Our Story
Laureata in Filosofia all'Università di Pisa e in Psicologia all'Università di Roma.
Iscritta all'Albo e all'Ordine degli Psicologi della Toscana col n° 914 dal 1994.
Autorizzata all'Esercizio della Psicoterapia ai sensi della legge 56/89.
Lavora nei suoi studi di Livorno e Lucca dal 1986.
Perfezionata in BioPsicoSessuologia Università di Modena. Facoltà Endocrinologia, Sessuologa Clinica, già Consulente e Terapeuta in Sessuologia.
Iscritta all’Albo Federazione Italiana Sessuologia Scientifica “FISS” come Sessuologa Clinica, si occupa di disturbi sessuali che investono sia il singolo che la coppia.
Psicoterapeuta ad Orientamento Analitico e Psicodinamica Gruppale.
Mediatrice Familiare “IRMeF” Istituto per la Ricerca e la Formazione in Mediazione Familiare , Università di Roma e Socio SIMeF della Societa' Italiana di Mediazione Familiare.
In quanto Psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico, si rivolge verso il disagio psichico in tutte le sue forme ed espressioni individuali quali: disturbi di panico, ansia, angoscia, ossessioni, insonnia, depressione, disturbi dell'umore, disturbi di personalità, deliri e allucinazioni, disturbi alimentari e psicosi. Nonché verso tutte le problematiche relazionale, comunicazionali presenti nella coppia e nella famiglia.
In quanto Mediatrice Familiare, a seguito dell'esperienza maturata con le coppie e le famiglie e avvalendosi della formazione suddetta, ha promosso un'attivita Clinico-Psicologica in relazione al Processo di Crisi, Separazione, Divorzio e al lavoro sulla genitorialità .
L'area di ricerca è diretta all'analisi e messa a punto di strumenti operativi a sostegno delle coppie e famiglie in fase di Rottura-Separazione-Divorzio con particolare riguardo alla salvaguardia della relazione genitore-figlio e nella difesa del minore.
Rivolta altresì alla risoluzione della crisi nella coppia focalizzando e rilanciando ciclo di vita nella coppia, a partire dalla presa in carico dei reciprochi bisogni e la ripresa della comunicazione, nonché di una buona salute psichica e sessuale.
In quanto Sessuologa Clinica tratta i disturbi sessuali maschili: disturbo erettivo, eiaculazione precoce, eiaculazione impossibile, desiderio ipoattivo, perversioni, disforie dell' identità, orientamento sessuale, etc...Disturbi sessuali femminili, quali:. frigidità, anorgasmia, vaginismo, dispareunia, disturbo del desiderio etc.
I trattamenti sono rivolti sia al singolo che alla coppia.
In quanto Terapeuta di Gruppo, a seguito la sottoscritta formazione conduce Psicoterapie di Gruppo o gruppoanalisi rivolte ad effettuare un percorso di individuazione e crescita personale rivolta al superamento del disagio, scoprendo e analizzando nel percorso la forza del cambiamento e della trasformazione.