Rosa Corigliano Biologa Nutrizionista

Rosa Corigliano Biologa Nutrizionista BIOLOGO NUTRIZIONISTA Psicometria – valutazione dell’adipe sotto cutaneo tramite l’ausilio del plico metro.

Le consulenze nutrizionali riguardano i seguenti ambiti:
Educazione Alimentare - Sovrappeso – Obesità- Sottopeso
Nutrizione per Sportivi
Nutrizione per Bambini
Nutrizione in caso di Allergie Alimentari
Nutrizione in caso di Intolleranze Alimentari
Nutrizione in Gravidanza e Allattamento e in Menopausa
Nutrizione per Anziani
Nutrizione in menopausa
Nutrizione in soggetti con patologie diagnosticate correlate all’alimentazione (es. diabete, ipercolesterolemia ecc…)
Nutrizione per Vegetariani e Vegani

Durante le visite si utilizzano le seguenti metodiche e tecniche:
Anamnesi - consiste in una chiacchierata che , durante la prima visita, mi permette di capire le abitudini alimentari e le esigenze psico-fisiche del cliente/paziente per poter stilare al meglio il suo piano alimentare,
durante le visite di controllo mi permette di valutare se il piano è appropriato o ci sono da fare delle eventuali modifiche. Valutazione della composizione corporea tramite un analizzatore di body-fat - chiamata anche impedenza, valutazione della massa magra, massa grassa, stato di idratazione/ritenzione idrica. Esame antropometrico - peso, altezza e circonferenze. Elaborazione della dieta personalizzata - Mirata al raggiungimento del peso ideale/auspicabile individuato durante la visita, ottenuto attraverso la perdita della massa grassa. Consegna piano alimentare - Spiegazione dettagliata della dieta e consigli pratici
Test di intolleranze alimentari - Inoltre è possibile sottoporsi previa prenotazione il test delle intolleranze alimentari che effettuo con il kit della ditta Project srl.

01/09/2025

viene definita “frutta oleosa” o “lipidica” per il suo elevato contenuto di grassi (90% circa) che, però, si trovano sotto forma di acidi grassi insaturi e polinsaturi (soprattutto della serie Omega-6 e Omega-3, quelli cosiddetti “buoni”). Essi contribuiscono ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e, quindi, a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Poiché i grassi vengono distrutti con il calore, è bene non mangiare la frutta secca oleosa tostata.

Questi frutti hanno poca acqua, pochi zuccheri e una buona quantità di proteine (circa il 12-13% per 100 g di alimento). La frutta secca a guscio è molto ricca di vitamina B ed E, di cui sono note le proprietà antiossidanti. Inoltre, è ricchissima di sali minerali come magnesio, potassio, ferro, rame, fosforo e calcio e di fibre.

Nonostante l’apporto calorico sia molto alto (circa 600 kcal per 100 g), è stato dimostrato che il consumo di frutta secca a guscio rientra nel corretto e sano regime dietetico, soprattutto dei vegetariani, dei vegani e degli sportivi. L’assenza di glutine rende questi alimenti ottimi anche per i celiaci.
È una fonte di grassi sani, vitamine, minerali e fibre, che contribuiscono al benessere generale dell'organismo. In particolare, la frutta secca è nota per le sue proprietà antiossidanti, grazie alla presenza di vitamina E, polifenoli e melatonina, che aiutano a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi.
Si consiglia un consumo moderato di frutta secca, generalmente una porzione di 30-40 grammi al giorno, per evitare un eccessivo apporto calorico.
La frutta secca, nonostante i numerosi benefici, può presentare delle controindicazioni per alcune persone. In particolare, è sconsigliata a chi soffre di disturbi gastrointestinali come colite, gastrite, ulcera o morbo di Crohn, a causa del suo elevato contenuto di fibre che possono irritare ulteriormente l'apparato digerente
Foto: un mondo di sapori

28/08/2025

Il magnesio è un minerale essenziale per il corpo umano e svolge un ruolo prezioso per tante funzioni biologiche. Articolo nel primo commento 👇

22/08/2025

Indirizzo

Via Pascoli, 66
Lizzano
74020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rosa Corigliano Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Rosa Corigliano Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram