11/11/2025
😡“Mamma, papà sono arrabbiato!” — come aiutare vostro figlio a capire cosa prova.
🔹 Dai il buon esempio.
Mostra a tuo figlio come gestisci tu la rabbia: se ti vede respirare, calmarti e parlare invece di urlare, imparerà a fare lo stesso.
🔹 Stabilisci regole chiare e sii coerente.
I bambini hanno bisogno di confini per sentirsi al sicuro. Anche se a volte si oppongono, la coerenza li aiuta a sviluppare autocontrollo e sicurezza.
🔹 Aiutalo a comunicare.
La rabbia spesso nasce dalla frustrazione di non riuscire a dire come ci si sente. Offri al tuo bambino modi alternativi per esprimersi: parole semplici, disegni o gesti.
🔹 Osserva il comportamento.
La rabbia è un messaggio. Chiediti: “Cosa mi sta comunicando mio figlio in questo momento?” Spesso dietro ci sono bisogni, paure o delusioni non espresse.
✨ Ricorda: gestire la rabbia non significa eliminarla, ma insegnare a riconoscerla, accoglierla e trasformarla in qualcosa di costruttivo.
👉 E tu, come aiuti tuo figlio a gestire la rabbia?