Dott.ssa Francesca D'Amico

Dott.ssa Francesca D'Amico Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Francesca D'Amico, Psicoterapeuta, Via Nottolini 57/f, San Concordio, Lucca.

08/11/2025
08/11/2025

Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli e figura di primo piano nella lotta alla criminalità organizzata, è intervenuto in diretta in un’intervista condotta da Francesco Bunetto per Orizzonte Scuola, affrontando uno dei temi più sentiti dal mondo dell’istruzione: la condizione...

06/11/2025
26/10/2025

L'attore Luca Argentero torna sul grande schermo con la commedia «Una famiglia sottosopra» di Alessandro Genovesi, presentata in anteprima al festival Alice nella Città e in arrivo nelle sale il 6 novembre distribuita da Eagle Pictures.

24/10/2025
23/10/2025

👦 𝐑𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐄𝐬𝐩𝐚𝐝, 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐚: “𝐃𝐢𝐬𝐚𝐠𝐢𝐨 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐦𝐚𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐭𝐨, 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐭𝐢”

“Dietro l’uso di farmaci, alcol e del digitale , c’è spesso una dipendenza che nasconde un dolore apparentemente invisibile e silenzioso che non trova ascolto”.

A dirlo è Maria Antonietta Gulino - Presidente CNOP, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana e del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi, commentando i dati del secondo rapporto Espad (European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs) Italia 2024, il nuovo report coordinato dall’Istituto di fisiologia clinica del Cnr.

Dai dati emerge che crescono in Toscana i segnali di disagio psicologico tra gli adolescenti: oltre il 12% degli studenti toscani ha fatto uso di psicofarmaci senza prescrizione medica nell’ultimo anno, e quasi il 7% nell’ultimo mese, tra le percentuali più alte del Paese.

“Questi numeri confermano quello che vediamo quotidianamente nei servizi pubblici e nei nostri studi privati – aggiunge la presidente –. Il disagio emotivo adolescenziale non è un’emergenza passeggera, ma un fenomeno strutturale”.

Sempre secondo il report l’uso frequente, più di dieci volte al mese, è in aumento: il 2,3% degli studenti dichiara un consumo regolare di farmaci per dormire o controllare il tono dell’umore, il doppio rispetto a molte regioni del Sud Italia.

“Non si tratta solo di devianza – prosegue la presidente – ma di solitudine, pressioni sociali, isolamento, paura di fallire. La risposta deve essere sistemica: investire nella salute mentale dei giovani oggi significa costruire la salute collettiva di domani”.

A questi segnali si affiancano altre forme di vulnerabilità. La Toscana, secondo il rapporto, supera la media nazionale per binge drinking, con quasi un terzo dei giovani (30,9%) che riferisce di aver bevuto quantità elevate di alcol in una sola occasione nell’ultimo mese. E anche l’uso problematico di Internet, pur non dettagliato a livello regionale, conferma un trend preoccupante: il 13% dei ragazzi italiani presenta comportamenti compatibili con una dipendenza digitale, caratterizzata da isolamento, insonnia e irritabilità.

“C'è urgenza di una rete stabile tra scuola, famiglia e servizi territoriali – conclude Gulino -. Le scuole devono tornare a essere luoghi di prevenzione psicologica e non solo di didattica. Servono sportelli d’ascolto permanenti con un coinvolgimento orario soddisfacente degli psicologi scolastici e un coordinamento costante con le famiglie e con i servizi pubblici per intercettare i segnali precoci di disagio”.

21/10/2025

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨
21 𝑜𝑡𝑡𝑜𝑏𝑟𝑒

“Ascoltare vuol dire capire ciò che l’altro non dice”
𝐂𝐚𝐫𝐥 𝐑𝐨𝐠𝐞𝐫𝐬

19/10/2025

Dimenticate lo yoga e la pet therapy. Secondo uno studio britannico, chi assiste con regolarità ai concerti è più felice. E vive più a lungo. Ecco come funziona la terapia della musica live

15/10/2025

Con un blitz sconcertante, la Lega ha vietato per legge l’educazione sessuo-affettiva nelle scuole.

Non è uno scherzo, è quello che è accaduto oggi in Commissione Cultura, dove la destra è riuscita a far passare un emendamento al Ddl Valditara a dir poco medievale a prima firma Giorgia Latini (Lega) con cui impedirà di fare educazione affettiva anche nelle scuole medie, dopo averla già cancellata nelle scuole dell’infanzia ed elementari, mentre alle superiori servirà un consenso informato dei genitori.

Proprio nel giorno dell’ennesimo femminicidio, censurano l’educazione sessuo-affettiva proprio lì dove ce ne sarebbe più bisogno, perché dopo è tardi.

E non è un caso.

Stanno cercando di allevare i futuri figli “sani” del patriarcato, più soli, più fragili, più inconsapevoli di sé stessi, della propria sessualità e quella altrui, del proprio corpo e del rapporto col prossimo.

Questa non è una battaglia tra le tante.

Questa è LA battaglia, forse la più importante che esista oggi da combattere.

In un solo colpo la destra-destra ha calpestato la libertà d’insegnamento, i diritti dei ragazzi e almeno trent’anni di progresso in tema di prevenzione e alfabetizzazione emotiva.

“Siamo al Medioevo” ha denunciato l’opposizione, con tante scuse a un’epoca decisamente meno oscura e oscurantista dei Pro vita di oggi. Che infatti esultano.

Siamo di fronte alla maggioranza di governo più regressiva, repressiva e pericolosa di sempre.

Ecco un’altra cosa per cui vale la pena scendere in piazza.

10/10/2025

Il tradimento ha molte sfumature e per alcune persone rappresenta un pattern che non possono fare a meno di replicare. Abbiamo chiesto alla psicologa perché alcuni tradiscono sempre e come riconoscere un traditore seriale

04/10/2025

L’educazione affettiva e sessuale si conferma una delle priorità più urgenti per studenti e famiglie italiane. L’indagine 2025 dell’Osservatorio “Giovani e Sessualità”, promossa da D***x in collaborazione con Skuola.net, ha coinvolto oltre 15.000 ragazzi tra gli 11 e i 24 anni.

Indirizzo

Via Nottolini 57/f, San Concordio
Lucca
55100

Orario di apertura

Lunedì 13:00 - 21:00
Martedì 13:00 - 21:00
Giovedì 13:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca D'Amico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare