31/10/2025
Oggi rispondo ad alcune delle domande più gettonate di questo periodo:
"Dottoressa ma le castagne le possiamo mangiare?"
Adesso provo a spiegarvele un pò!
Innanzitutto le castagne NON rientrano nella frutta secca perché NON sono costituite da GRASSI ma da AMIDO e FIBRE. Sono energetiche e ricostituenti, sazianti, facilmente digeribili, contengono ferro, magnesio, fosforo, omega 3 ed omega 6, vitamina C e B.
Ma adesso vi dico come poterle integrare intelligentemente nella nostra alimentazione:
🌰essendo costituite da amido, proprio come la pasta o le patate, possono essere delle alternative di questi ultimi (nelle dosi opportune) oppure possono essere un comodo spuntino (4/5 castagne ed 1 quadratino di cioccolato fondente 😜)
🌰dosi eccessive di castagne possono anche rappresentare un pasto intero (dal punto di vista calorico) ma totalmente squilibrato...ecco perché bisogna evitare 🧐
🌰sono ottime anche per combattere stress e ansia!
🌰l’importante è non associarle ad altre bevande se non della semplice acqua!
Le castagne arrosto sono le più gettonate, ma voi come le preferite? 😉
Naturhouse Magenta
Via Roma 55
Dott.ssa Chiara
tel 327 669 4661
Mostra meno