Dott.ssa Aurora Garofalo Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Aurora Garofalo Psicologa Psicoterapeuta Servizio di consulenza, ascolto e sostegno psicologico. Servizio di psicoterapia individuale e di coppia, consulenza e sostegno psicologico.

30/09/2025

https://www.comune.spoltore.pe.it/Novita/Notizie/Corso-di-Formazione-per-gli-aspiranti-genitori-adottivi-Adozione-Nazionale-e-Internazionale -content

A partire dal 2 ottobre 2025, l'Equipe Territoriale Integrata Affido e Adozioni del Comune di Spoltore, costituita dalla psicologa della Asl di Pescara Claudia Amicone e dall'assistente sociale del Comune di Spoltore Anna D'Aloisio, organizza un corso di formazione per aspiranti genitori adottivi: le attività saranno rivolte alle adozioni sia nazionali sia internazionali, sulla base della normativa vigente. Gli appuntamenti sono quattro, per un totale di 25 ore, e si svolgeranno nella Sala Consiliare del Comune.

Gli incontri saranno condotti da Chiara Gallo, psicologa e giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di L’Aquila, con interventi di Simona Trisi, psicologa del consultorio familiare CIF per il supporto all’Equipe Territoriale integrata Affido e Adozione del Comune di Pescara e giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di L’Aquila.

Il corso è rivolto alle coppie/famiglie che hanno intenzione o hanno già inoltrato richiesta di disponibilità all'adozione nazionale e/o internazionale del territorio di Spoltore, di uno dei Comuni che fanno parte del suo ambito sociale (Ecad n. 16 che comprende anche Città Sant’Angelo, Cepagatti, Pianella, Moscufo, Cappelle sul Tavo, Elice, Nocciano, Rosciano, Civitaquana, Catignano, Brittoli) o di uno degli Enti che ha firmato apposita convenzione (Cugnoli, Abbateggio, Alanno, Bussi Sul Tirino, Caramanico Terme, Lettomanoppello, Manoppello, Popoli, Roccamorice, Salle, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Sant’Eufemia a Maiella, Scafa, Serramonacesca, Tocco da Casauria, Torre De’ Passeri e Turrivalignani). In caso di disponibilità di posti, potranno partecipare anche persone residenti in altri Comuni.

Si parlerà delle principali caratteristiche dei bambini adottabili in Italia e all'estero, di identità etnica, delle diverse tipologie di adozione. Spazio anche a testimonianze dirette.

Per informazioni si possono chiamare i Servizi Sociali del Comune di Spoltore (tel. 085.4964254).

22/09/2025
21/09/2025

Dal 1981 le Nazioni Unite invitano governi, istituzioni e cittadini a celebrare la pace come valore universale di non violenza, tolleranza e solidarietà tra i popoli.

🌱 La psicologia contribuisce a costruire la pace non solo come assenza di guerra, ma come benessere relazionale, rispetto dei diritti umani, giustizia sociale e promozione del dialogo.

Psicologhe e psicologi lavorano ogni giorno per sostenere processi di mediazione, inclusione e coesione sociale, aiutando le persone e le comunità a trasformare i conflitti in opportunità di crescita e di comprensione reciproca.

👉 La devastazione che colpisce indiscriminatamente la popolazione civile rappresenta una ferita profonda per l’intera umanità, generando sofferenze e traumi collettivi destinati a durare nel tempo.

La pace non può convivere con genocidi e punizioni collettive: fermare le ostilità e proteggere la popolazione civile è un dovere dell’umanità intera.

15/09/2025

📢 𝗕𝗼𝗻𝘂𝘀 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱

Dal 15 settembre 2025 è possibile presentare domanda per richiedere il contributo a sostegno delle spese relative alle sedute di psicoterapia (c.d. Bonus Psicologo), la misura economica dell’INPS rivolta a coloro che intendono svolgere un percorso psicoterapeutico.

✅Il contributo coprirà 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝟱𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗮 𝘀𝗲𝗱𝘂𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼, erogati direttamente dall’INPS allo psicoterapeuta aderente.

📲 La domanda dovrà essere presentata online sul portale dell’INPS accedendo con SPID, CIE o CNS. Si potrà fare richiesta anche per figli minorenni o persone soggette a tutela legale.

Al termine della fase di raccolta delle istanze, l'INPS redigerà le graduatorie dei beneficiari che riceveranno un codice univoco da comunicare entro 270 giorni ad un professionista scelto tra gli aderenti all’iniziativa.

👉 Ulteriori informazioni su: https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia-bonus-psicologo.html

14/08/2025
21/07/2025

🧠 Lunedì 21 luglio , alle 21.25, su Rai 1, continua la nuova stagione di Noos, il programma di Alberto Angela che porta la scienza nel cuore delle persone.

🌟 Tra gli ospiti, la professoressa Daniela Lucangeli, con un prezioso contributo dedicato al mondo interiore di bambini, adolescenti e giovani adulti. Un viaggio nella mente e nelle emozioni, per capire più a fondo i segnali che ci lanciano e imparare ad accompagnarli con consapevolezza e cura. Parleremo di comportamenti, emozioni e cambiamenti che coinvolgono le nuove generazioni, con uno sguardo attento e profondo, capace di unire scienza e umanità.

✨ Noos, dal greco antico νοῦς (noûs), significa mente, intelletto, pensiero profondo. Una parola che ci invita ad andare oltre l’apparenza, per cogliere l’essenza delle cose attraverso la conoscenza.

📺 Vi aspettiamo con il cuore lunedi 21 luglio su Rai 1, per continuare insieme questa bellissima avventura nella scoperta e nella meraviglia.

16/07/2025

Bonus Psicologo 2025: al via le domande dal 25 luglio!

Hai letto la nostra ultima newsletter?
Ti ricordiamo che sta per tornare il Bonus Psicologo, il contributo economico promosso da INPS e CNOP per favorire l'accesso alla psicoterapia.

📌 Qui i punti chiave:
🔹 Quando? La finestra per presentare le domande sarà aperta dal 25 luglio al 24 ottobre 2025.
🔹 Chi può richiederlo? Cittadini con ISEE inferiore a 50.000 euro, senza limiti di età.
🔹 Come funziona? I beneficiari riceveranno un codice univoco da comunicare al professionista scelto dall'elenco disponibile sul portale INPS.

Per tutti i dettagli e gli aggiornamenti ufficiali ti invitiamo a consultare il sito del CNOP (www.psy.it) e il portale dell'INPS (www.inps.it).

Indirizzo

Via Alfonso Di Vestea, 21
Loreto Aprutino
65014

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Aurora Garofalo Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Aurora Garofalo Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare