Centro Clinico DAS - Sede di Lucca -

Centro Clinico DAS - Sede di Lucca - Il Centro Clinico DAS Lucca è una struttura privata, nata dall’esigenza di creare un ambiente pro

Il Centro Clinico DAS - Lucca, la cui direttrice è la Dott.ssa Manuela Giuliani, vuole essere un punto di riferimento per chiunque voglia trovare il proprio equilibrio ed il proprio benessere psicofisico. Il Centro garantisce un lavoro di tipo interdisciplinare grazie a medici che collaborano con noi: Ginecologi, Urologi, Andrologi, Ostetriche, Pediatri, Medici di Base, Nutrizionisti. Riteniamo che debbano essere valutati sia gli aspetti psicologici che organici al fine di comprendere e seguire con accuratezza e serietà ogni tipo di problematica riportata. Le attività Cliniche ed i Corsi Brevi o Lunghi, rappresentano la sinergia tra i vari professionisti, e la presa in carico a tutto tondo della persona. Offriamo servizi rivolti a bambini/adolescenti, adulti, coppie ed intere famiglie. Per Informazioni e Consulenze: www.centroclinicodaslucca.com
327.5437083
centroclinicodaslucca@gmail.com

EDUCAZIONE SESSUALE E AFFETTIVA: UNA BUONA NOTIZIA E UN PASSO NELLA GIUSTA DIREZIONE 💙Il ritiro dell’emendamento che avr...
11/11/2025

EDUCAZIONE SESSUALE E AFFETTIVA: UNA BUONA NOTIZIA E UN PASSO NELLA GIUSTA DIREZIONE 💙

Il ritiro dell’emendamento che avrebbe limitato l’educazione sessuale e affettiva alle scuole medie è una notizia che accogliamo con profonda soddisfazione.
Come ha ricordato il CNOP, vietare percorsi di educazione alla sessualità significa lasciare i giovani soli, esposti alla disinformazione, ai messaggi distorti dei social e all’apprendimento di modelli relazionali disfunzionali.

Parlare di sessualità non significa “fare educazione al sesso”, ma accompagnare alla conoscenza di sé, delle emozioni, del corpo e delle relazioni.
Significa promuovere benessere, rispetto e consapevolezza.
È un modo per proteggere i nostri ragazzi, non per scandalizzarli.

Nel mio libro “Educazione sessuale e dintorni (11-13)” ho raccolto le vere domande degli studenti, scritte a mano, senza filtri. Domande che raccontano curiosità, paure, dubbi, desideri di capire.
È da lì che nasce ogni percorso autentico di educazione sessuale: dall’ascolto.

Se vogliamo costruire una società più libera e sana, dobbiamo smettere di avere paura delle parole e cominciare a educare alla verità, all’empatia e al rispetto reciproco.
L’educazione sessuale è un atto d’amore sociale: verso i nostri figli, verso il futuro, verso la vita stessa. 🌿

🩵 Manuela Giuliani
Psicoterapeuta e docente
Autrice di Educazione sessuale e dintorni (11-13)
📘 In libreria e online

Educazione affettiva e sessuale: un presidio di salute psicologica e sociale, non una minaccia.L’Ordine Nazionale degli ...
21/10/2025

Educazione affettiva e sessuale: un presidio di salute psicologica e sociale, non una minaccia.

L’Ordine Nazionale degli Psicologi, attraverso la voce della Presidente Maria Antonietta Gulino, ha espresso forte preoccupazione per ogni tentativo di limitare l’educazione affettiva e sessuale nelle scuole.

“Vietare l’educazione sessuale o affettiva – si legge nella lettera inviata al Governo – può costituire un grave ostacolo allo sviluppo relazionale e psicologico di bambini e adolescenti.”

🔹 L’adolescenza è una fase cruciale per la costruzione dell’identità.
🔹 Percorsi educativi adeguati e scientificamente fondati aiutano a prevenire violenza, bullismo, revenge p**n e stereotipi di genere.
🔹 In assenza di questi spazi formativi, i giovani rischiano di apprendere da fonti online distorte o diseducative.

💬 “Un’educazione affettiva e sessuale basata su conoscenze scientifiche, rispetto e dialogo – conclude Gulino – promuove empatia, responsabilità e consapevolezza.”

📚 La scuola deve restare un luogo di crescita emotiva e rispetto reciproco, non di censura.

