15/08/2025
🏔️🏖️
𝟭𝟱 𝗔𝗚𝗢𝗦𝗧𝗢 - 𝗙𝗘𝗥𝗥𝗔𝗚𝗢𝗦𝗧𝗢
🏖 Il significato simbolico del Ferragosto va ben oltre la semplice vacanza o il divertimento estivo. È una festa che parla di ciclicità, di trasformazione, di passaggio e di rinascita. Rappresenta il culmine di un percorso collettivo e personale, in cui si celebra il lavoro svolto, si ringrazia per il raccolto – materiale e spirituale – e ci si prepara ad affrontare i cambiamenti che verranno.
🤴🏻 Il termine "Ferragosto" deriva dal latino "Feriae Augusti", che significa "riposo di Augusto". La festività fu istituita dall'imperatore Ottaviano Augusto nel 18 a.C., come periodo di riposo e festa dopo le fatiche dei lavori agricoli estivi.
🌾 Il Ferragosto era associato alla prosperità agricola, alla gratitudine verso la terra e agli dei per i raccolti, rappresentando un momento di sospensione dal lavoro e di rinnovamento spirituale, un momento di passaggio, un rito di ringraziamento e propiziazione per il futuro.
✝ Con il cristianesimo, il Ferragosto si è sovrapposto all’Assunzione della Vergine Maria, assumendo le qualità della trasformazione e della trascendenza. L’Assunzione di Maria rappresenta il compimento del ciclo della vita terrena e l’apertura a una dimensione spirituale superiore, in cui la corporeità si eleva a spiritualità.
🕯 Ferragosto è un momento di sospensione, in cui tutto sembra possibile: la natura si ferma, il tempo si dilata e l’orizzonte si apre a nuove prospettive. È un momento di riflessione e opportunità di crescita, rinnovando ogni anno il suo messaggio di speranza, gratitudine e trasformazione. Oggi riflettiamo su questo punto del tempo e ringraziamo per ciò che ancora la vita ci donerà nell’anno a venire.
Dott.ssa C.Caria
Buon Ferragosto a tutti!