Progetto Nemesi

Progetto Nemesi Servizi Web & Social Media. Graphic design. Marketing on and off line. Branding. Commercial projects development. Niente viene lasciato al caso.

Nemesi nasce con l'intento di sviluppare progetti commerciali. Con le parole "progetti commerciali" si possono voler dire molte cose, io mi riferisco all'idea che nasce dalla comunicazione con un'azienda, un'attività artigianale o commerciale, piccola o grande, vista come un'interazione tra cervelli pensanti e che rivolgono sempre lo sguardo al cambiamento, ai nuovi scenari del lavoro ed alle opportunità. Progetto Nemesi è un gruppo di liberi professionisti, ognuno con un suo back groud. Ognuno svolge la sua professione e spesso ci uniamo in collaborazioni per lavori in cui servono più competenze diverse, in ambiti ben precisi. Potete trovare molto di ciò che vi starete chiedendo, sul nostro sito web: www.progettonemesi.it
Mandami una mail se vuoi interagire con me e domandarmi quello che più ti interessa per la tua attività. Ti ringrazio per la tua lettura.

Il parcheggio per disabili "ad personam". FACCIAMO CHIAREZZA SU QUEST’ARGOMENTO UNA VOLTA PER TUTTE IN MODO CHE LA NON C...
06/11/2025

Il parcheggio per disabili "ad personam".

FACCIAMO CHIAREZZA SU QUEST’ARGOMENTO UNA VOLTA PER TUTTE IN MODO CHE LA NON CONOSCENZA E IL MENEFREGHISMO POSSANO CONTINUARE A DILAGARE UN PO’ MENO.

Perché l’Assegnazione Personale

L’assegnazione di un parcheggio personalizzato (detto anche “ad personam” o “stallo riservato con numero di contrassegno”) risponde all’esigenza di garantire alla persona con grave disabilità un punto di sosta fisso, sicuro e facilmente accessibile in prossimità dei luoghi che frequenta abitualmente, in particolare la sua residenza o il suo luogo di lavoro. Questo tipo di stallo ha una funzione cruciale.



Ti invitiamo a leggere l'articolo per intero sul nostro blog, dove approfondiamo questo tema di fondamentale importanza in termini di rispetto reciproco e tutela delle disabilità 👇

FACCIAMO CHIAREZZA SU QUEST’ARGOMENTO UNA VOLTA PER TUTTE IN MODO CHE LA NON CONOSCENZA E IL MENEFREGHISMO POSSANO CONTINUARE A DILAGARE UN PO’ MENO. Perché l’Assegnazione Personale L& #…

La moda è un linguaggio in continua evoluzione, un riflesso delle dinamiche sociali, economiche e culturali. Tra le sue ...
29/10/2025

La moda è un linguaggio in continua evoluzione, un riflesso delle dinamiche sociali, economiche e culturali. Tra le sue molteplici espressioni, la cultura “Casual” emerge come una delle più affascinanti e influenti degli ultimi decenni. Lontana dall’essere una semplice tendenza, il Casual è un vero e proprio fenomeno sociale che ha ridefinito il concetto di abbigliamento sportivo e informale, trasformandolo in un distintivo di appartenenza, stile e, a volte, ribellione.

Il fenomeno "Casual" non è dunque ascrivibile soltanto a una tendenza legata all'abbigliamento ma affonda le sue radici nei più profondi cambiamenti sociali propri dell'epoca contemporanea.

Addentriamoci insieme dentro questo movimento:

Premessa: ESSERE CASUAL E’ ANCORA OGGI SEGNO DI UN’APPARTENENZA, NON E’ UNA MODA. La moda è un linguaggio in continua evoluzione, un riflesso delle dinamiche sociali, economiche e culturali. Tra le…

Qui non si parla di grandi trofei o di eventi milionari. Qui si parla dell'origine di un movimento, della genesi di qual...
23/10/2025

Qui non si parla di grandi trofei o di eventi milionari.

Qui si parla dell'origine di un movimento, della genesi di qualcosa che va ben oltre lo sport.

​C’è un luogo nel South Yorkshire, una città incastonata nella storia industriale inglese, dove il calcio, la passione globale che oggi conosciamo, ha mosso i suoi primi, incerti passi. Quel luogo è Sheffield, e la squadra che ha piantato il seme di questo sport è lo Sheffield Football Club.



Continua a leggere sul nostro blog, alla scoperta dell'alba del calcio... 👇

​C’è un luogo nel South Yorkshire, una città incastonata nella storia industriale inglese, dove il calcio, la passione globale che oggi conosciamo, ha mosso i suoi primi, incerti passi. Quel luogo …

Progetto Nemesi, realtà da sempre vicina alle tematiche di salute e sociali, desidera oggi porre la massima attenzione s...
16/10/2025

Progetto Nemesi, realtà da sempre vicina alle tematiche di salute e sociali, desidera oggi porre la massima attenzione sulla semplicità e l'importanza cruciale di un...gesto.

Un gesto che se riconosciuto adeguatamente può salvare una vita. Una richiesta di aiuto necessaria in una società che sempre più spesso mina le basi della sicurezza.

"In un mondo in cui la violenza di genere e domestica resta una drammatica realtà, la capacità di chiedere aiuto in modo sicuro e discreto è vitale. È per questo che è stato creato e diffuso a livello globale il “Signal for Help” (Segnale di Aiuto), un gesto con la mano che funge da richiesta di soccorso silenziosa e universale."

Scopriamo insieme il "Signal for Help" e diffondiamolo, condividiamolo e comprendiamolo al meglio.



Puoi approfondire cliccando qui sotto 👇

In un mondo in cui la violenza di genere e domestica resta una drammatica realtà, la capacità di chiedere aiuto in modo sicuro e discreto è vitale. È per questo che è stato creato e diffuso a livel…

Ti è mai capitato di sentirti “troppo” sensibile? Di notare dettagli che gli altri non vedono, o di stancarti facilmente...
14/10/2025

Ti è mai capitato di sentirti “troppo” sensibile? Di notare dettagli che gli altri non vedono, o di stancarti facilmente in ambienti rumorosi o affollati? Se sì, potresti essere una Persona Altamente Sensibile (PAS). Non è un disturbo o una malattia, ma un vero e proprio tratto della personalità...



Vieni sul nostro blog ufficiale a scoprire il nostro approfondimento su questo interessante fenomeno 👇

Ti è mai capitato di sentirti “troppo” sensibile? Di notare dettagli che gli altri non vedono, o di stancarti facilmente in ambienti rumorosi o affollati? Se sì, potresti essere una Per…

La Giornata Mondiale della Salute Mentale, che ricorre oggi, 10 ottobre, rappresenta un momento cruciale di riflessione ...
10/10/2025

La Giornata Mondiale della Salute Mentale, che ricorre oggi, 10 ottobre, rappresenta un momento cruciale di riflessione globale promosso dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale e sostenuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Non è solo una data sul calendario, ma un invito a superare l’indifferenza e lo stigma che ancora troppo spesso circondano i disturbi psichici, mobilitando sforzi per aumentare la consapevolezza e garantire a tutti il diritto fondamentale al benessere mentale. L’obiettivo primario di questa giornata è fare luce sulle immense sfide che la salute mentale pone a livello individuale e collettivo, chiedendo maggiori investimenti e un accesso universale e paritario a servizi di supporto psicologico e psichiatrico. Si tratta di riconoscere che non esiste salute senza salute mentale e che il benessere psicologico è un pilastro essenziale per consentire agli individui di impegnarsi significativamente nella società.

Ma in Italia, com'è realmente la situazione? Quali sono i progressi e quali invece le criticità?





Progetto Nemesi, da sempre molto attenta alle tematiche relative alla salute mentale, propone un quadro della situazione approfondito, sulle pagine del blog ufficiale Iyoko, che puoi leggere qui:

La Giornata Mondiale della Salute Mentale, che ricorre oggi, 10 ottobre, rappresenta un momento cruciale di riflessione globale promosso dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale e sostenuto…

Virgilio e Lanthimos. Un film in arrivo e un racconto mitologico antichissimo...L’annuncio del nuovo progetto cinematogr...
08/10/2025

Virgilio e Lanthimos. Un film in arrivo e un racconto mitologico antichissimo...

L’annuncio del nuovo progetto cinematografico di Yorgos Lanthimos, intitolato enigmaticamente Bugonia e in uscita come attesissimo remake in lingua inglese dell’acclamato film sudcoreano di Jang Joon-Hwan, Jigureul jikyeora! (Salva il pianeta verde!), ha immediatamente sollevato una questione affascinante: perché proprio questo titolo? La scelta, lungi dall’essere casuale, affonda le sue radici nella più profonda cultura classica e in un’antica credenza biologica, offrendo una chiave di lettura complessa e stratificata che si sposa perfettamente con l’estetica caustica e surreale del regista greco.



Incuriositi, vero? Andiamo insieme alla scoperta di questo arcano, attraverso il nostro nuovo articolo su Iyoko Blog 👇

L’annuncio del nuovo progetto cinematografico di Yorgos Lanthimos, intitolato enigmaticamente Bugonia e in uscita come attesissimo remake in lingua inglese dell’acclamato film sudcorean…

Il grande viaggio di Jane.Jane Goodall, la donna che si avventurò nella foresta con poco più di un binocolo, un taccuino...
02/10/2025

Il grande viaggio di Jane.

Jane Goodall, la donna che si avventurò nella foresta con poco più di un binocolo, un taccuino e un sogno immenso, ridefinendo non solo il nostro rapporto con gli scimpanzé, ma in definitiva, la nostra stessa umanità; e la sua vita, lunga e ricca, è stata un inno all’osservazione, alla perseveranza e all’amore incondizionato per il mondo naturale.





Scomparsa ieri, Progetto Nemesi vuole ricordarla dedicandole un articolo approfondito che potete leggere qui: 👇

Questo non è un giorno come gli altri, non lo è per chiunque abbia mai sentito il richiamo della natura, la voce selvaggia e sottile che ci lega alle altre creature del pianeta, e oggi, in questo g…

Ringraziamo La Repubblica di Lucca per aver pubblicato un comunicato di questa nostra iniziativa e ci auguriamo che altr...
26/09/2025

Ringraziamo La Repubblica di Lucca per aver pubblicato un comunicato di questa nostra iniziativa e ci auguriamo che altre testate giornalistche locali vogliano incoraggiare start up e micro imprese Lucchesi. Questa iniziativa in particolare è stata resa possibile grazie al Bar Cupido e tutto il suo staff, in particolare nella persona di Gino Cervelli che ringraziamo per aver apprezzato fin da subito il nostro progetto. Un sentito grazie a tutti quelli che ci hanno creduto e che ci stanno credendo e a coloro che sono sempre pronti a portare un supporto con una semplice presenza a ragazzi lucchesi che possono dare un valore aggiunto nel 2025 al panorama artistico moderno e che non hanno mollato questo progetto da molti anni, come si può leggere nell'articolo.

Nicola Simonetti



Nemesi, l'agenzia di comunicazione di Nicola Simonetti, è fiera di annunciare il lancio de “La Latteria”, un nuovo brand che riprende una storia lucchese e la trasforma in una visione artistica contemporanea e audace. L'obiettivo è riportare in auge il Manifesto, con un'anima completamente rin...

Indirizzo

Lucca
55100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393382973289

Sito Web

https://www.linkedin.com/in/progettonemesiunopuntozero/, http://linktr.ee/progetto_nemesi

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetto Nemesi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Progetto Nemesi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram