Dr. Valentina Daniela Rossi Nutrizionista

Dr. Valentina Daniela Rossi Nutrizionista Alimentazione, salute, qualità della vita

La pasta è un carboidrato ❓I carboidrati sono composti chimici organici formati da carbonio, ossigeno e idrogeno.Sono ma...
31/10/2025

La pasta è un carboidrato ❓

I carboidrati sono composti chimici organici formati da carbonio, ossigeno e idrogeno.
Sono macronutrienti.

La pasta è un alimento.
Una roba che si mangia.

100 grammi di pasta contengono:
12 grammi di proteine
73 grammi di carboidrati
1,5 grammi di grassi
3 grammi di fibra

Noi mangiamo gli alimenti, non i nutrienti.

Se confondi gli alimenti con i nutrienti ti perdi
il gusto di mangiare ❗

20/10/2025

Il petto di pollo secondo me.

Pollo al curry con riso e verdure miste al vapore.

Perché la carne bianca non dev'essere per forza... bianca ❗

Seguimi per altre ricette 😎





Una (o un) nutrizionista, che mestiere fa?No, non l' influencer, la food blogger o il content creator.Naturalmente può f...
06/10/2025

Una (o un) nutrizionista, che mestiere fa?
No, non l' influencer, la food blogger o il content creator.
Naturalmente può fare tutte queste cose, ma la nutrizionista soprattutto si occupa di nutrizione umana in modalità off line, rivolgendosi a persone reali e presenti, che siano in buona salute o con patologie accertate.
Lo fa avendo una laurea in Biologia o in Scienza dell' Alimentazione e una solida formazione, teorica e pratica, in materia.
Una nutrizionista non inventa, non vende, non fa pubblicità a niente (se non eventualmente a se stessa).
Non segue le mode.
Non vuole influenzare nessuno.
Ora lo sapete.

Cosa mangiare con l' influenza intestinale 🥴 ❓Valgono le stesse regole del post precedente ma:✅ Focus sull'idratazione: ...
03/10/2025

Cosa mangiare con l' influenza intestinale 🥴 ❓

Valgono le stesse regole del post precedente ma:

✅ Focus sull'idratazione: bevi poco e spesso bevande a temperatura ambiente o tiepide. Ma niente caffè o tè che stimolano la peristalsi intestinale.

✅ Pasti piccoli e frequenti (biscotti e cracker compresi).

✅ È finalmente il momento del riso in bianco❗ Scegli una varietà a chicco tondo, tipo il Carnaroli, e cuocilo a lungo, anzi, scuocilo.
L' amido rilasciato coccolerà il vostro intestino.

✅ Integra con probiotici per ripristinare la flora intestinale.

E benvenuto autunno.
Solo bastava anche meno freddo e meno malanni 🍁🍂

Cosa mangiare con l'influenza ❓Me lo chiedete in molti, visto che anche io sono a casa malandata, ecco il decalogo:1️⃣. ...
02/10/2025

Cosa mangiare con l'influenza ❓

Me lo chiedete in molti, visto che anche io sono a casa malandata, ecco il decalogo:

1️⃣. La febbre aumenta il metabolismo. Al sistema immunitario servono nutrienti ed energia: no ai digiuni!

2️⃣ Appetito e digestione possono essere compromessi: scegliete con cura le poche cose che mangerete: digeribili, nutrienti e con un sapore che non disgusti.

3️⃣ Riso o pasta con olio e parmigiano; carne (bianca o rossa, come richiedete), pesce (se vi va) insalatine con olio (e magari limone, se non avete il reflusso). Patatina lessa.

4️⃣ Latte o yogurt e frutta (meglio lontano dai pasti che la digerite meglio.

5️⃣ Idratazione prima di tutto: acqua, cosi com' è o come tisane o brodi di verdure (se avete chi ve li prepara). L' acqua di Uliveto migliora, effettivamente, la digestione.

6️⃣ Limita o evita: alcool e caffè.

✒️ Nella prossima puntata: influenza intestinale🚾🚻

🫂 Intanto statemi bene tutti 🤣

L' uovo è un alimento proteico ❓Per rispondere faccio due conti:1️⃣ Un uovo apporta circa 7 g di proteine (due uova 14 g...
01/10/2025

L' uovo è un alimento proteico ❓

Per rispondere faccio due conti:

1️⃣ Un uovo apporta circa 7 g di proteine (due uova 14 grammi).

2️⃣ Le proteine dell' uovo, presenti nell' albume e nel tuorlo, sono nutrizionalmente complete per la presenza di tutti gli amminoacidi essenziali.

3️⃣ 14 grammi di proteine, equilibrate quanto volete, non sono molte:
✔️ 100 grammi di pasta (si, di pasta) ne apportano la stessa quantità (ok, di minore valore nutrizionale, ma comunque ci sono).

✔️ Il pollo, a parità di porzione ne apporta circa il doppio.

4️⃣ In conclusione: attenzione ad etichettare gli alimenti come "proteici" o come "una proteina".

Questo linguaggio adesso è di moda ma porta a grossolane e spesso fuorvianti semplificazioni.

5️⃣ Moltissimi alimenti, animali e vegetali, contengono proteine.

Quello che conta è l' apporto proteico (e soprattutto nutritivo) complessivo in una giornata, non la singola portata ritenuta, a torto o a ragione, proteica.

6️⃣ I macronutrienti (proteine, carboidrati, grassi) sono contenuti negli alimenti. E quasi nessun alimento è costituito da un solo nutriente.

Tu mangi alimenti non nutrienti ❗

Zucca, zuccheri e falsi miti.🎃 200 g di zucca, una porzione media, apportano circa 35 kcalorie e pochi grammi di zuccher...
30/09/2025

Zucca, zuccheri e falsi miti.

🎃 200 g di zucca, una porzione media, apportano circa 35 kcalorie e pochi grammi di zuccheri (paragonabili a quelli che troveremo in porri, cipolle o peperoni). Un po' pochi per considerarla un alimento dolce e addirittura da vietare.

🎃 È vero che i carboidrati della zucca hanno indice glicemico medio alto, ma sono troppo pochi per determinare i famosi e temutissimi picchi glicemici di cui si parla tanto, e spesso a sproposito.

🎃 Anche perché quello che conta è il carico glicemico complessivo del pasto, che difficilmente sarà costituito dalla sola zucca.

🎃 Se la accompagnamo a carne e pesce e all' immancabile olio di oliva ecco che i conti tornano.

🎃 Se anche ci volessimo condire la pasta, altra fonte di carboidrati (ma anche di proteine) basta aggiungere il solito olio e il parmigiano, che ci sta benissimo, per avere un piatto equilibrato e adatto alla maggior parte dei soggetti sani.

✔️ Condizioni più particolari e soggettive, dal diabete gravidico alle eventuali allergie, possono richiedere in merito una consulenza personalizzata.

😉 Ben tornata zucca e buon appetito ai suoi estimatori!

Eliminare il caffè?Un sacrificio non necessario.✅ Le evidenze suggeriscono che un uso ragionevole di questa confortante ...
29/09/2025

Eliminare il caffè?
Un sacrificio non necessario.

✅ Le evidenze suggeriscono che un uso ragionevole di questa confortante bevanda riduce l' incidenza di infarto, ictus, diabete, lo stress ossidativo.

☕ Si parla di 3 o 4 tazzine al giorno, quelle che aiutano un adulto medio a tenersi sveglio e possibilmente performante nell' arco di una normale giornata lavorativa.

🫂 Se bevuto in buona compagnia l' effetto sarebbe ancora migliore (nota dell' autrice).

Dovrebbero ridurre le quantità solo le donne in attesa (che spesso non lo richiedono) e chi soffre di reflusso esofageo (ma si questo torneremo più avanti).

Buona notizia no ❓
Che ogni tanto ci vuole.

Dieta ed estate: istruzioni per l'uso.Scorrete il carosello per avere una piccola selezione di piatti, semplicissimi da ...
30/05/2025

Dieta ed estate: istruzioni per l'uso.

Scorrete il carosello per avere una piccola selezione di piatti, semplicissimi da preparare o da rimediare se vi trovate fuori casa, adatti a nutrirci adeguatamente nei caldi giorni che ci aspettano.

La dieta d'estate non si molla, si adatta.
Perché mangiando meglio (e magari anche un po' meno) il caldo si sente meno e la bella stagione si gode di più 😉

Buon appetito 😘

Indirizzo

Via Romana 750
Lucca
55100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Valentina Daniela Rossi Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Valentina Daniela Rossi Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare