29/10/2025
Ecco un post Facebook pronto da pubblicare, con tono professionale ma empatico — perfetto per la tua comunicazione come biologa nutrizionista:
🌸 PRATICA LE 5 S per mangiare dolci in modo consapevole 🌸
👉 www.eatingmindfully.com
🍰 I dolci possono far parte di un’alimentazione equilibrata, se impariamo a gustarli con consapevolezza. Le 5 S ci aiutano a farlo senza sensi di colpa e con più piacere.
1️⃣ STOP
Fai una breve pausa prima di prendere il dolce.
Ascolta il tuo corpo: hai davvero fame fisica? O senti emozioni come noia, stress o desiderio di festa?
2️⃣ SEE (GUARDA)
Osserva il dolce: forma, colore, confezione, consistenza.
Cosa ti attrae davvero? Forse l’aspetto, il profumo o solo l’abitudine?
3️⃣ SMELL & SAVOR (ODORA E ASSAPORA)
Avvicinalo, senti il profumo, poi assaggia lentamente.
Rallenta. Gusta ogni boccone. Nota le sensazioni nella bocca e nel corpo.
4️⃣ SENSE FULLNESS (PERCEPISCI LA SAZIETÀ)
Dopo il primo assaggio, fermati un attimo.
Ti senti soddisfatta o distratta? Hai davvero bisogno di un altro pezzo o stai andando “in automatico”?
5️⃣ SELF-KINDNESS (AUTO-GENTILEZZA)
Mangia con compassione, non con giudizio.
Godersi un dolce è parte della vita: la chiave è farlo con presenza, non con colpa. 💗
✨ La consapevolezza è il primo passo verso un rapporto più sereno con il cibo.