Un ringraziamento speciale a chi ci ha prestato questi libri preziosi, che abbiamo sfogliato e letto con attenzione. Pic...
03/10/2025

Un ringraziamento speciale a chi ci ha prestato questi libri preziosi, che abbiamo sfogliato e letto con attenzione. Piccoli volumi degli anni ’60-’70 che parlano di sessualità: un linguaggio diverso dal nostro, forse più ingenuo o velato, ma sempre animato da un desiderio di capire, di esplorare, di cercare senso.

📚✨ La sessualità, ieri e oggi
Questi testi ci ricordano che la curiosità e la ricerca sul tema della sessualità non sono nate oggi: già allora c’era bisogno di conoscere, di dare parole all’amore, al corpo, alle emozioni.

Oggi la sessuologia ci offre strumenti più scientifici e un linguaggio inclusivo, ma l’obiettivo rimane lo stesso: promuovere benessere sessuale, fatto di rispetto, affettività, consapevolezza ed equilibrio tra corpo ed emozioni.

🌷 Il benessere sessuale non è solo assenza di problemi, ma la possibilità di vivere la propria sessualità come parte della salute, del piacere e della crescita personale.

Guardare al passato ci insegna che la ricerca c’è sempre stata. Guardare al presente ci invita a parlarne con libertà, senza tabù, con gentilezza verso noi stessi e verso gli altri.

La nostra collega dottoressa Irene Mosca del Centro Clinico DAS di Lucca parlerà di come  Comprendere e affrontare il do...
03/10/2025

La nostra collega dottoressa Irene Mosca del Centro Clinico DAS di Lucca parlerà di come Comprendere e affrontare il dolore della perdita 🌿

Un cammino di condivisione e sostegno aperto a tutta la cittadinanza.

📅 Mercoledì 8 ottobre
🕕 18:00 – 19:30
📍 Casa del Commiato, Via Romana 907 – Lucca

Introduce:
👨‍⚕️ Dott. Enrico Marchi – Psichiatra e psicoterapeuta

✨ Un incontro gratuito per condividere esperienze, ascolto e strumenti utili ad affrontare il lutto.

🌱👶 Corso di Accompagnamento alla Crescita 👶🌱Un ciclo di 3 incontri per sostenere lo sviluppo del tuo bambino da 0 a 6 an...
28/09/2025

🌱👶 Corso di Accompagnamento alla Crescita 👶🌱
Un ciclo di 3 incontri per sostenere lo sviluppo del tuo bambino da 0 a 6 anni.

📌 Temi degli incontri:
✨ Sviluppo motorio e sviluppo del linguaggio
📅 24 ottobre, 5 dicembre, 23 gennaio, 6 marzo – ore 10:30-12:30

✨ Quale gioco per quale età?
📅 7 novembre, 19 dicembre, 6 febbraio, 20 marzo – ore 10:30-12:30

✨ Come favorire l’apprendimento della letto-scrittura in età evolutiva
📅 21 novembre, 9 gennaio, 20 febbraio, 10 aprile – ore 10:30-12:30

👩‍⚕️ Con la guida della Dott.ssa Lucia Cavani (logopedista) e della Dott.ssa Sara Martinelli (TNPEE).

💰 Costo: 20€ ad incontro
📍 Gallicano (LU), via Roma 77
☎️ Info e prenotazioni:
Lucia Cavani – 328 9305450
Sara Martinelli – 348 5624731

🌈 Gioco, linguaggio, ambiente e abilità motorie: strumenti preziosi per accompagnare i primi anni di vita del tuo bambino.

🌍 CONVEGNO INTERNAZIONALE S.I.Me.F.✨ 30 anni di impegno per la mediazione familiare📅 26 – 27 settembre 2025📍 Vercelli – ...
27/09/2025

🌍 CONVEGNO INTERNAZIONALE S.I.Me.F.
✨ 30 anni di impegno per la mediazione familiare

📅 26 – 27 settembre 2025
📍 Vercelli – Teatro Civico, Museo Borgogna, Seminario Arcivescovile

👉 Il tempo ed i tempi della mediazione familiare

Un evento speciale per celebrare i 30 anni della Società Italiana di Mediatori Familiari, con ospiti italiani e internazionali, workshop, tavole rotonde e momenti culturali.

🎯 Temi centrali:
• La mediazione familiare come nuova professionalità
• Confronto internazionale sulle esperienze di mediazione
• Arte, cultura e relazioni familiari
• Il ruolo delle istituzioni e dei servizi pubblici

🤝 Due giornate di dialogo, ricerca e condivisione per il futuro della mediazione familiare.

📚✨ GRUPPI DI TUTORAGGIO DEGLI APPRENDIMENTI ✨📚Da ottobre e per tutto l’anno scolastico partono i percorsi di supporto sp...
26/09/2025

📚✨ GRUPPI DI TUTORAGGIO DEGLI APPRENDIMENTI ✨📚

Da ottobre e per tutto l’anno scolastico partono i percorsi di supporto specializzati per studenti con:
✅ difficoltà scolastiche
✅ DSA e BES
✅ bisogno di un metodo di studio più efficace

👩‍🏫 Gli incontri (1-2 a settimana) saranno condotti da:
• Sara Corti, psicologa e tutor dell’apprendimento, specializzata in diagnosi e trattamento DSA
• Cristiana Vitali, psicologa e tutor dell’apprendimento

📍 Presso Centro Clinico DAS – Lucca

📞 Info e contatti:
Sara Corti – 388 4971365 – saracortipsicologa@gmail.com
Cristiana Vitali – 346 0282635 – cristiana_vitali@virgilio.it

Un aiuto concreto per affrontare con più serenità e sicurezza l’anno scolastico!

Il Centro Clinico Centro Clinico DAS - Sede di Lucca - sarà presente a Vercelli al convegno internazionale con le dottor...
24/09/2025

Il Centro Clinico Centro Clinico DAS - Sede di Lucca - sarà presente a Vercelli al convegno internazionale con le dottoresse Paola Innocenti e Manuela Giuliani.

con Milly Cometti e Pier Paolo Forte

SO-STARE NELL’INTIMITÀ 🗓️ 10 ottobre, ore 21 – Incontro ZoomSempre più spesso le giovani coppie faticano a costruire un ...
18/09/2025

SO-STARE NELL’INTIMITÀ
🗓️ 10 ottobre, ore 21 – Incontro Zoom

Sempre più spesso le giovani coppie faticano a costruire un legame stabile nell’intimità.
Durante questa Tavola Rotonda, tre esperti affronteranno insieme il tema di come coltivare eros e connessione autentica:

👤 Roberto Todella – Psicoterapeuta e sessuologo clinico
👤 Sandra Chiodi – Ginecologa e sessuologa clinica
👤 Emanuela Capucci – Psicoterapeuta e sessuologa clinica

📌 L’evento rientra nella Settimana del Benessere Sessuale, promossa dalla FISS.

📧 Per ricevere il link di partecipazione scrivi a: redazionecirs@gmail.com

Un’occasione per riflettere, confrontarsi e scoprire nuovi modi di vivere l’intimità con consapevolezza e serenità.

🌿✨ Terapia Forestale ✨🌿📅 Domenica 5 Ottobre 2025📍 Rifugio Santi – La VetriciaUna foresta certificata dal CNR e CAI come ...
17/09/2025

🌿✨ Terapia Forestale ✨🌿
📅 Domenica 5 Ottobre 2025
📍 Rifugio Santi – La Vetricia

Una foresta certificata dal CNR e CAI come foresta terapeutica ci accoglierà per un’esperienza unica: un percorso sensoriale guidato dalla psicologa e psicoterapeuta Caterina Baldaccini, per riscoprire i benefici del contatto profondo con la natura. 🌲💚

👉 Ritrovo ore 9:30 presso il Rifugio Santi – La Vetricia
👉 Durata del circuito: circa 2 ore e mezzo
👉 Quota rimborso dottoressa: 5€
👉 Per i non soci CAI: assicurazione obbligatoria 10€

🍄 Possibilità di pranzare insieme al rifugio (su prenotazione, pranzo a carico dei partecipanti).

📞 Info & prenotazioni:
Caterina Baldaccini 3452456363
Luigi Mazzanti 3409771558

🌟 Lasciati guidare dai tuoi sensi e sperimenta la foresta come non l’hai mai vissuta.

✨ Abbi cura di te ✨È il motto che ci accompagna ogni giorno al Centro Clinico DAS.Per noi non è solo una frase: è un inv...
11/09/2025

✨ Abbi cura di te ✨

È il motto che ci accompagna ogni giorno al Centro Clinico DAS.

Per noi non è solo una frase: è un invito, un gesto, un modo di stare insieme.
Prendersi cura significa attenzione ai dettagli, ascolto profondo, rispetto dei tempi di ciascuno.

Lo facciamo con le persone che incontriamo, ma anche con l’ambiente che le accoglie: colori, spazi, atmosfere pensati per trasmettere benessere e serenità.

Perché la cura non è solo cura medica o psicologica: è bellezza, delicatezza, presenza.
💙💚💛🧡

Abbi cura di te, sempre.

Indirizzo

Via Viaccia Prima 140
Lucca
55100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Clinico DAS - Sede di Lucca - pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Clinico DAS - Sede di Lucca -:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare