Comune di Lusia

Comune di Lusia Ecco la pagina Facebook ufficiale per tutti i cittadini e non del Comune di Lusia. Qui potete trovare informazioni, appuntamenti, eventi organizzati dal comune!

Inizia con entusiasmo 🥳🥳 il progetto “Un viaggio tra le storie: scopriamo la biblioteca”!📚 Un percorso pensato per avvic...
14/11/2025

Inizia con entusiasmo 🥳🥳 il progetto “Un viaggio tra le storie: scopriamo la biblioteca”!
📚 Un percorso pensato per avvicinare i bambini della scuola dell’infanzia e del nido integrato al piacere della lettura e alla magia dei libri.

Grazie ai Servizi educativi S.Giovanni Bosco Lusia !

09/11/2025

💚🤍❤️ 4 Novembre – Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Oggi il Comune di Lusia ha reso omaggio al 4 novembre, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, con una cerimonia iniziata al Parco delle Rimembranze per deporre una corona in onore dei Caduti della Seconda Guerra Mondiale.

📢 Il sindaco Luca Prando, insieme al Comandante della Stazione dei Carabinieri di Lendinara, Maresciallo Matteo Casadidio, al Brigadiere capo Alessandro Saltarin e al parroco don Enrico Schibuola, ha poi partecipato alla Santa Messa nella chiesa di San Lorenzo a Cavazzana, con la presenza degli assessori Michele Bassani, Lorella Battistella e Sofia Marinello.

🕊️ «Ricordiamo oggi tutti coloro che hanno sacrificato la vita in nome della libertà, dell’unità e della democrazia – ha detto il sindaco Prando davanti alla lapide dei Caduti di Cavazzana –. Il nostro impegno deve fondarsi su questi valori, soprattutto in un tempo in cui troppe guerre insanguinano ancora il mondo. A loro, e a tutte le Forze Armate e dell’Ordine, va la nostra riconoscenza per l’altruismo e la dedizione con cui ogni giorno difendono la nostra sicurezza e la nostra libertà». 🇮🇹

💜 BLU SOCCORSO ODV cerca nuovi volontari! 💜È iniziata la campagna di reclutamento di persone che abbiano voglia di dedic...
29/10/2025

💜 BLU SOCCORSO ODV cerca nuovi volontari! 💜

È iniziata la campagna di reclutamento di persone che abbiano voglia di dedicare un po' del loro tempo agli altri.

🚑 - ODV- svolge un ruolo prezioso nel trasporto sanitario, nell’accompagnamento degli anziani alle visite mediche, all’assistenza durante manifestazioni sportive e culturali, oltre che nella protezione civile.

👉 Il nuovo corso Base di Primo Soccorso a titolo gratuito inizierà il prossimo 10 novembre.
Fai del bene a te stesso e agli altri!

Per info:
info@blusoccorsolusia.it
blusoccorsolusia.it
340 8761800

📚🤸‍♀️ I nostri bambini si sono proprio divertiti in Biblioteca!L'iniziativa "Leggo e Creo in Biblioteca", ideata dal Com...
29/10/2025

📚🤸‍♀️ I nostri bambini si sono proprio divertiti in Biblioteca!
L'iniziativa "Leggo e Creo in Biblioteca", ideata dal Comune di Lusia in collaborazione con la , ha entusiasmato i piccoli partecipanti che hanno giocato, letto, creato e usato tanta fantasia.
🤗 Si tratta appuntamenti dedicati a laboratori creativi per far vivere gli spazi della Biblioteca e far scoprire il piacere della lettura.
👏 Un ringraziamento speciale alla maestra Maria Grazia Barella che come sempre ha dimostrato passione ed empatìa con i bambini, facendoli divertire e incantare.

👉 Il prossimo incontro di “Leggo e Creo in Biblioteca” è fissato per sabato 29 novembre, dalle 9.15 alle 11.15.
Per informazioni: Biblioteca di Lusia – Piazza Papa Giovanni XXIII, 10 Contatti: Massimo Carrari Tel: 0425 1818925 - 0425/607026 int. 8 Email: biblioteca@comune.lusia.ro.it

📚✂️ LEGGO E CREO IN BIBLIOTECA - Laboratori Creativi a Lusia! 🎨👧👦La Biblioteca di Lusia, in collaborazione con la Pro Lo...
21/10/2025

📚✂️ LEGGO E CREO IN BIBLIOTECA - Laboratori Creativi a Lusia! 🎨👧👦

La Biblioteca di Lusia, in collaborazione con la Pro Loco e la Biblioteca Comunale, è lieta di presentare un ciclo di mattinate speciali dedicate ai nostri piccoli artisti!

Un'occasione unica per unire la magia della lettura e il divertimento della creatività, guidati dalla Maestra Maria Grazia Barella.

🗓 Date:

25 ottobre

29 novembre

13 dicembre

⏰ Orario: Dalle 9.15 alle 11.15 📍 Dove: Biblioteca di Lusia – Piazza Papa Giovanni XXIII ✅ Per chi: Bambini che frequentano l'ultimo anno delle scuole dell'infanzia.

⚠️ ATTENZIONE! I posti sono limitatissimi (max 10 partecipanti) per garantire la migliore esperienza. La partecipazione è gratuita!

Prenota subito il posto del tuo bambino! 📧 Email: biblioteca@comune.lusia.ro.it 📞 Tel: 0425 1818925 - 0425/607026 int. 8

👩‍⚕️ “La prevenzione va cucita addosso e non ci può essere bellezza senza benessere”.Con queste parole, la presidente di...
19/10/2025

👩‍⚕️ “La prevenzione va cucita addosso e non ci può essere bellezza senza benessere”.
Con queste parole, la presidente di Rovigo Odv Lalla Monesi ha aperto l’incontro promosso dal Comune di Lusia, in collaborazione con Andos, Caritas e Pro Loco Lusia, dal titolo “L’estetica oncologica, la strada verso il benessere”, organizzato in occasione dell’ .

L’iniziativa ha posto al centro prevenzione, benessere psicofisico ed estetica oncologica: dai trattamenti mirati per la cura di sé, illustrati da Giada Codo, alla dermopigmentazione spiegata da Alessandro Zanella, fino al progetto nazionale “L’emozione muta la paura” di Debora Ghirardello, che raccoglie trecce di capelli per realizzare parrucche.

👉La serata si è conclusa con un gesto di solidarietà: il parroco don Enrico Schibuola, tramite la Caritas, ha donato 500 euro all’Andos a sostegno delle attività di prevenzione e supporto alle donne in cura.

L'assessore Lorella Battistella: "Molte donne non sanno che l’estetica oncologica può rappresentare un aiuto concreto nel percorso di cura. Diffondere questa consapevolezza è importante quanto promuovere la prevenzione".

Al termine dell'incontro la Pro Loco ha offerto un aperitivo salutare a tutti i presenti.

🤗 Prevenzione ed estetica oncologica possono camminare insieme, restituendo forza, fiducia e dignità alle donne.

🎀 Ottobre Rosa a Lusia 🎀Il Comune di Lusia e ANDOS Rovigo ti invitano all'incontro:"L’estetica oncologica, la strada ver...
10/10/2025

🎀 Ottobre Rosa a Lusia 🎀

Il Comune di Lusia e ANDOS Rovigo ti invitano all'incontro:

"L’estetica oncologica, la strada verso il benessere" 💆‍♀️🌸

📅 Giovedì 16 Ottobre 2025
🕕 Ore 18:00
📍 Nuova Biblioteca Comunale di Lusia
(Piazza Papa Giovanni XXIII, 341)

Un momento di sensibilizzazione e confronto dedicato al benessere delle donne durante il percorso oncologico 💖.
Scopri come l’estetica può diventare un alleato prezioso per il recupero psicofisico 🌷✨.
👩‍⚕️ Con la partecipazione di esperti del settore:
• Giada Codo – Estetista Oncologica
• Giulia Bonazza – Estetista Dermopigmentatrice
• Alessandro Zanella – Make Up Artist e Dermopigmentatore
• Debora Ghirardello – “L’emozione muta la bellezza”
🥗 Al termine, Aperitivo Salutare per tutti i partecipanti!
🎗️ L'iniziativa fa parte del programma di prevenzione oncologica promosso dal Comune di Lusia.
📣 Ingresso libero e aperto a tutti!

📚 Novità in Biblioteca! 💻📶Da oggi la Biblioteca Comunale di Lusia offre nuovi servizi digitali per tutti gli utenti:✨ Wi...
06/10/2025

📚 Novità in Biblioteca! 💻📶

Da oggi la Biblioteca Comunale di Lusia offre nuovi servizi digitali per tutti gli utenti:

✨ Wi-Fi gratuito per navigare liberamente con il proprio dispositivo.
💻 2 postazioni PC a disposizione del pubblico per ricerche, studio e consultazione online.

Un piccolo passo per rendere la biblioteca sempre più un luogo di conoscenza, incontro e condivisione, aperto a tutte le esigenze — dalla lettura tradizionale al mondo digitale!

📍 Ti aspettiamo in biblioteca per scoprire e utilizzare i nuovi servizi.

https://www.comune.lusia.ro.it/vivere-il-comune/luoghi/biblioteca-comunale-di-lusia/

📣 Lusia: in arrivo 32 carte “Dedicata a te” da 500 €Il Comune di Lusia ha ricevuto l’assegnazione di 32 carte elettronic...
04/10/2025

📣 Lusia: in arrivo 32 carte “Dedicata a te” da 500 €

Il Comune di Lusia ha ricevuto l’assegnazione di 32 carte elettroniche “Dedicata a te” 2025, misura nazionale gestita dall'INPS.
Ogni card, del valore di 500 €, sarà consegnata dal Comune a metà ottobre ai nuclei familiari aventi diritto, individuati automaticamente dall’INPS.

La carta, nominativa e prepagata (Poste Italiane), potrà essere utilizzata solo per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, con primo utilizzo entro il 16 dicembre 2025 ed esaurimento delle somme entro il 28 febbraio 2026.

ℹ️ Nelle prossime settimane sarà pubblicato l’elenco dei beneficiari con le modalità di ritiro.
Per informazioni: 0425 607026 – anna.menon@comune.lusia.ro.it

📚 Carta della Cultura: Il tuo Bonus Libri da 100€ è tornato! 📚Se fai parte di un nucleo familiare con ISEE fino a 15.000...
04/10/2025

📚 Carta della Cultura: Il tuo Bonus Libri da 100€ è tornato! 📚

Se fai parte di un nucleo familiare con ISEE fino a 15.000€, non perdere l'occasione di richiedere il contributo statale di 100€ per l'acquisto di libri cartacei o digitali. Puoi richiedere il bonus per ogni anno tra il 2020 e il 2024, fino a esaurimento fondi!

➡️ Come richiedere il bonus (solo su App IO):

Scarica l'app IO (se non l'hai già).

Accedi con SPID o CIE.

Vai alla sezione "Carta della Cultura" e invia la tua domanda per gli anni disponibili.

⏰ Attenzione! Hai tempo dalle ore 12:00 del 1° ottobre e fino al 31 ottobre 2025 per presentare la richiesta. Le graduatorie danno priorità ai valori ISEE più bassi e all'ordine di arrivo.

Una volta approvata, il credito sarà nel tuo Portafoglio digitale su IO, pronto per essere speso in librerie e negozi online aderenti.

🔗 Scopri tutti i dettagli e le FAQ: https://ioapp.it/carta-della-cultura

🚨 AVVISO FAMIGLIE FRAGILI 2025 🚨Aperte le domande per i contributi Regionali (Orfani, Monoparentali/Separati in difficol...
02/10/2025

🚨 AVVISO FAMIGLIE FRAGILI 2025 🚨

Aperte le domande per i contributi Regionali (Orfani, Monoparentali/Separati in difficoltà, Famiglie numerose/Trigemellari).

🗓 Scadenza: 15 Novembre 2025.

🔗Non perdere l'occasione! Tutte le info e il link qui: https://www.comune.lusia.ro.it/novita/famiglie-fragili/

📚 BUONO LIBRI – domande entro il 17 ottobreLe famiglie residenti con figli che frequentano le scuole secondarie di primo...
01/10/2025

📚 BUONO LIBRI – domande entro il 17 ottobre

Le famiglie residenti con figli che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo grado possono richiedere il contributo regionale per il Buono Libri 2025.

Il contributo è riservato a chi possiede un’attestazione ISEE 2025 entro i limiti stabiliti dalla Regione, con una soglia massima di 15.748,78 euro.

La domanda va presentata solo online, accedendo con SPID o CIE al portale della Regione Veneto 👉 https://libritesto.regione.veneto.it/

⏰ C’è tempo fino alle ore 14.00 di giovedì 17 ottobre 2025.
ℹ️ Tutte le informazioni sono disponibili sul sito della Regione.

Per chi fosse in difficoltà nella compilazione, è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Lusia, che fornirà assistenza.
📞 Tel. 0425 607026
✉️ anna.menon@comune.lusia.ro.it

Il Comune invita le famiglie interessate a non aspettare l’ultimo giorno per inoltrare la domanda.

Indirizzo

Viale Europa, 95
Lusia
45020

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
Martedì 09:30 - 12:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
Giovedì 09:30 - 12:30
15:00 - 17:00
Venerdì 09:30 - 12:30
Sabato 09:30 - 12:30

Telefono

0425-607026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Lusia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Comune di Lusia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram