30/10/2025
I cachi sono uno dei frutti più affascinanti della stagione: dolci, colorati e ricchissimi di sostanze preziose per il nostro organismo.
Ecco qualche motivo per inserirli (con moderazione) nella nostra alimentazione:
• Fonte di antiossidanti (beta-carotene, licopene) che aiutano a contrastare lo stress ossidativo e l’invecchiamento cellulare.
• Contengono fibre che favoriscono il transito intestinale e modulano l’assorbimento degli zuccheri.
• Apporto di potassio e minerali che favoriscono l’idratazione, la funzione muscolare e un effetto diuretico naturale.
• Molti zuccheri naturali: utili per dare energia alle giornate più fresche, ma da dosare con attenzione soprattutto se si deve controllare la glicemia.
Per sfruttare al meglio tutte queste caratteristiche del frutto, ho pensato a 3 ricette semplici, bilanciate e soprattutto fit.
Le 3 ricette:
1. Smoothie autunnale caco + yogurt — fresco, cremoso e perfetto per colazione o spuntino.
2. Toast integrale con ricotta & cachi — semplice, saziante e con proteine + fibre.
3. Budino fit caco & cacao — gusto di cioccolato con il potere dolce del caco e niente zuccheri aggiunti.
Il mio consiglio: quando usi i cachi, abbinali sempre a una fonte proteica (yogurt, ricotta, semi, frutta secca) per “bilanciare” l’impatto glicemico e migliorare la sazietà.
Salva questo post per averlo sempre a portata di mano e, se provi una delle ricette, taggami!