28/10/2025
[Perché non riesco a lasciare andare? 😤 La libertà 🦋 oltre la trappola della rabbia]
Credo sia capitato a tutti di ritenere di aver subito un torto da una persona, spesso a noi cara: rabbia e colpa risuonano dentro come campanelli 🛎️ assordanti.
Nel chiuderti o isolarti per difesa, spesso sorge anche il desiderio egoico di vendicarti e di fare giustizia, questo alimenta ulteriormente le emozioni negative
sperimentate.
Se poi l’altro insiste per ricucire il rapporto mi trovo a chiedermi “ma perché mai dovrei “perdonarti” e fingere che tra noi non sia accaduto alcunché!” 🤯
Ecco che il vittimismo prende piede e si è molto combattuti se chiudere quella porta 🚪per sempre o no.
Se ascolti 👂🏻 bene in profondità potrai percepire che il rancore collerico porta con sé l’effetto di tenerti legato a questa persona e di difenderti dall’esperienza della perdita.
La collera tiene il legame attivo, ti tiene vincolato alla persona, quindi ti porta a deviare dal percorso del benessere che hai in mente. 💡
La comprensione ed il rilascio cui mi riferisco non attiene a pratiche religiose di perdono ma ad un processo di comprensione e liberazione biologico-sistemico. 🧬
Non significa scusare o giustificare l’altro, ma vedere 👁, comprendere, includere e trasmutare quella parte di me che ha attratto la dinamica.
Questo processo porta a liberare energia vitale, valore e una grande libertà interiore, nonché a tantissimi benefici in salute biologica ed emotiva. 💜
Rappresenta la scelta di superare volontariamente ed eroicamente un evento.
Uscire dal vittimismo significa diventare adulti, “tradire” le memorie o chissà l’esempio di chi è venuto prima di noi e scegliere la via dell’amore e del valore. 💪🏻
Sei pronto?
Michela Crivellaro