Dott Fabio Leonardi - TIB Terapie Innovative Brevi

Dott Fabio Leonardi - TIB Terapie Innovative Brevi Psicoterapie brevi ed efficaci per risolvere in poche sedute seri problemi psicologici, che possono bloccare in parte o totalmente un individuo

E' appena uscito un mio lavoro su un'importante rivista scientifica americana, l'International Journal of Systemic Thera...
17/09/2025

E' appena uscito un mio lavoro su un'importante rivista scientifica americana, l'International Journal of Systemic Therapy, nel quale si affronta in chiave operativa la possibilità di integrare le tecniche strategiche all'interno di setting clinici ad orientamento sistemico-relazionale. Si tratta di un'analisi teorica che ho sviluppato in questi ultimi 3 anni, a partire dal lavoro che abbiamo fatto all'interno della Società Scientifica di Psicoterapia Strategica, grazie alla fattiva collaborazione dei colleghi sistemici-relazionali, che sono stati sempre aperti e disponibili ad un confronto senza pregiudizi e senza rigidità.
Il senso ultimo di questa operazione nasce dall'idea che questi due modelli, generatisi dalle fertili intuizioni di Gregory Bateson, poi sviluppate al Mental Research Institute di Palo Alto (CA-USA), e successivamente allontanatisi per storiche divergenze, possano in realtà trovare utili sinergie teoriche e cliniche che rappresenterebbero un valore aggiunto per entrambi, con ricadute significative in termini di efficacia e efficienza.
Mi auguro che questo lavoro sia solo il primo passo di un percorso di dialogo e confronto tra sistemici e strategici, che possa portare a superare certe rigidità storiche che allo stato attuale non hanno più ragion d'essere.
Per chi fosse interessato allego qui il link dell'articolo.

This paper explores the potential integration of strategic psychotherapy techniques into systemic therapeutic settings to facilitate change in individuals and families, following the growing trend ...

Suggerisco con convinzione questa riflessione dei colleghi interazionisti, che trovo molto pertinente per illuminare que...
22/08/2025

Suggerisco con convinzione questa riflessione dei colleghi interazionisti, che trovo molto pertinente per illuminare questa epoca oscura caratterizzata da furore diagnostico, sia negli addetti ai lavori, sia negli aspiranti pazienti (in realtà impazienti di ricevere diagnosi), epoca che si traduce in una proliferazione abnorme e non realistica di diagnosi che vengono vendute a poco prezzo in ogni angolo del web e non solo, per poi essere ostentate come tatuaggi modaioli dagli entusiasti acquirenti, con buona pace di chi certi disturbi ce li ha davvero e non pensa proprio ad ostentarli come status symbol.
Nela letteratura scientifica questo fenomeno viene chiamato “overdiagnosis” ( sovradiagnosi) che poi va a braccetto con l’altra iattura post-moderna del “overtreatment” ( sovra-trattamento), e ha numeri quasi apocalittici.
Buona lettura

👤 "Chi sono?" È una delle domande più antiche e urgenti di tutti i tempi.

Ma oggi, nell’era del realismo capitalista, può trasformarsi in un paradosso: ci si definisce per difetto, attraverso sintomi e diagnosi, nel tentativo di trovare un posto, una comunità, un significato.

Nel vuoto di legami, di senso e di prospettive condivise, l’etichetta diagnostica può diventare una risposta accessibile, talvolta persino desiderabile: offre un linguaggio per raccontare il proprio dolore.
La diagnosi offre un ruolo riconoscibile, un’identità, in altre parole, una possibilità: finalmente posso esistere, perché qualcosa in me “non va”.

Ma cosa accade quando iniziamo a narrarci solo attraverso ciò che ci manca? E se la diagnosi fosse non un punto d’arrivo, ma un punto di partenza per riscrivere la propria storia?

📚 Ne scrive Chiara Maggiore su Scienze dell’Interazione nell’articolo: “Una domanda di identità nell’era del realismo capitalista: quando l’etichetta diagnostica permette di esistere.”

🎨 Un viaggio tra Caravaggio, TikTok, Fisher, Foucault e giovani vite in cerca di senso.

🔗 Leggi l’articolo completo su Scienze dell’Interazione 👉 https://lc.cx/POAQT3

Indirizzo

Via Ricasoli 70
Livorno
57126

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott Fabio Leonardi - TIB Terapie Innovative Brevi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott Fabio Leonardi - TIB Terapie Innovative Brevi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare