Il tuo counselor

Il tuo counselor Cosa, in questo momento, mi sta più a cuore? Cosa, in questo momento, voglio di più raggiungere? Gli ambiti di intervento possono essere vari.

In un percorso di Counseling si valutano gli obiettivi per una specifica situazione. Il counseling non cura e non sostituisce le terapie che possono essere svolte da psicoterapeuti, ma aiuta ad individuare il problema che in quel momento è presente e restituisce al cliente le possibilità di superarlo attraverso le sue risorse che in quel momento sono in uno stato di blocco. Comunicazione
Intelligenza emotiva
Competenze emotive e Life Skills (riflessioni sulla consapevolezza di sé, padronanza di sé, motivazione, empatia ed abilità social, zone di miglioramento e risorse personali)
Equilibrio Emozionale (per un pronto soccorso emozionale)
Trasformazione dei sistemi di credenza limitanti della persona (opinioni, credenze e convinzioni)
L’autostima (le voci dentro di noi, i modi per fallire e per riuscire, il “sequestro emozionale”)
Dialogare con noi stessi (le submodalità, il dialogo tra le parti, i livelli logici del pensiero, motivazione e rafforzamento psicologico)
Il potere del cervello (con le neuro associazioni, la fisiologia e la focalizzazione, l’interruzione del modello limitante e la time line). Integrazione Neuro Emozionale (per l’incongruenza emotiva e la ricerca e risoluzione dei sabotaggi emozionali)
Il raggiungimento degli obiettivi (Modelli SMART, PREM, Modello di lavoro, coaching)
Conoscere le proprie ombre e superare la paura di “incontrarsi” (le nostre proiezioni, le zone d’ombra, il bambino interiore)
Gestione dello stress (abbassare il livello per una vita più sana, il Decodage Biologique di Hans Selye, i bisogni di base le credenze negative e le paure.) Il rapporto di coppia (il dialogo, la comunicazione e l’intelligenza emotiva)
L’apporto della genealogia (la Bioanalogy di Jean-Philippe Brébion)

"Ma ci pensate se tutte le scene che vi siete immaginati accadessero davvero?" (Cit.)🤔🤔 Huao!!!! Chissà che film ci verr...
11/11/2025

"Ma ci pensate se tutte le scene che vi siete immaginati accadessero davvero?" (Cit.)

🤔🤔 Huao!!!! Chissà che film ci verrebbero fuori!!! 😂😂
Caffettone per iniziare?
Buongiornissimo!

http://bit.ly/2JbCQlo

“Chiediamo consigli ma ci attendiamo approvazione.”(Charles Caleb Colton)Fantastica!!!!Ecco un’altra “piccola” maschera ...
10/11/2025

“Chiediamo consigli ma ci attendiamo approvazione.”
(Charles Caleb Colton)

Fantastica!!!!
Ecco un’altra “piccola” maschera che potremmo avere la tendenza ad indossare…
Eh sì… avere “approvazione” può essere gratificante sino a quando non diviene una condizione “essenziale” per procedere.
Buona giornata!

http://bit.ly/2HAxoHw

"Io non voglio cancellare il mio passato, perché bene o male mi ha reso quello che sono oggi. Anzi, ringrazio chi mi ha ...
09/11/2025

"Io non voglio cancellare il mio passato, perché bene o male mi ha reso quello che sono oggi. Anzi, ringrazio chi mi ha fatto scoprire l'amore e il dolore, chi mi ha amato e usato, chi mi ha detto ti voglio bene credendoci e chi invece l'ha fatto solo per i suoi sporchi comodi. Io ringrazio me stesso per aver trovato sempre la forza di rialzarmi e andare avanti, sempre."
(Oscar Wilde)

Bellissima...
"io ringrazio me stesso per aver trovato sempre la forza di rialzarmi e andare avanti, sempre"....
Quante volte se ci guardiamo indietro possiamo sottoscrivere questa frase...
Certo, molte volte possiamo aver avuto accanto familiari, parenti, amici che ci hanno sostenuto... ma la voglia di trovare la forza di rialzarsi è stata sempre la nostra...
Buona giornata!

http://bit.ly/2jNaq71

“Non puoi cambiare il mondo, però puoi cambiare il tuo mondo.”(Alejandro Jodorowsky)Già...Quante volte possiamo averne s...
08/11/2025

“Non puoi cambiare il mondo, però puoi cambiare il tuo mondo.”
(Alejandro Jodorowsky)

Già...
Quante volte possiamo averne sentito la voglia, l’urgenza e magari anche il disgusto nel vedere certe “cose”.
Ed è più che comprensibile che dentro di noi possano esserci tali “sentimenti”.
Magari, possiamo cercare di stare attenti nel rendere migliore il “nostro” mondo...
Buona giornata!

http://bit.ly/2Hdo6B8

“Niente mi sembra più assurdo che andare da qualche parte a cercare la saggezza. Se non la trovo nella mia stanzetta sot...
07/11/2025

“Niente mi sembra più assurdo che andare da qualche parte a cercare la saggezza. Se non la trovo nella mia stanzetta sotto il tetto, non la troverò certo sulle cime dell’Himalaya”.
(Emil Cioran)

Huao!
Intensa e provocatoria come affermazione…
Non sono del tutto in accordo perché penso che in alcuni “luoghi” possiamo veramente scoprire delle cose stupende…
Ma sono totalmente in accordo sul fatto che se non sono io “predisposto” ad un qualcosa, non lo troverò certo neppure sulle cime dell’Himalaya…
Buona giornata di scoperte!

http://bit.ly/2sAYOr8

“Nulla è più pericoloso e mortale per l'anima che occuparsi continuamente di sé e della propria condizione, della propri...
06/11/2025

“Nulla è più pericoloso e mortale per l'anima che occuparsi continuamente di sé e della propria condizione, della propria solitaria insoddisfazione e debolezza.”
(Herman Hesse)

Come se rimanessimo focalizzati sul “problema” e non nel cercare la “soluzione”.
L’insoddisfazione e la debolezza possono essere dei “punti” di partenza sul quale possiamo riflettere... quello che può essere importante è che non sia “continuamente”!
Buona giornata.

http://bit.ly/2kHkjDa

"Siamo al mondo per essere veri non perfetti."(Erich Linder)Sisisisisisisi!!!!Che senso di liberazione posso sentire nel...
05/11/2025

"Siamo al mondo per essere veri non perfetti."
(Erich Linder)

Sisisisisisisi!!!!
Che senso di liberazione posso sentire nel ripetermi dentro di me questa frase...
Ma poi... chi ha stabilito i “parametri” della “perfezione”?...
E quante volte nel misurarmi su quei parametri posso aver sentito che non erano i “miei”...
Ma potevano esserne altri!
Che mi rendono “vero” e “vivo” nella mia unicità...
Senza presunzione, né sensi di superiorità... ma con l’umiltà del “chi sono”...
Buona “vera” giornata!

http://bit.ly/2vBJdwc

“Sii il primo ad aver fede nel tuo ideale, se desideri che gli altri credano in esso. Se non rispetti tu stesso il tuo i...
04/11/2025

“Sii il primo ad aver fede nel tuo ideale, se desideri che gli altri credano in esso. Se non rispetti tu stesso il tuo ideale, gli altri non lo rispetteranno.”
(Inayat Khan)

Proprio vero…
Se io per primo non rispetto il mio ideale (ma possiamo estenderlo anche ad un “obiettivo” che abbiamo), se non ci “credo” veramente dentro di me… È estremamente probabile che non riesca a trasmetterlo a chi posso avere attorno.
Magari mi può anche essere utile come “riprova”!
Per iniziare a domandarmi se veramente mi importa…
Buona giornata!

http://bit.ly/2J3GJwR

"Voi quanti siete nella vostra testa?"🤔🤔 Che allegro condominio!!!! 😂😂Caffettone???☕️Buona giornata con un sorriso! 😀htt...
03/11/2025

"Voi quanti siete nella vostra testa?"

🤔🤔 Che allegro condominio!!!! 😂😂
Caffettone???☕️
Buona giornata con un sorriso! 😀

http://bit.ly/2HiJuKc

“Lascio andare il bisogno di incolpare gli altri, compreso me stesso.”(Louise Hay)Intensa!Quello che mi ha colpito di pi...
02/11/2025

“Lascio andare il bisogno di incolpare gli altri, compreso me stesso.”
(Louise Hay)

Intensa!
Quello che mi ha colpito di più è il termine “bisogno”...
Con la successiva domanda che si può porre: “perché ho bisogno di incolpare me stesso”?
Diventa “facile” comprendere il tentativo di “scaricare” su altri, ma su di noi?
Cosa ne pensate?
Serena giornata.

"Alla fine la gente ti giudicherà comunque. Non vivere tua vita per far colpo sugli altri, vivila per far colpo su te st...
01/11/2025

"Alla fine la gente ti giudicherà comunque. Non vivere tua vita per far colpo sugli altri, vivila per far colpo su te stesso." (Cit.)

Una bella frase ad effetto ogni tanto ci sta bene!
Non so di chi sia... ma è interessante il concetto che esprime...
Ora... è vero che non è proprio necessario "far colpo su se stessi"... Ma se dobbiamo proprio scegliere, meglio vivere con l'obiettivo di stare bene con noi stessi che per far colpo sugli altri...
Ed in fondo in fondo... non è così sempre "semplice"...
Cosa ne pensate?
Buona giornata!

http://bit.ly/2kn8bqg

"Grazie per i consigli, li seguirò quando mi darete anche l'esempio"In effetti è mooooooolto facile dare consigli...Ma q...
31/10/2025

"Grazie per i consigli, li seguirò quando mi darete anche l'esempio"

In effetti è mooooooolto facile dare consigli...
Ma quante volte siamo noi, per primi, che riusciamo a seguirli (i "nostri")?
È un po' come dire... "da che pulpito viene la predica"....

Il rabbino cieco
Il vecchio rabbino era diventato cieco e non poteva né leggere né vedere il volto di coloro che venivano a fargli visita. Un guaritore gli disse:
"Affidati alle mie cure e io guarirò la tua cecità".
"Non ce n'è bisogno", rispose il rabbino.
"Riesco a vedere quanto mi basta".
Non tutti quelli che hanno gli occhi chiusi sono addormentati. E non tutti quelli che hanno gli occhi aperti sanno vedere.
(Anthony De Mello - La preghiera della rana)

http://bit.ly/2iTt8c4

Indirizzo

Loro Ciuffenna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il tuo counselor pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il tuo counselor:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram