08/11/2025
L’ARTE DI RIALZARSI: TRASFORMARE L’ERRORE IN PUNTO DI FORZA. La società odierna incoraggia spesso a mostrare un’immagine di sé vincente, di successo, che non commette errori o passi falsi.
In realtà, il raggiungimento degli obiettivi può avere (e spesso ha), una collezione di “fallimenti” e “notti buie dell’anima” alle spalle.
Il punto cruciale, non è l'errore, ma lo storytelling che si tende a creare attorno ad esso.
Il focus dovrebbe infatti Essere e Rimanere umani (verso sé stessi e gli altri) e non infallibili (nessuno lo è).
Tuttavia, è possibile "divorziare" da questi meccanismi autosabotanti, imparando a poco a poco a fare tesoro di ogni errore ed estrarne una lezione costruttiva.
🌟 Ecco i primi step per trasformare un errore in un punto di svolta:
💥DISTACCO: l’errore non sei tu. Hai commesso un sbaglio, ma non sei un fallimento.
Separare l'azione dall'identità è cruciale. Uno sbaglio, è un evento isolato, non una sentenza.
💥IL "PERCHÉ” COSTRUTTIVO: L'analisi oggettiva disattiva l'emozione tossica e inutile. Smetti quindi di chiederti “Perché sbaglio sempre?” Per prima cosa elimina le parole Mai e Sempre, che racchiudono già in sé una sentenza-giudizio, poi trasforma la tua domanda in: Questa volta quali variabili esterne hanno influito? Quale strategia ha fallito? Cosa posso imparare per la prossima volta?
💥VANTAGGIO NASCOSTO: riconfigura l'errore come un dato di fatto necessario per la tua crescita personale. Se non avessi fallito lì, non avresti imparato questo.. Pensa al tuo ultimo "fallimento": qual’era l'errore? Qual è la lezione oggettiva che hai imparato?
🔥L’arte di rialzarsi significa scegliere consapevolmente di trasformare ogni errore in un punto di appoggio e non di caduta.
📌Se uscire dalla spirale dell’autogiudizio risulta difficile o preferisci essere accompagnato nel farlo, potremo fare questo passo insieme, in un percorso su misura per te.
Per info: www.paolatorti.com