Martina Festini Purlan - Psicologa

Martina Festini Purlan - Psicologa Psicologia Clinica, Scolastica & Giuridica
Psicologia dello Sport & Mental Coaching

N. 78 – 12 novembre 2025 –  Martina Festini Purlan, psicologa specializzata in psicologia giuridica, scolastica e dello ...
14/11/2025

N. 78 – 12 novembre 2025 – Martina Festini Purlan, psicologa specializzata in psicologia giuridica, scolastica e dello sport, per parlare di come lo sport possa diventare una leva di crescita personale, sociale ed economica per le nostre comunità di montagna.
Una riflessione a tutto campo sul valore educativo e collettivo dello sport: non solo per gli atleti, ma anche per le famiglie, la scuola e il tessuto sociale che lo sostiene.
Perché vivere in montagna significa avere un’occasione in più per fare sport, crescere insieme e costruire modelli virtuosi di sviluppo.

https://www.radioclub103.it/2025/11/12/103-strategia-e-territorio-di-e-con-marco-genova/

Nello sport, a scuola, al lavoro ... nella VITA🎾Scopri come imparare ad auto motivarti e raggiungere i tuoi obiettivi se...
13/11/2025

Nello sport, a scuola, al lavoro ... nella VITA

🎾Scopri come imparare ad auto motivarti e raggiungere i tuoi obiettivi senza perdere fiducia ed energia

☎️Info Martina.festinipurlan@gmail.com

Variabilità della frequenza cardiaca (HRV)A riposo, un battito cardiaco sano accelera quando inspirate, e rallenta quand...
23/10/2025

Variabilità della frequenza cardiaca (HRV)

A riposo, un battito cardiaco sano accelera quando inspirate, e rallenta quando espirate. Queste variazioni battito per battito tra battiti cardiaci successivi sono una misura indicativa della salute del sistema nervoso in termini di funzionalità fisica, emotiva e mentale. Studi dimostrano che una maggiore varibilità della frequenza cardiaca è associata con un recupero migliore dopo sforzo, maggiore resilienza a disturbi psicofisiologici e anche a visione e prospettiva positive sulla vita. Lo Stress, specialmente quando prolungato, diminuisce la variabilità delle frequenza cardiaca. Individui che soffrono di condizioni mediche o psichiatriche come ansia, affaticamento e ipertensione, per citarne alcune, tendono ad avere una variabilità cardiaca molto bassa. esercitarsi ad aumentare la variabilità della frequenza cardiaca seguendo una respirazione guidata lenta e rilassata diminuisce gl ieffetti dello stress sul sistema nervoso, portando ad una diminuizione dei problemi psicofisiologici.

Le neuroscienze e la visualizzazione sono strettamente connesse perché la visualizzazione, o l'immaginazione vivida, att...
21/10/2025

Le neuroscienze e la visualizzazione sono strettamente connesse perché la visualizzazione, o l'immaginazione vivida, attiva le stesse aree cerebrali che verrebbero coinvolte da un'azione reale, grazie ai principi di neuroplasticità. Questo processo può influenzare positivamente comportamenti, emozioni e prestazioni, rafforzando le connessioni neurali relative all'obiettivo desiderato. Le neuroscienze studiano come l'immaginazione possa aiutare il cervello a prepararsi, migliorare la memoria, la concentrazione e la gestione dello stress.

SPORT E SCUOLA : Due ambiti di applicazione eccezionali per sperimentare e potenziare i circuiti neurali della CONCENTRAZIONE, MEMORIA E PRESA DI DECISONE sotto stress.

Per info scrivi a martina.festinipurlan@gmail.com

Gillian è una bambina di sette anni ed a scuola non riesce a stare seduta.Si alza continuamente, si distrae, vola con i ...
19/10/2025

Gillian è una bambina di sette anni ed a scuola non riesce a stare seduta.

Si alza continuamente, si distrae, vola con i pensieri e non segue le lezioni. I suoi insegnanti si preoccupano, la puniscono, la sgridano, premiano le poche volte in cui è attenta ma nulla, Gillian non sa stare seduta e non riesce a stare attenta.

Quando torna a casa anche la mamma la punisce. La mamma pensa che non può mica far finta di nulla davanti al comportamento della bimba. E così Gillian non solo prende ogni giorno brutti voti e punizioni a scuola ma li prende anche a casa, come se non fosse già una punizione ed una umiliazione il brutto voto e la sgridata davanti a tutti i compagni “Bravi”.

Un giorno la madre di Gillian viene chiamata a scuola. La signora, triste come chi aspetta brutte notizie, prende la bambina per mano e si reca a scuola, nella stanza dei colloqui. Le insegnanti parlano di malattia, di un disturbo evidente della bambina. Non esiste ancora l’iperattività altrimenti forse qualcuno avrebbe dato un farmaco alla piccola Gillian.

Durante il colloquio arriva un vecchio insegnante che conosce la bambina e la sua storia. Chiede a tutti gli adulti, madre e colleghe, di seguirlo in una stanza attigua da dove si possa ancora vedere la bambina. Andando via dice alla bimba di avere un po’ di pazienza che torneranno subito e le accende una vecchia radio con musica di sottofondo.

Come la bimba si trova sola nella stanza immediatamente si alza e comincia a muoversi su e giù inseguendo con i piedi ed il cuore la musica nell’aria. Il vecchio insegnante sorride e mentre le colleghe e la madre lo guardano tra il perplesso e il compassionevole, come spesso si fa con i vecchi, lui esclama:

“Vedete Gillian non è malata, Gillian è una ballerina!”.

Consiglia alla madre di iscriverla ad un corso di ballo ed alle colleghe di farla ballare ogni tanto.

La bimba segue la sua prima lezione e quando torna a casa alla mamma dice solo: “sono tutti come me, li nessuno riesce a stare seduto!”

Nel 1981, dopo una bellissima carriera da ballerina, dopo aver aperto una sua accademia di ballo, dopo aver ricevuto riconoscimenti internazionali per la sua arte Gillian Lynne sarà la coreografa del musical Cats.

Un bacio a tutti i bambini diversi. Augurando loro di trovare nel loro cammino degli adulti capaci di accoglierli per ciò che sono e non per ciò che a loro manca.

- Marion Nugnes

10/10/2025

Il CIO ha lanciato il programma di salute mentale per Milano Cortina 2026, ampliando gli sforzi per il benessere mentale degli atleti.

Indirizzo

Viale Dell’Industria 2/a
Lozzo Di Cadore
32040

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Martina Festini Purlan - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Martina Festini Purlan - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare