Sonia Patti Psicologa Psicoterapeuta

Sonia Patti Psicologa Psicoterapeuta Psicoterapia con l'individuo (bambini, adulti, anziani), le famiglie e i gruppi.

Approccio integrato: Psicoterapia sistemico relazionale, Psicofisiologia, Arteterapia, Psicologia scolastica, Formazione operatori socio-sanitari ed educativi.

13/11/2025

La Guida DONNA Women Circle è stata sviluppata con l'obiettivo di promuovere l'utilizzo di questa tradizione secolare, presentata in un contesto contemporaneo, con lo scopo di responsabilizzare le donne a guidare la comunità verso il benessere collettivo. Il presente testo costituisce una guida relativa alla collezione DONNA Easy to Use Tools. I due testi possono essere utilizzati da coloro che lavorano per promuovere il benessere in contesti sociali ed educativi. Oltre ai benefici sopra menzionati, la loro efficacia si estende al campo della riabilitazione psicofisica e alla riduzione del disagio psicologico nel contesto della salute mentale.
In linea con il progetto DONNA, le tecniche utilizzate per gestire i circoli femminili saranno impiegate nel progetto T.A.L.E.S. Erasmus+ lanciato di recente.





Bello sapere di far parte di una comunità di organizzazioni, in Italia e nel mondo, che voglio il cambiamento a partire ...
11/11/2025

Bello sapere di far parte di una comunità di organizzazioni, in Italia e nel mondo, che voglio il cambiamento a partire dalle donne. Con il nostro DONNA - Erasmus+ vi aspettiamo a Camini il 23 Ottobre alle 10:00, per confrontarci e condividere, donne e uomini, il desiderio di reali pari opportunità tra generi, culture, nazionalità, lingue. In collaborazione con la Cooperativa Jungi Mundu e il Comune di Camini.

I/le bulli/e e le loro vittime sono espressione del medesimo disagio, manifestato in direzioni opposte. Un disagio provo...
02/11/2025

I/le bulli/e e le loro vittime sono espressione del medesimo disagio, manifestato in direzioni opposte. Un disagio provocato dal non essere visti, realmente. Non essere attenzionati con cura e interesse. Spesso si tratta di adolescenti, preadolescenti, bambini/e (ma anche adulti) che soffrono di una solitudine profonda, di una radicata angoscia abbandonica. Non si tratta solo di persone visibilmente trascurate, anzi, spesso, è evidente una cura importante nel vestire. Si tratta, piuttosto, di mancate attenzioni affettive, del mancato ascolto dei reali bisogni della persona (di accudimento generale, di tempo dedicato, ma anche di riconoscimento negli spazi di espressione, di evoluzione, di indipendenza). Condizione che porta sia bullo/a che vittima a vivere una rabbia intensa, logorante e distruttiva. Nel primo caso etero diretta, nel secondo auto diretta; nel primo esplosiva, nel secondo implosiva; nel primo caso l'aggressività è attiva, nel secondo è passiva. Due poli opposti che, inevitabilmente si attraggono. Due facce della stessa emozione, che portano con sé non solo il rischio di condotte antisociali , ma anche di comportamenti violenti (tra cui le violenze familiari), dipendenze patologiche e, in visione longitudinale, depressione profonda. Rischi corsi tanto dal bullo e dalla bulla quanto dalla vittima.
Ecco, quindi, che il lavoro di prevenzione del bullismo nelle scuole deve, necessariamente, focalizzarsi sul dare la possibilità alle/agli studenti di esprimere - con canali prima proiettivi e in un secondo momento cognitivi, come i canali arte terapeutici - la propria condizione psicofisica globale.
Momenti in cui dare a se stessi e agli altri la possibilità di essere visti, compresi, accettati. La possibilità di dire IO SONO, inteso nell'accezione greca dell'essere in quanto stare, cioè occupare con serenità il proprio spazio vitale, in modo unico e speciale.








01/11/2025
Il progetto TALES è stato avviato a Locri (RC), in collaborazione con l'organizzazione Ungherese Origó Műhely, per promu...
21/10/2025

Il progetto TALES è stato avviato a Locri (RC), in collaborazione con l'organizzazione Ungherese Origó Műhely, per promuovere l cultura dell'uguaglianza di genere e formare gli operatori socio sanitari ed educativi che lavorano con donne svantaggiate e vittime di violenza. A febbraio si terrà un corso di formazione teorico-pratico intensivo (7 giorni), interamente finanziato dalla comunità europea, per quanti operano nell'ambito della promozione del benessere. I partecipanti (Italiani ed Ungheresi) saranno formati su tecniche innovative arti terapeutiche, proprie del metodo Integrato Marchio Patti. Per maggiori informazioni, si può seguire la pagina FB della nostra associazione.

T.A.L.E.S. - Treading paths in Art and nature Learning in Equal Social opportunities - KA210-YOU - Small-scale partnerships in youth (KA210-YOU) - N.2025-1-IT03-KA210-YOU-000359290

Indirizzo

Locri

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sonia Patti Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sonia Patti Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram