CO.RI. - Comunicazione e Ricerche

CO.RI. - Comunicazione e Ricerche L'associazione CO.RI. è un'associazione culturale che ha la finalità di promuovere e diffondere la cultura delle differenze di genere e delle pari opportunità.

Bravissime le atlete guidate da un grande allenatore
07/09/2025

Bravissime le atlete guidate da un grande allenatore

27/08/2025

Meritava le prime pagine, come Sinner. Ed un pensiero l'ha dedicato a Lorenzo, subito, che soffre e spera.

Una performance strepitosa quella Sofia Raffaeli ai mondiali di ginnastica ritmica di Rio de Janeiro dove ha vinto l'oro: grazia, forza, espressività hanno suscitato stupore e ammirazione. Nel corso della sua carriera, due medaglie di bronzo ai Mondiali 2025, il bronzo olimpico ai Giochi di Parigi 2024 e, soprattutto, il titolo di campionessa mondiale al cerchio, consacrandosi tra le stelle assolute di questo sport. Un palmarès straordinario che rende giustizia al suo talento, più di quanto non abbia fatto l'informazione, sportiva e non. Quello che è riuscita ad esprimere durante la sua performance a Rio ha tolto letteralmente il fiato, Sono immagini struggenti che tutti, chi ama lo sport e l'arte, anche - dovrebbero vedere

E la ragazza resta elegante in ogni sua espressione, Sofia ha dedicato la sua medaglia a Lorenzo Bonicelli, il ginnasta ancora ricoverato all'ospedale Niguarda di Milano, dopo essere rimasto gravemente infortunato durante una gara alle Universiadi in Germania, il 23 luglio.

Bonicelli è lucido E comunica. Ma resta ricoverato nel reparto di Terapia intensiva al Niguarda di Milano. Quando le sue condizioni di salute miglioreranno potrà cominciare il lungo percorso di riabilitazione. Accanto a lui c’è quasi sempre la sua fidanzata, Lisa Rigamonti, 23 anni, ginnasta pure lei e infermiera professionale “Non lo lasciamo mai solo – racconta -. Io, appena finisco il mio lavoro di infermiera, corro da lui. E ci sono sempre i suoi genitori e gli altri familiari”.

19/08/2025

"La mamma era colei che mi diceva, magari piangendo: "Non fare come me! Non diventare una schiava del marito e dei figlioli! Studia, vai nel mondo, studia!".... "Io non volevo imitare la mamma, volevo vendicarla".
Nel 1977, quando ricevetti la laurea ad honorem del Columbia College di Chicago, dissi nel discorso di accettazione: "Dedico questo onore a mia madre, Tosca Fallaci, che non poté andare all'università perché era donna ed era povera in un tempo in cui alle donne e ai poveri non era permesso studiare".

Oriana Fallaci (nella foto insieme a mamma Tosca)



☑️ Ultimissimi giorni per partecipare:
✍️ “La Panchina dei Versi”
- il concorso di poesia che ci ricorda l'importanza della resilienza per fronteggiare le difficoltà della vita -

Partecipa Ora!
https://rivistaorizzonti.net/la-panchina-dei-versi

Tema libero

Complimenti alle nostre atlete
19/08/2025

Complimenti alle nostre atlete

Le azzurre battono il Giappone in 5 set e sono le nuove regine del Volley U21 💙

Un altro bel traguardo italiano
18/08/2025

Un altro bel traguardo italiano

Tanto per non dimenticarcelo... 🇮🇹💙🇮🇹

Fonte Eurosport Italia

E' uscito l'ebook di Fiorella Chiappi, così descritto: .." Artemide, Afrodite ... Sfaccettature di parole femminili"  è ...
14/08/2025

E' uscito l'ebook di Fiorella Chiappi, così descritto:
.." Artemide, Afrodite ... Sfaccettature di parole femminili" è una raccolta poetica che esplora la complessità dell’esperienza femminile attraverso un viaggio che evoca gli archetipi, le divinità della mitologia greca. Come in un caleidoscopio emotivo e spirituale, s’intrecciano la forza indipendente e selvaggia di Artemide, la sensualità e la creatività di Afrodite, il legame materno di Demetra, la saggezza strategica e la giustizia di Atena, ma anche il soffio di Ermes, l’instancabile viaggiatore fra mondi.
Il linguaggio sensoriale, ricco di metafore naturali e mitologiche, invita a immergersi in un percorso di ascolto e riscoperta di sé, tra fragilità e potere, solitudine e comunità, libertà e legami affettivi.
L’opera s’inserisce nel dialogo contemporaneo sulle molteplici identità femminili, offrendo una visione autentica e plurale, capace di risuonare in ambienti culturali diversi. La traduzione in arabo, a cura di Hafez Haidar, ne amplia la divulgazione, rendendo omaggio all’universalità dei sentimenti e dei desideri espressi.

06/08/2025

Voglio essere chiamata maestra.
Dal profilo di Gianna Fratta:
“Io non posto quasi mai mie interviste o articoli su di me, ma questa recentissima de La Stampa mi pare importante, perchè fa riflettere su varie cose, tra cui l’uso del femminile professionale, il cui problema, ricordiamolo, vale solo per i ruoli apicali, giacchè per sarta, parrucchiera, siamo tutti d’accordo. Anche io, qualcuno lo sa, all’inizio riuscivo ad unsare direttrice, ma non Maestra, poi ho capito che dovevo agire su una mia incrostazione mentale errata. L’obbiezione più comune è che “Maestra” ricorda la maestra delle elementari. E quindi? Anche il maestro può essere quello delle elementari. Il Maestro o la Maestra sono persone che ti guidano, ti conducono, ti valorizzano, ti portano al risultato migliore. A scuola o con l’orchestra, che cambia? Non mi sento sminuita, ma anzi rafforzata, se mi si paragona alla donna che più incide dai 6 ai 10 anni nella tua formazione. Viva le maestre delle scuole elementari, come mia mamma, i cui alunni erano la sua vita, e viva le direttrice d’orchestra, maestre, i cui professori d’orchestra sono le loro vite.
E per favore... lasciamo da parte la destra e la sinistra su queste questioni, che sono lotte di tutti, totalmente svincolate dall’appartenenza politica. Donne state tutte tranquille: se vi fate chiamare assessora, direttrice, sindaca non siete di sinistra, siete solo grammaticalmente corrette e state lottando per noi tutte”.

05/08/2025

Eva Ceccatelli, Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi e Sara Cirelli del Dream Volley Pisa protagoniste della nazionale azzurra che ha conquistato il secondo oro europeo consecutivo ✍ ᴅɪ Cʜɪᴀʀᴀ Bɪᴀɴᴄʜɪɴɪ https://bit.ly/EUsittingvolley25

💙 Federazione Italiana Pallavolo | Comitato Italiano Paralimpico | ParaVolley Europe

| 💙

Indirizzo

Via Roma, 56
Livorno
57126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CO.RI. - Comunicazione e Ricerche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CO.RI. - Comunicazione e Ricerche:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram