17/10/2025
🍂 Schiacciata di zucca, speck e crescenza
Un profumo che sa di autunno: croccante e piena di gusto. Un’idea molto simpatica non soltanto per i nostri pasti, ma anche per preparare un aperitivo per una serata in casa (basterà tagliarla a piccoli quadrati!)
Si prepara in pochi passaggi e sono riuscita a farla velocemente, credo sia quindi un ottimo compromesso tra avere qualcosa di cucinato e il poco tempo a disposizione. Tra l’altro, è perfetta anche il giorno dopo, scaldata o a temperatura ambiente.
Ti servono:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (o pasta matta, la trovi nelle storie in evidenza!)
400 g di zucca pulita
100 g di speck
100 g di crescenza
Pangrattato e parmigiano q.b.
Rosmarino, timo, paprika dolce e un filo d’olio extravergine
Come si fa:
- Taglia la zucca a cubetti, condiscila con olio, rosmarino, timo e paprika. Cuoci finché è morbida.
- Schiacciala e mescola con la crescenza fino a ottenere una crema.
- Stendi la pasta sfoglia, aggiungi lo speck e ricopri con la crema.
- Completa con pangrattato, parmigiano e un filo d’olio.
- Inforna a 190°C per 30-35 minuti, finché la superficie è dorata e croccante.
💡 Come abbinarla (anche nei tuoi menù che ho elaborato in studio per il tuo percorso nutrizionale!)
Una fetta grande di questa schiacciata (circa 1/4 della teglia) può sostituire la porzione di formaggio o affettato che trovi nei miei piani alimentari.
Puoi abbinarla a un contorno di verdure o a una bella zuppa calda di stagione.
Così ottieni un piatto completo, equilibrato e appagante.
🎃 Lo sapevi?
La zucca è una fonte preziosa di beta-carotene, utile per la pelle e la vista, e di fibre che aiutano a sentirsi sazi più a lungo.
Leggera, dolce e versatile, è la protagonista perfetta delle ricette autunnali (non so se si è capito che amo la zucca!)
✨ Una ricetta semplice che spero vi possa piacere!