Dott.ssa Xheni Qeti - Psicologa

Dott.ssa Xheni Qeti - Psicologa Benvenut*! Contattami per altre informazioni 💜🌼

Sono una Psicologa, e mamma, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana con n*11151
Qui troverai uno spazio dove si parla di inclusione, empatia, genitorialità, sostegno e supporto emotivo!

🧠Le emozioni si muovono dentro di noi come un pendolo.A volte basta un piccolo evento per farle oscillare tutte: gioia, ...
12/11/2025

🧠
Le emozioni si muovono dentro di noi come un pendolo.
A volte basta un piccolo evento per farle oscillare tutte: gioia, tristezza, rabbia, paura.

Non si tratta di controllarle, ma di ascoltarle.
Ogni emozione porta con sé un messaggio: ci guida, ci orienta, ci insegna qualcosa di noi.

Accoglierle è un atto di cura e di consapevolezza.
È così che inizia il vero equilibrio interiore.

📍 Ricevo in presenza a Livorno, Via Grande 136
(presso gli Studi Medici sopra la Farmacia Internazionale)
📲 WhatsApp 3892384853

Ci sono dolori che all’inizio ci proteggono. Poi impariamo a portarli, a dargli un nome, a farci spazio di nuovo dentro ...
10/11/2025

Ci sono dolori che all’inizio ci proteggono.
Poi impariamo a portarli, a dargli un nome, a farci spazio di nuovo dentro noi stessi.

Non tutto ciò che fa male si vede. Ma si può imparare a non lasciarlo guidare 🫂💭

Va bene se…✨
07/11/2025

Va bene se…✨

✨ A volte sentiamo che qualcosa dentro di noi meriterebbe più voce, più spazio, più ascolto.🌀Non sempre è facile mettere...
06/11/2025

✨ A volte sentiamo che qualcosa dentro di noi meriterebbe più voce, più spazio, più ascolto.
🌀Non sempre è facile mettere in ordine ciò che sentiamo… e non devi farlo da sola/o.

🛋️Nel mio studio troverai un tempo lento, uno spazio sicuro, dove poter respirare, parlare, piangere, ridere, capire.
🤝Dove non c’è giudizio, ma presenza.
🧶Dove il tuo vissuto ha valore, sempre.

📍 Ricevo in presenza a Livorno, Via Grande 136
(presso gli Studi Medici, sopra la Farmacia Internazionale)
💬 Per informazioni o appuntamenti: WhatsApp 389 238 4853
💻 Colloqui disponibili anche online.

Tu non sei un peso.
La tua storia merita ascolto.
E possiamo attraversarla insieme 🤍🦋⏳


🍯🧠 Noi psicologi non viviamo di mance, ma certe soddisfazioni valgono più di un bonifico. Ecco le mance psicologiche che...
03/11/2025

🍯🧠 Noi psicologi non viviamo di mance, ma certe soddisfazioni valgono più di un bonifico.

Ecco le mance psicologiche che ci fanno brillare la giornata (e l'lo)😅🤣

✨ “Chiedimi cosa mi piace” — un invito all’ascolto autentico ✨Spesso chiediamo “come stai?”, ma raramente chiediamo “cos...
28/10/2025

✨ “Chiedimi cosa mi piace” — un invito all’ascolto autentico ✨

Spesso chiediamo “come stai?”, ma raramente chiediamo “cosa ti piace?”.
Eppure, questa semplice domanda apre uno spazio di riconoscimento, di identità e di connessione emotiva.

Chiedere a qualcuno cosa gli piace significa offrirgli la possibilità di definirsi attraverso il desiderio e la scelta, non solo attraverso il dovere o il dolore. È un gesto che favorisce l’autenticità, la costruzione del sé e la relazione.

Per i bambini (ma anche per gli adulti), questa domanda diventa un modo per allenare la consapevolezza di sé, dare voce ai propri bisogni e sentirsi visti per ciò che si è, non per ciò che si fa.

Chiedere “cosa ti piace?” è, quindi, un atto di cura: restituisce spazio, valore e presenza all’altro.

🪞 Provate a chiederlo e a chiedervelo: “a te cosa ti piace?”

🌿 Tu sei.Spesso dimentichiamo di riconoscere il nostro valore, presi dal bisogno di dimostrare o dal confronto con gli a...
26/10/2025

🌿 Tu sei.
Spesso dimentichiamo di riconoscere il nostro valore, presi dal bisogno di dimostrare o dal confronto con gli altri.

Eppure, dentro ognuno di noi c’è già tutto ciò che serve: forza, autenticità, coraggio, capacità e dignità.

Ricordati: sei abbastanza, esattamente così come sei.
Ogni passo che fai verso la consapevolezza di te è un atto di cura e di amore verso la tua persona. 💛

🌺🌼 Per Fromm L’essere umano, a differenza degli altri animali, non vive solo per istinto: è consapevole di sé, della pro...
26/10/2025

🌺🌼
Per Fromm L’essere umano, a differenza degli altri animali, non vive solo per istinto: è consapevole di sé, della propria vita e della propria morte.

⏳ l’uomo non “è” semplicemente, ma deve continuamente “diventare”, costruire se stesso e rispondere alla domanda “chi sono e perché vivo?”.

🧬 Il “problema” dell’uomo non è biologico ma esistenziale: il bisogno di dare significato alla propria vita.

🧡 È proprio questa ricerca che può portare alla crescita, all’amore autentico e all’autorealizzazione ma anche, se frustrata, all’alienazione o al disagio interiore.

🔗 Il Ciclo della Violenza nel Legame di Coppia 💔🗡️La violenza di coppia non è solo fisica: spesso inizia in modo silenzi...
16/10/2025

🔗 Il Ciclo della Violenza nel Legame di Coppia 💔

🗡️La violenza di coppia non è solo fisica: spesso inizia in modo silenzioso, con il controllo, la svalutazione e l'isolamento.

💧Comprendere queste dinamiche aiuta a dare un nome a ciò che accade e a chiedere aiuto senza vergogna.

🤝 Nessuna donna deve affrontare tutto da sola.

☎️ Il numero nazionale antiviolenza e stalking 1522 è attivo 24 ore su 24, gratuito e anonimo. Offre ascolto, supporto e orientamento verso centri antiviolenza e case rifugio.

📣Parlare è un atto di coraggio.
⛓️‍💥Chiedere aiuto è un atto di libertà.

Per Winnicott, il gioco è un’esperienza creativa che permette all’individuo di esprimere il proprio potenziale autentico...
14/10/2025

Per Winnicott, il gioco è un’esperienza creativa che permette all’individuo di esprimere il proprio potenziale autentico.

Nel giocare, si sospende per un momento il giudizio sulla realtà, creando uno spazio intermedio tra sé e il mondo, dove può nascere l’atto creativo.

La creatività, infatti, non è nei prodotti artistici, ma nel modo in cui ognuno entra in relazione con la realtà: un’espressione vitale e universale del fatto stesso di essere vivi.

✨🧠 Oggi è la Giornata Mondiale della Salute Mentale 🧠🌱“La preoccupazione per la salute mentale deve partire dal riconosc...
10/10/2025

✨🧠 Oggi è la Giornata Mondiale della Salute Mentale 🧠🌱

“La preoccupazione per la salute mentale deve partire dal riconoscimento del proprio valore e dalla possibilità di crescere” - K. Horney

💪🏻 Prendersi cura della propria mente è importante tanto quanto prendersi cura del proprio corpo.

✨ La salute mentale non è solo l'assenza di malessere o disturbi, ma la capacità di vivere in equilibrio con se stessi, coltivare relazioni sane, affrontare le difficoltà quotidiane e riconoscere i propri bisogni emotivi.

🙅🏻‍♀️ Eppure, ancora oggi, parlare di salute psicologica porta con sé tabù, paure e pregiudizi. La verità è che chiedere aiuto non significa essere deboli, ma avere il coraggio di dare valore al proprio benessere.

🧑‍🧑‍🧒‍🧒 Questa giornata ci ricorda che la salute mentale è un diritto di tutti: bambini, adolescenti, adulti e anziani.

📣 Promuovere la prevenzione, diffondere consapevolezza e favorire l'accesso ai servizi di supporto psicologico significa investire in una società più empatica, resiliente e capace di crescere insieme.

🗓️ La salute mentale non va celebrata solo oggi, ma coltivata ogni giorno, con piccoli gesti di gentilezza verso se stessi e gli altri.

Indirizzo

Via Grande 136
Livorno

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Xheni Qeti - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare