27/10/2025
NOVITÀ dal 5 novembre: PODOLOGA in farmacia su appuntamento.
La dott.ssa Fausta Nicolini, podologa esperta sul piede diabetico, sarà a vostra disposizione.
Chi è il podologo?
E' individuata la figura professionale del podologo con il seguente profilo: il podologo è l'operatore sanitario che in possesso del diploma universitario abilitante, tratta direttamente, nel rispetto della normativa vigente, dopo esame obiettivo del piede, con metodi incruenti, ortesici ed idromassoterapici, le callosità, le unghie ipertrofiche, deformi e incarnite, nonché il piede doloroso (art. 1 decreto 14 settembre 1994, n. 666).
Cosa fa?
tratta: ipercheratosi (callosità: calli e duroni), unghie incarnite, unghie ipertrofiche e deformi
si occupa dell’ educazione alla cura ed igiene del piede
utilizza e realizza feltri e ortesi digitali
individua e segnala al medico le sospette condizioni patologiche
previene gli stati dolorosi del piede e, su prescrizione medica, esegue le medicazioni di ulcerazioni e verruche.
Uno dei compiti affidati al podologo è la cura del piede diabetico.
Il podologo può trattare in autonomia un paziente diabetico, ma solo se si tratta di un piede di grado 0, cioè senza lesioni. Se sono presenti delle piccole ulcerazioni superficiali è necessario l’avvallo del medico per l’eventuale terapia.
Quali sono le prestazioni podologiche erogate in farmacia?
🦶PEDICURE completa CURATIVA
🦶Trattamento dei CALLI
🦶Trattamento delle IPERCHERATOSI
🦶Trattamento delle UNGHIE INCARNITE
🦶Trattamento delle UNGHIE
🦶Trattamento delle MICOSI UNGUEALI
🦶MEDICAZIONE