo nella cornice accogliente del Posticino, sarà un’occasione per osservare i volti di fronte a noi, ascoltarne le storie e le risonanze e sensazioni, senza giudizio ma con curiosità e apertura.
Lo faremo attraverso la scrittura e, dove desiderato, il confronto con gli altri.



VENERDì 5 DICEMBRE 16.00 - 18.00
Euro 20 a incontro
‼️NECESSARIA LA PRENOTAZIONE‼️

Al Posticino, Vicolo Pietro Grocco 44, Collesalvetti.

Per info: Lisa Ferrara 3289359144 (invia messaggio Wa) oppure alposticino44@gmail.com

Ricorda: in Via Roma c’è disco orario e sosta solo di un’ora, consiglio di parcheggiare in Via P. Borsellino a sx dove c’è un grande parcheggio gratuito

Fermati.Ascoltati.Superati.A volte uno alla volta, a volte tutto insieme.Mescola il tutto e continua a scegliere dentro ...
12/11/2025

Fermati.
Ascoltati.
Superati.

A volte uno alla volta, a volte tutto insieme.
Mescola il tutto e continua a scegliere dentro di te, ogni giorno, ció che vuoi nutrire e ció che vuoi lasciare andare.

🧘‍♀️La pratica Ashtanga mi sta insegnando anche questo: Non aspettarti troppo ma sii sempre fiduciosa.

Oggi nutro la pazienza, di un corpo che non è sempre pronto a fare ció che vorrei ma che, se ascolto con attenzione e muovo con presenza, sa indicarmi il giusto tempo per ogni acquisizione.

“La vita umana personale è essenzialmente sviluppo, crescita, attuazione di latenti, superiori possibilità. È lotta e conquista, e quindi implica necessariamente conflitti, tensioni, superamenti, alternanze di gioia e sofferenza (oltre alla loro possibile coesistenza)”.
Roberto Assagioli

Nella mia shala preferita ad

“L’ombelico del sogno. Un viaggio onirico” di Vittorio Lingiardi «Ogni sogno ha […] un ombelico attraverso il quale è co...
07/11/2025

“L’ombelico del sogno. Un viaggio onirico” di Vittorio Lingiardi


«Ogni sogno ha […] un ombelico attraverso il quale è congiunto all’ignoto», scriveva Freud piú di un secolo fa. Da questo ombelico misterioso, che dà il titolo al suo libro, Vittorio Lingiardi inizia un viaggio onirico e poetico tra divinazione, psicoanalisi e neuroscienze.

I sogni sono «poesie visive della mente» (Lingiardi 2023, p. 149) e sogno e poesia formano «una coppia necessaria».

E quale atteggiamento migliore se non quello creativo nell’affrontare la dimensione del mondo onirico?

Approcciarsi creativamente a un sogno implica rispettarlo nella sua unicità e specificità fenomenica, non saturarlo con spiegazioni definitorie o definitive; significa anche essere consapevoli del suo apporto soggettivo.
Significa trattarlo da ‘oggetto’ ma sapendo che è un ‘soggetto’.

☁️Buona lettura e buon viaggio nel mondo onirico.

Piccoli promemoria.Ognuno di noi ha le sue spigolosità, i suoi aculei pungenti, le sue difese erette.Per proteggersi.Per...
05/11/2025

Piccoli promemoria.

Ognuno di noi ha le sue spigolosità, i suoi aculei pungenti, le sue difese erette.
Per proteggersi.
Per mostrarsi più…(aggiungete a piacimento 😙)…meno… (aggiungete a piacimento 😙).
Per essere qualcosa che viene richiesto, imposto da sè e dagli altri.

E se questi aculei li abbandonassi un pó? Se li ammorbidissi o adornassi di piccoli fiori colorati? Come cambierebbero le situazioni, le relazioni intorno a me?

Lentamente ricordarsi di cosa è stato fatto, quando i tempi erano bui, quando ci dicevano che le cose non sarebbero potu...
03/11/2025

Lentamente ricordarsi di cosa è stato fatto, quando i tempi erano bui, quando ci dicevano che le cose non sarebbero potute cambiare, quando avevamo la sensazione di essere soli.
E poi tutto si è chiarito. I passi si sono fatti meno pesanti e là dove avevamo messo il cuore, si è espresso, realizzato, concretizzato.

“Frammenti di un insegnamento sconosciuto. La testimonianza di otto anni di lavoro come discepolo di G.I.Gurdjieff”.Di P...
23/10/2025

“Frammenti di un insegnamento sconosciuto. La testimonianza di otto anni di lavoro come discepolo di G.I.Gurdjieff”.

Di P.D. Ouspensky

Ouspensky conobbe Gurdjieff in uno dei suoi viaggi alla ricerca del rapporto dell’uomo con l’universo.
Nel libro sono riportati gli ammaestramenti orali ricevuti dal maestro negli otto anni vissuti fianco a fianco.
Un libro che parla di esistenza, conoscenza, un approfondimento dei problemi della vita.

Grazie a che me lo ha suggerito nel lavoro che svolge e svolgiamo a Livorno, presso sulla psicosintesi.

🌸🌺Al Posticino fiorito🪻🌷*Mercoledì 12 Novembre dalle 15 alle 18*ci troviamo al Posticino per creare piccoli fiori di car...
16/10/2025

🌸🌺Al Posticino fiorito🪻🌷

*Mercoledì 12 Novembre dalle 15 alle 18*
ci troviamo al Posticino per creare piccoli fiori di carta con Francesca.

Un’occasione per veder nascere da piccoli pezzi di carta, dei meravigliosi fiori colorati, per dare libera espressione alle tue mani, ai tuoi pensieri, alla tua creatività.

Un incontro per stare con gli altri nella cornice del Posticino che si tingerà di colori e parole e una piccola merenda calda!

Prezzo Euro 15.

Al Posticino, Vicolo Pietro Grocco 44, Collesalvetti.

📅 Necessaria la prenotazione, scrivendo o chiamando Lisa 3289359144 o Francesca 331 9280111

FLESSIBILITA’ FISICA E PSICOLOGICACome psicologa,insegnante Ashtanga Yoga e praticante, e soprattutto come persona, mi t...
15/10/2025

FLESSIBILITA’ FISICA E PSICOLOGICA

Come psicologa,insegnante Ashtanga Yoga e praticante, e soprattutto come persona, mi trovo spesso a riflettere sul concetto di flessibilità.

È un argomento vasto, sfaccettato e complesso che comprende corpo,mente e spirito.

🤸Flessibilità fisica è un concetto variabile al contesto. Possiamo considerarla come la capacità di muoversi con agilità, grazia e fluidità nel movimento.

🌀La flessibilità psicologica come la capacità di affrontare le avversità con coraggio e mantenere calma, consapevolezza in mezzo alle tempeste ma anche capacità di adattamento ai cambiamenti della vita.
È una fonte interna di motivazione a crescere, imparare e porsi obiettivi con apertura e curiosità.

Per me flessibilità psicologica è anche l’abilità di pensare e agire in modo creativo risolvendo problemi quotidiani in modi non convenzionali.

Nella pratica Yoga si impara presto che mente, corpo e spirito sono profondamente connessi: i nostri pensieri e la loro qualità influiscono sul nostro corpo e i nostri comportamenti e la loro qualità influiscono sulle nostre menti.

La pratica aiuta a sviluppare queste preziose qualità uscendo da schemi conosciuti, aprendosi con curiosità rinnovata alle varie parti di sè.
È un viaggio,un percorso.
Mai un mero obiettivo da raggiungere.



SCRIVIAMO INSIEME GLI INVERNI DI MEUno spazio per ripercorrere gli inverni della propria vita.L’inverno è qua, alle port...
13/10/2025

SCRIVIAMO INSIEME GLI INVERNI DI ME
Uno spazio per ripercorrere gli inverni della propria vita.

L’inverno è qua, alle porte, fuori di noi.
Ce lo dicono le piante, il cielo, le temperature.
Ce ne accorgiamo a ogni passo, respiro, tra le colazioni calde del mattino, le coperte pesanti della notte e i brividi lungo la schiena.
L’inverno è anche dentro di noi.
Ce ne accorgiamo quando qualcosa ci incupisce, ci rattrista, ci rende silenziosi o apparentemente loquaci ma distanti. Inverno dentro di noi è quando qualcosa ci pesa sul cuore, nella testa o un certo grigiore appare alla vista.
Inverno è anche un certo bisogno...di calore, di accoglienza, di lentezza, di presenza, di paziente attesa.

🪾“Il perché dell’inverno sta nella gemma che si schiuderà in primavera.” Milena Bergantin

Questo incontro, che si svolgerà in piccolo gruppo nella cornice accogliente del Posticino, sarà un’occasione per ripercorrere gli inverni della propria vita, quelli legati alla stagione, con i suoi cambiamenti, abitudini, ricordi e quelli dentro di noi, legati alle nostre emozioni, pensieri, turbolenze, fatiche, piaceri.

📝Lo faremo attraverso la scrittura e, dove possibile e desiderato, l’incontro e il confronto con gli altri.

VENERDì 7 NOVEMBRE 16.00 - 18.00


🏡 Dove? Al Posticino, Vicolo Pietro Grocco 44, Collesalvetti.

Per info: Lisa Ferrara 3289359144 (invia messaggio Wa) oppure alposticino44@gmail.com

Necessaria la prenotazione.

Ricorda: in Via Roma c’è disco orario e sosta solo di un’ora, consiglio di parcheggiare in Via P. Borsellino a sx dove c’è un grande parcheggio gratuito

“Creatività estasi illuminazione: le nuove frontiere della psicologia transpersonale”Di Piero Ferrucciubaldini_editore N...
08/10/2025

“Creatività estasi illuminazione: le nuove frontiere della psicologia transpersonale”

Di Piero Ferrucci
ubaldini_editore

Nel libro si trovano alcuni momenti culminanti della vita di numerosi individui di eccezionale capacità e talento.
musicisti, scienziati, filosofi, leader politici, mistici, danzatori. Possiamo ripercorrere come questi momenti culminanti siano stati raggiunti.

Questo viaggio nelle storie ci offre un’immagine più vasta del mondo spirituale o transpersonale: Si tratta di un aspetto dell’esperienza umana spesso ignorato dalla psicologia e che nella psicosintesi è considerato invece centrale.

Si puó scoprire che i metodi e gli atteggiamenti adottati per conseguire questi stati possono passare attraverso la via dell’azione e quella della bellezza, la via della danza, della devozione o della scienza.

Le indicazioni che emergono da questo lavoro hanno un valore pratico perenne per tutti.

📖Buona lettura!

Indirizzo

Via Pieroni 27
Livorno
57123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 15:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Psicoterapeuta - Lisa Ferrara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Psicoterapeuta - Lisa Ferrara:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare